Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 152
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    in game mode l'HX855 è fulmineo!!! E si vede anche ottimamente. Si gioca splendidamente anche con il motionflow attivato.
    Mauro potresti fare dei test e misurare l'input lag dell'HX855 sia in game mode che con motionflow attivo e riportare magari i valori nella discussione ufficiale? Purtroppo molti recensori si simenticano dei videogiocatori (che secondo me sono una bella fetta di potenziali acquirenti) e purtroppo trascurano l'aspetto input lag, scrivendo al massimo 2 righe...

    Citazione Originariamente scritto da Dreamfolder Visualizza messaggio
    Sai se anche il WT50 risolve 1080 linee come l'HX855?
    Io ho letto che i Panasonic con IFC attivo (equivalente del Motionflow) risolvono le 1080 linee mantenendo un input lag inferiore ai 60ms. Nell'altra discussione dedicata al WT50 ci sono i link alla recensione.

    Citazione Originariamente scritto da Maicon86 Visualizza messaggio
    Salve a tutti ragazzi,mi chiamo Alessando e vi presento la mia situazione un pò complicata;
    Circa 6 mesi fà ho acquistato un 37 ex720 sony...tv eccezionale aparte per il 3d che era inguardabile,troppo crosstalking...la cosa che mi piaceva era il fatto di poter giocare anche con motionflow attivo(quindi senza Game mode)senza il minimo sentore di in..........[CUT]
    Secondo me dovresti dare un'occhiata al Panasonic ET5: c'è anche il 37" se dovessi avere problemi di distanza, dai test di Avforums è risultato il TV più veloce (25ms) e se non mi sbaglio ha il 3D passivo

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    è quello che vado a dire da un po'..... ok l' hx855 ha un lag basso in game...ma quante linee risolve? i neri? cosa cambia nella gestione delle zone?
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    511
    Citazione Originariamente scritto da Maicon86 Visualizza messaggio
    Salve a tutti ragazzi,mi chiamo Alessando e vi presento la mia situazione un pò complicata;
    Circa 6 mesi fà ho acquistato un 37 ex720 sony...tv eccezionale aparte per il 3d che era inguardabile,troppo crosstalking...la cosa che mi piaceva era il fatto di poter giocare anche con motionflow attivo(quindi senza Game mode)senza il minimo sentore di in..........[CUT]
    Alessandro con l hx855 vai sul sicuro sia per giocare che per il 3D . Io ho già visto parecchi film 3D e non ho mai notato crosstalk ne altri problemi, ed e perfetto per tutto il resto

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    C'è il test ultra professionale di AVForums! Con un monitor CRT che equivale a 0 ms l'HX855 ha fatto 42ms contro i 50 dei plasma Panasonic. Ciò vuol dire che rispetto ad un classico monitor per pc/portatile l'input lag dell'855 è di 28/30ms. OTTIMO per un led!!
    Tutte le linee le risolvi con il motionflow attivato su fluido e su maggiore brillantezza che alzano di POCHISSIMO l'input lag! Te ne accorgi solo online con uno sparatutto che si alza un pelino.
    Fidati che sono un Hardcore gamer! Gioco tutte le sere a Gears of war 3 e con i vari Call of Duty. E' reattivissimo!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    C'è il test ultra professionale di AVForums! Con un monitor CRT che equivale a 0 ms l'HX855 ha fatto 42ms contro i 50 dei plasma Panasonic. Ciò vuol dire che rispetto ad un classico monitor per pc/portatile l'input lag dell'855 è di 28/30ms. OTTIMO per un led!!
    Tutte le linee le risolvi con il motionflow attivato su fluido e su maggiore brillantez..........[CUT]
    Sì Mauro, so che sei esperto di gaming e ti credo quando mi dici che è reattivo anche con motion, ma era proprio per avere un numero con le 1080 linee e poterlo confrontare con altri TV...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    C'è il test ultra professionale di AVForums! Con un monitor CRT che equivale a 0 ms l'HX855 ha fatto 42ms contro i 50 dei plasma Panasonic.
    Ecco, perfetto, è molto utile avere tutte le informazioni, dato che così si capisce che per 8ms in più, insignificanti per il 99% degli utenti, il Panasonic permette di avere 1080 linee risolte (inoltre, se come presumo la misura è stata fatta in modalità game, penso che il local dimming del Sony fosse disattivato).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    No su game mode c'è sia selezionabile Dimming che gli Ottimizzatori dettaglio e contorni e non influiscono minimamente sul lag. Online li tengo accesi (sono grado 100 su gears). Esempio lampante è fare la ricarica attiva su gears of war...praticamente va premuto un tasto al momento giusto quando la stanghetta raggiunge un determinato punto. Se si ha una tv con un pò di lag non ci si riuscirà MAI a farla! Bisogna essere più precisi di un Guitar Hero per intenderci. Ecco, in modalità game con dimming attivato e ottimizzatori attivati la faccio tranquillamente. In modalità cinema con tutto attivato e Reality Creation spento la faccio tranquillamente. Con tutto attivato compreso reality creation non riesco a farla. Questo per me è stato un ottimi esempio di input lag.
    Altro test che ho fatto è stato con Street Fighter 4: Uso Ryu e so fare parecchie combo. Con tutto attivato tranne Reality creation faccio tutto senza problemi, con RC attivato no.


    Onsla a lui non interessa SOLO il risolvimento delle linee...bensì vuole il filtro che INTERPOLA che avere più velocità. Infatti preferisce FLUIDO rispetto a CLEAR PLUS (scelta molto opinabile...)
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #23
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Chieti
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    No su game mode c'è sia selezionabile Dimming che gli Ottimizzatori dettaglio e contorni e non influiscono minimamente sul lag. Online li tengo accesi (sono grado 100 su gears). Esempio lampante è fare la ricarica attiva su gears of war...praticamente va premuto un tasto al momento giusto quando la stanghetta raggiunge un determinato punto. Se si h..........[CUT]
    Per ottenere la massima qualità d'immagine possibile bastano gli ottimizzatori e il motion? Così facendo si ottengono le 1080 linee?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che sia selezionabile lo so, che l'abbiano attivato, però, è un altro discorso (se la misura è stata fatta per vedere il lag minimo, a rigor di logica dovrebbe essere stato disattivato, però è a discrezione di chi esegue la misura, quindi, se non lo si dice, il dubbio rimane), ed è per questo che dico che i dati buttati lì così, senza circostanziarli, non servono a molto.
    A parer mio bisognerebbe essere più precisi.
    PS: il discorso tra interpolazione e velocità non l'ho proprio capito.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Gli ottimizzatori abbelliscono l'immagine non interpolano nulla. Auto 2 interpola un minimo. Motionflow risolve le linee in movimento.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dove non c'è interpolazione c'è il backlight scanning, con o senza backlight blinking (a mio avviso è meglio senza, altrimenti si vede il flickering e la luminosità viene abbattuta un po' troppo vistosamente).
    Non capisco cosa c'entri la velocità però.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    147
    la velocità appunto non c'entra nulla con backlight scanning,black frame o backligh blinking...non c'è interpolazione dunque la fluidità permane la stessa...xo si abbassa di molto la persistenza retinica e quindi è meglio per notare meno blur....io ad esempio il led motion plus di samsung lo uso in concomitanza con motion plus impostato su clear ke è al minimo e mette poca interpolazione e cosi facendo si risolvono le 1080 linee...bensi però con un po di blur dato che il d7000 è tutto fuori ke reattivo...sui bianchi non e malissimo 9 ms...ma sui neri.....25ms sono davvero troppi....l'hx855 invece ha una media di 10ms....9 sui bianchi e 11 sui neri...insomma una skeggia per quanto riguarda tempi di risposta...ma e il discorso input lag che ancora mi preme...e come dicevi tu mi piacerebbe appunto avere dati piu precisi e numeri...nelle recensioni si capisce ben poco...ad esempio ti dicono...33 ms input lag nn sara un problema x i videogiocatori...si ok ma 33ms come? GAME MODE? senza game mode con filtri attivi? insomma si capisce poco e evidente che nelle recensioni si testano in game mode...ma a me preme senza la game mode...cmq X MAURO: fluido lo preferisco a clear plus *** sl ex720 (sul hx855 non so)si abbatteva troppo la luminosità e non si notava poi tutta questa differenza...idem col samsung anke se abbatte molto meno la luminosità essendo scanning e non black frame...cmq sia tutte quelle tecnologie per ingannare l'occhio le trovo quasi inutili....insomma il mio occhio vede solo piu e un po meno blur...non di tanto insomma....preferisco nettamente l interpolazione io....poi una domanda avrei....che diavolo e il reality creation?e a cosa serve? grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il reality creation è una funzione dell'X reality pro (processore di 855 e 920). Praticamente consente di aumentare i dettagli video, aumenta la risoluzione, e ha anche la funzione filtro rumore che elimina il Mosquito noise (sfarfallio), in più ha Gradazione Uniforme, ottima funzione con sfondi colorati (la cosiddetta Smooth gradiation) e Risoluzione Area video che consente di aumentare il dettaglio in determinate zone. Può essere messa su Auto, Manuale (così da regolare da soli i singoli parametri) e No.
    Ergo è una funzione fantastica!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma neanche l'interpolazione dei frame aggiunge "velocità" (che ancora non capisco cosa dovrebbe essere: pixel al secondo? Cosa?), per caso vi risulta che attivandola durante la visione di un film, il film finisca prima perché viene velocizzato? Ovviamente no.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Sassuolo
    Messaggi
    147

    bhe no onsla..cmq il tuo pensiero e molto interessante di fatto...si parla spesso di velocità...ma effettivamente non e corretto dire cosi...bisognerebbe parlare piu di fluidità....e di fotogrammi/herz...da quello che so io (premetto che credo di essere abbastanza profano)l'interpolazione non fa altro ke moltiplicare gli herz originali...quindi ad esempio su sky viene trasmesso a 48,84hz ergo 50hz e lo standard pal...dunque un 200hz come il mio moltiplica non x 2 come il 100hz ma bensi x 4 volte questo numero...quindi 50x4 diventa 200hz....è chiaro che questa e la teoria e non diventano assolutamente 200frame....ma si guadagna un po di fluidità (soap opera effect) e si guadagnano anche tanti ma tanti artefatti schifosi...sul pc invece questi fatidici 200hz diventano 240hz essendo di 60hz lo standard del pc...cmq questa differenza la noto...ad esempio guardo una partita in streaming sul pc noto che è molto piu fluida che su sky hd ad esempio...


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •