|
|
Risultati da 16 a 30 di 1634
Discussione: [Panasonic Serie ET5]
-
11-07-2012, 16:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Quello che molti lamentano è che in queste circostanze il nero dovrebbe apparire grigio, per caratteristiche intrinseche del pannello IPS, e questa cosa è meglio rilevabile (correggetemi se sbaglio) su immagini in cui predominano zone scure. Magari in scene normali non te ne accorgi proprio...
Con un router Wifi nella stessa stanza non ci dovrebbero essere problemi vero?
Mi confermi che con la PS3 si gioca bene?
-
11-07-2012, 16:20 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
@inkpoint
grazie x i feedback che stai lasciando.
ti chiedo altri favori:
- fammi sapere se anche col semplice digitale terrestre in SD e al buio non noti scie nelle immagini veloci e un nero non così pessimo come dicono (non ho sky,quindi mi interesserebbe sapere a riguardo dell sd)
- se riesci a visionare diversi tipi di programmi (in studio, sport, tg, film) su rai e mediaset, il giudizio sarebbe più completo.
- inoltre c'è il fastidioso effetto soap opera? tieni acceso il filtro movimento?
- riflette molto lo schermo? avrei una luce proprio davanti la tv, a 3 metri..
-purtroppo l'audio non me lo fanno sentire al centro commerciale: mio paese ultimamente è sordo, non vorrei rappresentasse un problema.
per quanto riguarda i giudizi, secondo me potresti mettere: colori, angolo di visione, riflessi, scaler sd, hd, audio, 3d, definizione immagine (contorni e nitidezza), smart
-
11-07-2012, 17:01 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 74
@MCDOK
Il telefilm "Castle" aveva molte scene che si svolgevano di notte e i neri... mi sembravano proprio neri!
Il router wi-fi nella stessa stanza dovrebbe andare più che bene.
Mio figlio mi conferma che con la PS3 si gioca bene.
@tony.bullet
Vedrò di fare quello che posso. Certo che se ti abitui allo sport su Sky vedere Rai o Mediaset ti fa venire il latte alle ginocchia! Se confronto gli europei commentati in Rai con il mondiale 2006 e il mitico Caressa mi sembra di confrontare un funerale con il carnevale di Rio!
Per i giudizi: secondo me sono un po' troppi e andrebbero ridotti. Comunque vediamo cosa dicono anche gli altri.TV: Panasonic TX-L42ET5 - PC: Intel i5-2500K 3.30 Ghz, 8Gb Ram, SSD Crucial C300 128Gb - Consolle: PS3 - MySkyHD
-
11-07-2012, 17:49 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
-
11-07-2012, 17:52 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 46
-
11-07-2012, 18:07 #21
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 45
Per non parlare del precedente Sony Trinitron con subwoofer e casse staccabili!!
Le categorie da votare mi sembrano quelle giuste, ma toglierei definizione immagine perchè è molto generica e sullo stesso tv può variare molto tra sd/hd, tra canale e canale e addirittura tra programma e programma sullo stesso canale (ho notato che la qualità di un programma da studio in genere è migliore di quella di un telefilm); difficile dare un voto univoco.
inkpoint, mi sai dire se lo splitter dell'antenna fa perdere qualità al segnale?
-
11-07-2012, 18:31 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
eh, ma non le puoi togliere: devi indicare un giudizio x hd e x sd.
prendi ad esempio il Samsung d6100: se lo vedi in hd lo compri, ma in SD fa piangere.
ovvio che i segnali sono diversi, ma l'et5 dovrebbe avere un'immagine pulita anche in SD.
quindi chi guarda sd non può assolutamente comprare un 6100 ma può benissimo compare questo et5
non trovate?
-
12-07-2012, 08:06 #23
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 45
il tuo problema con l'sd lo risolvi solo se vedi di persona; io ero irritato dal fatto che nei negozi tutti i tv fossero collegati allo stesso segnale hd, senza che si potesse mai fare confronti anche sul segnale sd. Dove ho comprato l'ET5 però, era un momento di calma, il commesso ha accettato di accenderne 2 o 3 a mia scelta sul digitale terrestre. Non che si potesse fare una valutazione approfondita, per di più senza calibrazione, ma almeno prima di acquistare ho avuto la certezza di non sbagliare completamente.
C'è qualche possessore che ha testato il wi-fi integrato (oltre Inkpoint) e connessione internet?
-
12-07-2012, 09:32 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 306
Scusate la niubbagine audio... l'unico modo per collegare un impianto esterno è attraverso l'uscita digitale? Cioè collegare l'uscita delle cuffie a un impianto stereo è un'eresia? Inoltre è possibile usare contemporaneamente gli ingressi scart e component, collegandoci un decoder sat e la Wii? Serve un adattatore per entrambi?
-
12-07-2012, 09:55 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
ma ha anche il decoder digitale terrestre nuovo, quello che nel 2015 affiancherà l'attuale?
-
12-07-2012, 10:18 #26
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 45
no, il tuner DVB-T2 non ce l'ha.
per MCDOK: si possono usare contemporaneamente scart e component. Entrambi entrano nel tv attraverso 2 specifici adattatori inclusi nella confezione. Non ti so rispondere sull'audio, perchè al momento non ho un impianto esterno da collegare.
Un mio amico ha un Panasonic (altro modello) e mi dice di averci collegato delle normali casse da computer, ma non so a quale uscita.
-
12-07-2012, 11:04 #27
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 74
Non ho mai avuto un pubblico così attento !
...a dire il vero non ho mai avuto un pubblico !!
Vediamo come procede l' "affare ET5" e cercherò di dare qualche risposta.
Ieri sera ho collegato il TV all'antenna grazie allo splitter che mi ero procurato. Per sicurezza ho poi fatto il reset di tutto e quindi il TV ha cercato automaticamente tutti i canali del digitale terrestre. Ne ha trovati circa 400 tra free, pay e radio e per ognuno dà la qualità del segnale (quasi sempre 100 in una scala da 1 a 100). Direi quindi che lo splitter non dia problemi (per rispondere a @coloman). Giusto per completezza devo dirvi che abito in Brianza.
Incredibilmente sono anche riuscito a far vedere la rete wi-fi anche se solo con una tacca (e ho dovuto sudare... urge il Powerline!).
Il TV ha subito trovato un aggiornamento che ho immediatamente provveduto a far scaricare e installare. Procedimento un po' lunghino (forse anche per la rete un po' "precaria") ma che comunque si è concluso perfettamente. Non chiedetemi cosa è cambiato, visto che della versione precedente ho potuto vedere poco e nulla.
Ho provato il browser ma, senza un mouse e una tastiera, l'utilizzo è penoso (vale ovviamente per qualsiasi TV). Sembra però rispondere abbastanza velocemente.
Ho visto parecchi servizi già pre-installati e altri si possono installare, gratis o a pagamento. Volevo vedere alcune demo in 3D fatte dalla stessa Panasonic ma lo streaming andava a scatti (credo sia sempre colpa della rete) e ho lasciato perdere.
Ho visto qualche minuto di una partita su Sky (in HD) e l'immagine mi è sembrata ottima. Non ho visto scie, righe ("banding", si dice così?) o cose strane.
Ho poi provato a vedere un programma sulla RAI con il sintonizzatore TV. Che dire? Non era malissimo ma per uno abituato a vedere solo Sky e quasi tutto in HD non era certo il massimo. Credo però che dipenda soprattutto dal canale e dalla trasmissione.
E per ieri sera è tutto visto che poi sono andato a letto (mi devo alzare tutte le mattine alle 4!).
x @orsochecorre
In queste sere stò un po' monopolizzando il TV e, oltretutto, i miei figli sono spesso fuori. Appena posso chiederò loro di provare a giocare online. Comunque ho già impostato l'ingresso HDM2 (quello dove è collegata la PS3) come GAME.
x @MCDOK
Gli ingressi Scart e Component vengono visti dal TV come AV1 e AV2 (ci sono poi HDM1/2/3/4, PC, Scheda SD/USB e, naturalmente, TV). Nella confezione vengono già inseriti i 2 adattatori per Scart e Component.TV: Panasonic TX-L42ET5 - PC: Intel i5-2500K 3.30 Ghz, 8Gb Ram, SSD Crucial C300 128Gb - Consolle: PS3 - MySkyHD
-
12-07-2012, 11:30 #28
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 45
-
12-07-2012, 11:32 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
possibile? ma sei sicuro?
tutte le tv prodotte nel 2012 devono averlo x legge!
hai letto nel manuale (potrebbe non essere dichiarato x risparmiare sul costo,in quanto si paga una tassa) oppure hai provato (dovrebbe esserci già un emittente che trasmette con quello standard,ma non ricordo il nome)
-
12-07-2012, 11:57 #30
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 45
Non è proprio così. La legge a cui ti riferisci è un provvedimento di aprile del governo Monti (quindi impossibile l'obbligo di produzione sulle tv vendute nel 2012). Mi pare invece si dica che a partire dal 1 gennaio 2015, tutti i produttori TV dovranno integrare nei loro modelli il sintonizzatore digitale terrestre in standard DVB-T2 e, a partire dal 1 luglio 2015, non potranno più essere venduti Televisori privi di decoder DVB-T2 integrato. Credo che solo Toshiba fornisca questo standard in Italia; diverso per i paesi esteri dove lo standard DVB-T2 è già diffuso (UK forse).
In Italia, solo Europa 7 (famosa per la querelle legale con Rete 4) trasmette in DVB-T2, ma ci vuole un decoder apposito (infatti l'ET5E non la riceve; a conferma, se guardi sul sito Panasonic alle specifiche tecniche dell'ET5E si cita solo il DVB-T). Anch'io mi ero posto il problema, ma leggendo qua e là ho capito che non potevo rinviare l'acquisto fino alla diffusione del nuovo standard. Ci penserò fra tre anni (almeno)