|
|
Risultati da 346 a 360 di 474
Discussione: ampli 2ch per sonus faber liuto
-
27-06-2012, 13:10 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
27-06-2012, 13:13 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Roby guardando le foto forse (dico solo forse) devi lavorare un po' sui cavi .... chiedi a nano70 per cavi dal rapporto Q/P straordinario con pochi euro ne guadagni in salute di ascolto ...
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
27-06-2012, 13:18 #348
si per il fatto di prodotti usati e di imballi Mr. Gianni è il primo, poi per consigli tecnici siamo qui
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-06-2012, 13:26 #349
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
27-06-2012, 13:49 #350
Siamo d'accordo io i precedenti li tenevo a 70cm dal fondo diffusore alla parete e le cose cambiavano moltissimo a dire il vero devo fare prove con le Liuto ma quello che penso è che l'ampli deve essere perlomeno dignitoso.... ma sono d'accordissimo.
Oddio ho dato ragione a scubi devo non sentirmi molto bene..scherzo Fabio
Grazie farò delle prove a costo di trovarmi le Liuto in braccio..
P.S. Lasciando tra le Liuto e il muro 70cm rimarrebbero 2.60m in obliquo dalla posizione di ascolto (divano)
Be come non darti ragione, solamente aspettavo di cambiare l'ampli nota dolente per poi andare di cavi. nano70 sono tutte orecchie per i tuoi consigli relativi ai cavi...
Grazie per la disponibilitàUltima modifica di roberto.rossi_; 28-06-2012 alle 08:22
-
27-06-2012, 13:54 #351
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
27-06-2012, 14:03 #352
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Magari potessi comprarmi il dac...purtroppo, alla mia signora, è venuta la felice idea di riposarsi qualche giorno qui
(da venerdi a domenica prox)
Comunque...come ti dicevo, il lector cdp è il mio prossimo acquisto(speriamo bene).
Per quanto riguarda il dac, resterei sempre in casa lector(Docet U-4 DAC )...come lo vedi?
-
27-06-2012, 14:05 #3532ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-06-2012, 14:14 #354
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
27-06-2012, 14:31 #355
Roberto avendo le Liuto il reflex post la distanza devi prenderla dal retro, le Liuto sono cmq diffusori che amano essere abbastanza distanti tra di loro, misura una distanza tra tweeter e tweeter di un 2 - 2,5 mt.
Per il momento pensa solo al rodaggio e poi vai di fine tuning con la ricerca della posizione giusta e del cablaggio.
Io in posizione di riposo le terrò attaccate al muro, quando ascolto sarò costretto a tirarle un pò avanti, se le sottopunte non dovessero scivolare facilmente porrò sotto di esse dei feltrini spostamobili.
La distanza dalla parete post è fondamentale per avere una profondità scenica credibile, avendo 3 reflex post le Liuto dovrebbero e spero vivamente risentire meno della parete post specie per la riproduzione delle basse frequenze.
Pensa nell'immediato a un ampli è categorico e poi giù di posizionamento, una volta trovato quello giusto fai un segnetto sul pavimento così se le devi spostare ritroverai facilmente il punto X.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-06-2012, 14:35 #356
se non vuoi rovinare il pavimento usa anche del nastro isolante nero
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-06-2012, 20:19 #357
Si Gianni anche se le prove con il mio ampli non fanno testo penso che un sinto ampli sia molto meno controllato in termini di risposta alle basse frequenze quindi di per se tende a sbrodolare ma facendo delle prove a volume sostenuto master -10 per la musica classica 192Khz/24bit LPCM 2.0CH non hanno problemi particolari mentre quando entrano i contrabbassi in effetti migliora moltissimo mettendole a 70cm tra retro e muro. Suonano molto bene anche a 30cm ma metterle a 70cm è tutta un'altra cosa in sintesi se una volta non ti va di spostarle e non esageri con il volume e non vai di rock ovviamente puoi anche tenerle a 30cm.
Questi diffusori anche se hanno il bas reflex posteriore sembra che siano molto ben controllate.. anche "vicino" la parete posteriore senza esagerare con il volume
Nota molto dolente e alla quale ti esorto a prendere provvedimenti quanto prima, le tue Liuto sono Black come le mie bene prenditi un paio di quei guanti di tessuto che hanno un po di gomma sulla presa per avere un po’ di grip perché ogni volta che le sfiori rimangono delle ditate terribili e io non ho mai le mani sudate..... high gloss piano lacquer E'DELICATISSIMO!
La cosa positiva è che le sottopunte (per il disaccoppiamento) sono dotate di feltrino quindi basta che le sposti un po’ e iniziano a scivolare che è una bellezza.
Il problema è questo … trovate le posizioni per i diffusori non mi dire di fare un quadratino con il nastro isolante nero che racchiude le sottopunte veramente bruttino ma penso sia la migliore soluzione da un punto di vista pratico. Io per non sbagliare dopo aver fissato la posizione dei diffusori basta prendere la distanza tra il centro delle ghiere delle punte (l'elemento di serraggio che si vede dall'alto per capirci) e la perpendicolare al muro così posso dare la stessa inclinazione orizzontale ai diffusori e ritrovo sempre la posizione dei diffusori.. basta segnarsi due misure.....
Non oso pensare come possano suonare con un ampli 2CH, con un corretto posizionamento e con cavi adeguati.
Quando avrò fissato la posizione prove e riprove, mi chiedevo se è necessario dargli una inclinazione verticale per cercare di disaccopiare il tweeter dal resto ma serve?
-
27-06-2012, 20:40 #358
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
5-6 gradi in verticale sono la morte sua ... dopo ampli e cavi s'intende.
Pas..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
27-06-2012, 20:47 #359
Le sottopunte delle Liuto sono già dotate di feltrino... si riesce a spostarle con minimo sforzo facendo pressione nei punti giusti. Direi che la distanza minima tra i diffusori è di 1,5 metri fino a max 2 metri, distanza dal muro minimo 50 cm, per il discorso pareti laterali dipende da quali oggetti sono presenti nell'ambiente in quanto potrebbero partecipare nel gioco delle riflessioni primarie/secondarie e migliorare/deteriorare il suono. Comunque, almeno 50 cm da pareti laterali.
[SIZE=1]2CH ampli Gryphon Diablo, diffusori Sonus Faber Liuto Wood, lettore Gryphon Scorpio, Denon Dcd A100, Olive 03HD, MULTICH ampli Denon AVR4810, lettore Denon DVD-BD 3800, VPR JVC RS45, telo Adeo screen Line Elegance
-
27-06-2012, 20:48 #360
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Scusa Roberto...se le pinte dei diffusori entrano nel foro sopra le sottopunte(le mie sono cosi), puoi ritagliare un quadratino di nastro isolante(un po' più piccolo rispetto alla sottopunta) e, dopo aver trovato la posizione del diffusore(con le sottopunte, almeno non rovini il pavimento spostando il diffusore), sfili una per volta la sottopunta e ci metti il nastro adesivo.
In realtà basterebbe sfilare solo due sottopunte(ad esempio: ant. sx e post. dx) per prendere la posizione.
Una volta messo il nastro adesivo, lasci il diffusore senza sottopunte(tutte)in modo che crei un solco puntiforme sul nastro stesso.
Dopo aver creato il solco, rimetti le sottopunte ed il quadratino di nastro adesivo non si vede più...spero di aver reso l'idea.