Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 550 di 652 PrimaPrima ... 50450500540546547548549550551552553554560600650 ... UltimaUltima
Risultati da 8.236 a 8.250 di 9771
  1. #8236
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    @ hawks : scusami, scrivevo mentre tu inviavi....si potrebbero, volendo, fare due conti,
    ma bisogna considerare anche :
    1 ) la capacità effettiva media di un hard disk da 1Tb ( intorno ai 937 Gb ).
    2 ) Lo spazio riservato al my channel in precedenza per il vecchio SELECTION O.D.: 100 Gb.
    Ora però è cambiato probabilmente anche quest' ultimo valore, e soprattutto :
    3 ) Non sappiamo per ora quanto spazio è stato assegnato al NUOVO ON DEMAND.

    Ciao Fabio

  2. #8237
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    Guarda la configurazione del decoder: di default è su cavi separati; io ad esempio ho l' SCR, e prima di configurarlo, dava appunto segnale assente
    non è quello il problema......il decoder è in funzione da quasi un anno....e non ho mai avuto nessun fastidio......è solo da qualche giorno che ho queto tipo di problema.....non ho mai cambiato la configurazione....che comunque è settata SCR......non vorrei che fosse l'aggiornamento del firmware alla 73.062.4e versione epg 50.0.9.11 samsung versione hardware 9e0e04 ho magari visto il caldo un surriscaldamento.......
    ho avuto anche un altro tipo di problema......si è spento all'improvviso e ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentazione per farlo ripartire........

  3. #8238
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    3 ) Non sappiamo per ora quanto spazio è stato assegnato al NUOVO ON DEMAND
    Non credo che abbia spazio assegnato, dipende da cosa scarichi e quanto materiale ci guarda ogni utente visto che è tutto in manuale (tranne il "vecchio" OnDemand che si chiamerà "scelti per voi", quella sezione rimarrà a gestione assegnata da Sky)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #8239
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    20
    Ciao,
    ho richiesto il nuovo decoder la scorsa settimana, il giorno successivo mi ha chiamato Sky preannunciando la consegna dopo un paio di giorni. Dopodiche è arrivato puntualissimo il corriere venerdi 22 e fin qui tutto bene....
    quindi collegato il nuovo decoder e da allora un disastro.....
    ogni volta che lo accendo, il decoder si blocca senza motivo apparente e per farlo funzionare si deve staccare e ricollegare la corrente. Inoltre l'immagine che resta bloccata sullo schermo assume una colorazione rosa
    qualcuno ha verificato tale problema????

    per Hawks
    la spazio occupato sull'hard disc di un film in hd (97 minuti) è pari al 3% mentre registrazione del canale hd della rai di analoga durata 2,2%

    ciao

  5. #8240
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da axar Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho richiesto il nuovo decoder la scorsa settimana, il giorno successivo mi ha chiamato Sky preannunciando la consegna dopo un paio di giorni. Dopodiche è arrivato puntualissimo il corriere venerdi 22 e fin qui tutto bene....
    per Hawks
    la spazio occupato sull'hard disc di un film in hd (97 minuti) è pari al 3% mentre registrazione del canale hd della rai di analoga durata 2,2%
    CUT]
    Grazie per il riscontro.
    Non ho capito se il tuo nuovo decoder è il bskyb con disco da 500 GB; riesci a specificare, per cortesia ?

  6. #8241
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    20
    si è il bskyb con disco da 500gb o per lo meno per questo lo hanno spacciato....

  7. #8242
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    @ hawks : scusami, scrivevo mentre tu inviavi....si potrebbero, volendo, fare due conti,
    ma bisogna considerare anche :
    1 ) la capacità effettiva media di un hard disk da 1Tb ( intorno ai 937 Gb ).
    2 ) Lo spazio riservato al my channel in precedenza per il vecchio SELECTION O.D.: 100 Gb.
    Ora però è cambiato probabilmente anch..........[CUT]
    Credo che qualunque conteggio noi provassimo a fare, verrebbe sempre viziato dalla indeterminatezza dei parametri che abbiamo (o supponiamo di avere); per questo motivo preferisco fare valutazioni "ai morsetti" (cioè di risultato finale), e mi pare che la risposta che Axar ci ha gentilmente fornito, sia illuminante: se su 500 GB un film Hd porta via il 3%, e sul mio disco da 1 TB sullo stesso BskyB col nuovo firmware, occupa l' 1 % (sempre valori approssimativi, ma ricavati con lo stesso tasto "MySky"), significa che il TB è utilizzato tutto, e, se uno cerca spazio in più, le procedure adottate sono corrette.

    Per me, ora, si tratta di esplorare come utilizzare un disco da 2 o più TB; la via potrebbe essere ExPVR, che, pur avendo evidenti problemi col pre-Darwin, pare (in base a quanto si legge) non averne col Darwin, per cui parrebbe permettere l' espansione di un disco già "Darwinizzato" (il mio 1 TB) su 2 TB; a 'sto punto, potrebbero però influire i sistemi proprietari che ogni produttore di hard disk mette in atto per superare la soglia di 1 TB, quindi anche il brand del disco potrebbe influire.

    Chi ha già esperienze su questo, o vuole aggiungere un suo riscontro sull'occupazione di un film HD su disco da 500 GB, si faccia avanti.
    Ultima modifica di hawks; 25-06-2012 alle 13:38

  8. #8243
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Chiedo scusa se esco un po' dagli argomenti sinora trattati e vorrei qualche parere al riguardo.

    E' accaduto un paio di volte nel giro di una decina di giorni che il mio dec. Pace 850 non inviava nulla al TV (schermo nero ed audio muto).

    Staccata e riattaccata l'alimentazione tutto e' tornato regolare.

    Poiche' e' qualche anno che lo posseggo, che stia tirando le cuoia?

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  9. #8244
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    MILANO
    Messaggi
    294
    Ciao Ragazzi,
    chiedo il Vostro aiuto perchè vorrei connettere il mio Decoder MYSKY HD 990v alla rete di casa utilizzando questo adattatore della Netgear

    Visto che può essere alimentato via USB, Vi chiedo se sapete quanti ingressi USB ha il decoder in oggetto (1 è già utilizzato dalla Digital Key)....ve lo chiedo x' dovrei smontare un intero mobile per scoprirlo...

    Grazie Mille

    ALE
    ALE
    TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
    Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed

  10. #8245
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    Non c'è bisogno di smontare mobili... ma basta guardare sul manuale in dotazione o cercarti il manuale direttamente sul sito di sky... a memoria non ci sono altre usb oltre a quella occupata dalla digital key e quindi dovrai alimentarlo tradizionalmente... da quanto ricordo e leggo sul sito che hai postato, il netgear in questione è alimentabile a muro o via usb (che ci sia probabilmente un alimentatore standard usb? questo lo puoi sapere solo tu se hai già comprato il prodotto)
    ciao

  11. #8246
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    148
    Ciao Ragazzi,
    chiedo il Vostro aiuto perchè vorrei connettere il mio Decoder MYSKY HD 990v alla rete di casa utilizzando questo adattatore della Netgear

    Visto che può essere alimentato via USB, Vi chiedo se sapete quanti ingressi USB ha il decoder in oggetto (1 è già utilizzato dalla Digital Key)....ve lo chiedo x' dovrei smontare un intero mobile per scoprirlo...

    Grazie Mille

    ALE


    Ce l'ho io. Buon apparecchio. L'uscita l'ho collegata ad uno switch e ci ho messo il Bluray player e MySky HD. Ovviamente l'ho collegato al suo alimentatore perchè via USB non ci sono sorgenti da cui alimentarsi.
    Ultima modifica di apeiron; 25-06-2012 alle 15:16 Motivo: citazione
    Sharp 40" 40LE705E - Ampli Yamaha RV496 RDS 5.1 DD DTS - Sub Yamaha YST-SW90 - Speakers 5X Energy Take 5 HB-1 - MySkyHD - BDP Philips 3200/12 - Recorder LG RH177 e LG DR7800 - VCR/DVD Samsung DVD V6700S - VCR JVC HR-j768 - VCR Telefunken M9460 HiFi - Tape Deck Teac W-416 - Tape Deck Technics Rs Bx-747 - Tape Deck Digital USB Ion Tape2PC - Turntable Pioneer PL-225 - Turntable Digital USB Ion TTUSB05XL - BD PC RW BH22LS30

  12. #8247
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da apeiron Visualizza messaggio
    Ce l'ho io. Buon apparecchio. L'uscita l'ho collegata ad uno switch e ci ho messo il Bluray player e MySky HD. Ovviamente l'ho collegato al suo alimentatore perchè via USB non ci sono sorgenti da cui alimentarsi. [CUT]
    Nè l' adattatore WiFi in questione, né lo switch, hanno capacità di routing, quindi non possono gestire più di un utilizzatore; così com'è ora, il primo che parte (BluRay o MySky) si prende la connessione WiFi, mentre l' altro ciccia . . . . se va bene, oppure, se va male, s'impalla il tutto.

    Se volete usare più utilizzatori, occorre un adattatore con capacità di routing (cioè con più porte di rete native).

  13. #8248
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Salve,

    ho acquistato una base con ventole per notebook da mettere sotto il MySkyHD per raffreddarlo un po'.
    Essendo parzialmente dentro un mobile, a volte e' molto caldo. La base (silenziosissima!) si alimenta tramite USB.
    C'e' pero' un problema: a decoder spento, le 3 prese USB sono sempre alimentate. C'e' un modo per spegnere le ventole senza interrompere l'alimentazione al decoder? Esiste in commercio qualche accrocchio che faccia da interruttore USB da inserire tra la presa USB del decoder e il cavo USB di alimentazione della base con ventole?

    Grazie.
    Fabio
    Ultima modifica di fesposito; 25-06-2012 alle 22:56

  14. #8249
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da axar Visualizza messaggio
    per Hawks
    la spazio occupato sull'hard disc di un film in hd (97 minuti) è pari al 3% mentre registrazione del canale hd della rai di analoga durata 2,2% [CUT]
    Grazie per il prezioso riscontro; riguardandolo, mi sorge un dubbio: ma a te, l' occupazione disco esce con un decimale ?
    Intendo dire: il 2,2%, da dove l'hai preso ? Sino ad oggi (lo uso comunque da pochi giorni) il bskyb mi ha dato occupazioni percentuali con soli numeri interi, senza cioè alcun decimale.

    Grazie se vorrai illuminarmi.

  15. #8250
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    148

    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    Nè l' adattatore WiFi in questione, né lo switch, hanno capacità di routing, quindi non possono gestire più di un utilizzatore; così com'è ora, il primo che parte (BluRay o MySky) si prende la connessione WiFi, mentre l' altro ciccia . . . . se va bene, oppure, se va male, s'impalla il tutto.

    Se volete usare più utilizzatori, occorre un adattatore..........[CUT]
    Non sono un esperto ma avendo l'adattatore collegato al router, è lui che fa il routing. L'adattatore WiFi è completamente trasparente. Cioè per ogni risorsa che chiede al router, il DHCP server gli assegna l'IP.
    Cmq oggi provo entrambi contemporanemante e ti faccio sapere...
    Ultima modifica di apeiron; 26-06-2012 alle 11:03
    Sharp 40" 40LE705E - Ampli Yamaha RV496 RDS 5.1 DD DTS - Sub Yamaha YST-SW90 - Speakers 5X Energy Take 5 HB-1 - MySkyHD - BDP Philips 3200/12 - Recorder LG RH177 e LG DR7800 - VCR/DVD Samsung DVD V6700S - VCR JVC HR-j768 - VCR Telefunken M9460 HiFi - Tape Deck Teac W-416 - Tape Deck Technics Rs Bx-747 - Tape Deck Digital USB Ion Tape2PC - Turntable Pioneer PL-225 - Turntable Digital USB Ion TTUSB05XL - BD PC RW BH22LS30


Pagina 550 di 652 PrimaPrima ... 50450500540546547548549550551552553554560600650 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •