|
|
Risultati da 616 a 630 di 730
Discussione: optoma hd 33 full hd/3d
-
07-07-2012, 22:29 #616
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Sì, era 1600 e qualcosa...indubbiamente non il prezzo più conveniente a giro, ma si paga anche la professionalità ed il servizio offerto dal venditore che, per inciso, si è detto disponibile a venire senza impegno a valutare la migliore soluzione per me in loco, pur sapendo che io non sarò (purtroppo) una cliente hi-end..... .
Tanto, ahimé, ancora non ho i soldi per questo prodotto...ma pianin pianetto ci arriverò.
Oppure se la tentazione Olimpiadi 2012 prevale, mi butto sul hd300x...che mi fa risparmiare qualcosina....
Intanto sogno, prendo misure, faccio ipotesi, decido se prendere un sintoampli terra terra per cambiarlo del tutto più in là nel tempo o almeno una cosetta tipo Onkyo avx 690 per poi l'anno prossimo cambiare solo i diffusori.
Confidando entro l'anno tutto cali ancora un po'.Ultima modifica di Alessandra S.; 07-07-2012 alle 22:40
-
08-07-2012, 13:39 #617
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
Per i diffusori io opteri per una configurazione 2.0 per poi evolverla col tempo.
Io almeno ho fatto così.
Il discorso del hd300x su tutti sanno che e' la stessa macchina.
Se lo prendi assicurati solo che abbia il firmware c03 oppure c04 già sopra.
-
08-07-2012, 15:25 #618
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Sì, ma ho letto anche tutte le altre considerazioni sull'hd300x, ovvero si corre il rischio le componenti interne siano meno curate ecc. cmq sì, più o meno sono la stessa macchina pare.
Grazie per la dritta sul firmware! Anche se comprandolo online non lo so se avrò l'opportunità di appurarlo.
L'idea dei soli 2 diffusori, ma migliori, in effetti non è male affatto! Grazie anche di questo.
-
08-07-2012, 17:16 #619
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
E' la stessa macchina al 100% le minime differenze delle schede tecniche sono puramente commerciali peR giustificare la diffErenza di prezzo.
Tutti quelli fabbricati da aprile in poi dovrebbeRo avere il c04
-
09-07-2012, 13:08 #620
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
Scusate l'optoma hd33 quando in funzione, il led blu deve restare acceso? a me pareva di si ,ora dopo un problema che ho avuto il proiettore parte ma il LED quando è in funzione resta spento!!!o meglio il led resta acceso finche non c'è un segnale video dopodiche quando si inizia a proiettare qualcosa il led si spegne, è normale che faccia cosi?
Ultima modifica di Rougemax; 09-07-2012 alle 16:08
-
09-07-2012, 13:09 #621
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
ho riunito tutto in unico messaggio!
Ultima modifica di Rougemax; 09-07-2012 alle 16:09
-
10-07-2012, 07:23 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
mio fratello ha preferito l'HD33 ma io ho preso il 300x (firmware C03).
Li abbiamo messi a confronto nella mia saletta HT in fase di ultimazione su schermo screen line fashion 300x168.
1.jpg
Abbiamo convenuto che non ci sono differenze apprezzabili e che sono praticamente uguali dal punto di vista prestazionale.
X la parte tecnologia +/-curata, non so dirvi in quanto hanno entrambi poche settimane di vita quindi, incorciando le dita..., tutto
perfetto.
Io sono soddisfatissimo. Prima avevo l'ACER h5360 e devo dire che sul 3D faceva decisamente la sua parte.
Con questo ho guadagnato la possibilità di avere uno schermo decisamente + grande con un 3d di ottimo livello.
A mio parere se vi interessa SOLO il 3D e non volete uno schermo maggiore di 2 metri, con 4/500 euro vi consiglio l'ACER H5360.
X il 3D non ve ne pentirete.
P.S.: da quel che ho letto, il nuovo firmware C04, corregge il problema x chi usa una lente anamorfica.
Altre migliorie non mi pare avercene.
Non avendo la necessità di cui sopra,non mi avventurerei nell'upgrade... .Ultima modifica di paloalto; 10-07-2012 alle 07:50
-
10-07-2012, 08:46 #623
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
Una domanda, quando è in funzione il proiettore il led blu sul retro resta acceso?? nel mio caso si spegne, mi sembrava che non fosse cosi prima.
-
10-07-2012, 09:47 #624
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
@Paloalto
il C04 mi sembra di avere letto che varia anche i settaggi "out of the box"
concordo che col C03 non ti serva l'upgrade se non usi LBX mode in 3D anche senza lente anamorfica.
-
10-07-2012, 13:46 #625
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
-
10-07-2012, 15:32 #626
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 127
Grazie per le interessanti info!!!
-
10-07-2012, 16:06 #627
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
@Paloalto
hai preso un bello schermozzo, quanto ti e' costato?
Io per ora sto sempre un vecchio neppure tanto sopar nema 16/9 a molla bordi neri con 220 cm di base gain 1.1 su cui proiettare.
Avendo il muro della stanza quello davanti a me inclinato lo ho attaccato in sospensione con cavi metallici, sul tuo ci sono appigli per attaccarlo in sospensione?
la mia stanza e' 3,70 metri un lato e quello opposto 3,90 metri per 6,6 metri di lunghezza circa.
Vedi foto (se si riesce a vedere
Stanzina.JPGUltima modifica di BRIAN8; 10-07-2012 alle 16:18
-
10-07-2012, 17:16 #628
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 24
paloalto grazie per la risposta! visto che mi si era spento, forse per un cavo non collegato bene ,temevo fosse qualcosa che non andava bene!
Cmq particolare il fatto che sia tutto spento quando in funzione su altri videoproiettori un led è normalmente acceso.
-
11-07-2012, 10:53 #629
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
Sarebbe stato bello vedere qualche screen uno accanto all'altro visto che tu puoi.
Ma tuo fratello che versione di firmware aveva.
Ho letto che fra un release e l'altra cambiano i settaggio Aou of the box anche del menu' service.
Sarebbe bello avere una tabella comparativa dei settaggi si versioni differenti di firmware.
-
11-07-2012, 19:34 #630
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 180
Rispetto al muro bianco (scaiolato e liscio) che utilizzavo prima, la differenza è apprezzabile anche in considerazione del fatto che muri e soffitto ora sono grigio antracite e la parete di proiezione è nera.
Esteticamente fa la sua figura non c'è che dire.
Il prodotto è veramente ben fatto.
In 20 minuti tutto è pronto e il telo risulta tirato in maniera impeccabile grazie anche ad un sistema di aggancio al telaio che è veramente ben fatto.
Ho anche aggiunto due file di led rgb nei 2 lati del telaio comandate da un interruttore crepuscolare che accende/spegne in dissolvenza le luci quando si avvia/finisce la proiezione. Bello l'effetto, utilità +/-
Avendo tempo e pratica, la soluzione migliore è senz'altro l'acquisto di un buon telo e l'autocostruzione.
Non avendo nè l'uno nè l'altro...