Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 838 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189589 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 12560
  1. #1321
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da rombodituono1960 Visualizza messaggio
    Ciao, puoi dare maggiori dettagli, 46 o 55? acquisto negozio fisico o on line? Devo procedere con l'acquisto del 55 ma comincio a temere che il taglio a 55 soffra il VB in modo particolare..........[CUT]
    ciao, allora 55" con leggero vertical banding invisibile nella visione normale, ma notabile durante le partite di calcio in cui si vedono righe verticali tipo ombra.. preso online da elettronica in offerta.. domani viene l'assistenza sony a prenderselo a casa..

    per la distanza di visione non ti sò rispondere, ci sono tabelle apposta qui da qualche parte sul forum.. beh 55" è un cinema e si vede anche molto bene in SD..

  2. #1322
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Sempre per quanto riguarda le varie modalità film, questa descrizione trovata su avsforum credo chiarisca le idee...

    "CineMotion applies to film sources only and works in conjunction with Motionflow and does inverse telecine and deinterlacing.

    Auto 1 : permits Motionflow to do frame interpolation on film sources and does deinterlacing if needed, no impact on non film sources. If Motionflow is set to off, some frames/pixel blocks can be interpolated, but it generally does 10:10 pulldown on 24p sources.

    Auto 2 : no frame interpolation on film sources, does 10:10 pulldown on 24p sources and deinterlacing if needed, no impact on non film sources. Motionflow set to Smooth or Standard is automatically disabled.

    Off : no frame interpolation on film sources, does 12:8 pulldown on 24p sources and deinterlacing if needed, no impact on non film sources. Motionflow set to Smooth or Standard is automatically disabled"

  3. #1323
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    89
    Buona sera,

    una domanda tecnica su questi tv:

    - Che criterio viene usato quando vengono spostati i canali, sia sul DTT che sul SAT?

    (esempio: sull'EX505 quando vengono spostati i canali DTT, per sistemarli a proprio piacimento, se un canale si trova al n° 50 e lo voglio mettere al n° 10, avviene una semplice sostituzione: il 50 va al 10 e il 10 va al 50. Per il SAT invece il 50 viene messo al n° 10 e il n° 10 passa al n°11). La soluzione SAT in questo caso è moooolto più comoda e sbrigativa. La funzione del DTT invece e una vera c.....ta, in quanto se si vuole inserire altri canali prima di un determinato numero bisogna cambiare tutta la numerazione in modo manuale.

    Come si comportano queste nuove TV del 2012?

  4. #1324
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Ti posso rispondere per la parte DTT in quanto non ho ancora collegato un segnale SAT.
    Per il DTT funziona come hai descritto per l'altro modello, quindi il canale selezionato scambia la numerazione con quello destinatario, e non viene toccata la numerazione degli altri.
    Non credo comunque che sia una cosa così grave, alla fine in 30 minuti mi sono riordinato tutti i canali del DTT che mi interessavano, e se mai ne dovessi voler aggiungere uno in futuro, lo metterò alla fine della selezione attuale ;-)

  5. #1325
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord Visualizza messaggio
    Sempre per quanto riguarda le varie modalità film, questa descrizione trovata su avsforum credo chiarisca le idee...

    "CineMotion applies to film sources only and works in conjunction with Motionflow and does inverse telecine and deinterlacing.

    Auto 1 : permits Motionflow to do frame interpolation on film sources and does deinterla..........[CUT]
    Ottimo! Grazie Demons lo metto in prima pagina
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #1326
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Virus74 Visualizza messaggio
    Ti posso rispondere per la parte DTT in quanto non ho ancora collegato un segnale SAT.
    Per il DTT funziona come hai descritto per l'altro modello, quindi il canale selezionato scambia la numerazione con quello destinatario, e non viene toccata la numerazione degli altri.
    Non credo comunque che sia una cosa così grave, alla fine in 30 minuti mi sono..........[CUT]
    E' scomodo ! Questo succede nella lista con tutti i canali trovati, oppure nella lista preferiti ?
    Quante liste preferiti si possono fare ?

  7. #1327
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord Visualizza messaggio
    Sempre per quanto riguarda le varie modalità film, questa descrizione trovata su avsforum credo chiarisca le idee...

    "CineMotion applies to film sources only and works in conjunction with Motionflow and does inverse telecine and deinterlacing.

    Auto 1 : permits Motionflow to do frame interpolation on film sources and does deinterla..........[CUT]
    Ciao, il 3d su avsforum in cui hai trovato queste info sul funzionamento del film mode è per caso questo?
    http://www.avsforum.com/t/1334136/so...#post_21595164
    Perchè qui parlano di HX729, non è detto che il film mode di un modello US 2011, funzioni in maniera identica ad un altro modello europeo del 2012, come l'HX85.
    Ultima modifica di jento; 13-06-2012 alle 01:24

  8. #1328
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    90
    Non so se interpreto bene visto che non parlo inglese. Mi sembra di capire che la differenza tra Auto1 ed Auto2 è che il primo permette l'interpolazione, e il secondo no; mentre tra Auto2 e Off sia esclusivamente nel tipo di cadenza applicata.

    Però:

    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord Visualizza messaggio
    no impact on non film sources.
    è probabile, ma vorrei sapere su quali basi viene affermato;

    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord Visualizza messaggio
    If Motionflow is set to off, some frames/pixel blocks can be interpolated, but it generally does 10:10 pulldown on 24p sources.
    questo cosa significa, che se disabilito il Motionflow decide il processore se interpolare o meno?

  9. #1329
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Attenzione sull'HX855 le 2 modalità sono invertite. Auto 1 non interpola Auto 2 si.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #1330
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Ciao Jento, l'ho trovato qui in un post per la calibrazione dell'HX729.

    Comunque, da possessore di un HX723, e quindi di un modello italiano, ma sostanzialmente di import UK, vi posso confermare che le modalità auto1-2 agiscono come descritto nel testo che vi ho riportato. Quindi da quello che leggo nell'HX855 le due modalità sarebbero effettivamente invertite.

    P.S. Jento hai fatto bene ad aspettare... era questo il 40" che mi aspettavo dalla sony l'anno scorso. E pensare che l'ho pagato anche di più!!!
    Ultima modifica di DemonsLord; 13-06-2012 alle 01:38

  11. #1331
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Spiega, spiega bene!!!!
    Come sarebbe? In UK la cosa è invertita? Ma rispetto a chi, agli USA per caso? E' per questo forse che (erroneamente) l'i-manual sia di 855 che di 920 riporta il comportamento esattamente opposto di auto1 e auto2 (ovvero il primo interpola, il secondo no)?!?
    No, nel mio mex ho detto che dalle prove di Mauro sembrerebbe prorpio come in UK. (Come ha detto Hodgkinson) Ovvero AUTO1 non interpola. e AUTO2 si.


    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    quanto riguardava materiale interlacciato (es. SKY) mi dicesti che potevo lasciare auto1 sempre, quando poi rileva cadenza interviene e quando non la rileva (es. calcio) non fa nulla e non serve disattivarlo ogni volta. Questo vale sempre? In sostanza, c'è il rischio che per qualche strana ragione ci siano effetti collaterali lasciandolo attivo con materiale interlacciato non filmico?
    Non avendo io il tv per fare le prove necessarie,(e assodato che i settings nostrani siano uguali a quelli UK) ti riporto quello che ha detto Mark Hodgkinson, lui sostiene infatti che se non si trova il modo di preimpostare il FILM MODE in modo da utilizzarlo solo con i preset utilizzati con materiale filmico interlacciato, lasciando su AUTO1 non si dovrebbe avere nessun problema di sorta. (Ovviamente il discorso dovrebbe valere anche per AUTO2 con la differenza che questo aggiunge l'interpolazione) . Per quanto riguarda BD\MKV ma non se n'è parlato con Hodgkinson perchè 1° non va utilizzato, e 2° perchè il problema della scomodità del cambio ON\OFF non sussiste in quanto ogni uscita hdmi ha i propri valori e basta settare sempre su OFF.

    Citazione Originariamente scritto da Pigna Corelli Visualizza messaggio
    Solo una cosa, l'accostamento Pigna Corelli Hodgkinson mi sembra un tantinello... azzardato!
    Non fare il modesto

    Per quanto riguarda le info gentilmente postate da Demons:
    Al di là del fatto che i FILM MODE sembrerebbero essere invertiti, quello che viene detto in quel post, ma lascia un po' perplesso, noi sapevamo infatti che il film mode funzionasse in modo diverso. Quindi oltre al fatto che quelle spiegazioni necessiterebbero di ulteriori approfondimenti, non abbiamo nemmeno la certezza che il funzionamento vero e proprio sia rapportabile ai modelli europei 2012, e che quindi la differenza non sia solo a livello dell'inversione dell'AUTO1\2 per i modelli US 2011.
    Io per ora terrei fede a ciò che dice Hodgkinson, dato che è quantomeno una fonte attendibile, a il suo esempio riguarda prorpio l'HX85 da lui recensito. Potrei provare ancora a chiedergli info sulle 2 modalità, e sulle combinazioni che si otterrebbero abbinando i vari setting del motion flow, ma aldilà della mia incapacità di esprimere concetti così così complessi in inglese , mi manderebbe anche in quel posto...

    @ Demonslord
    Ma, non so, calcola che è da quasi un'anno che sto tirando avanti con un surrogato CRT della peggior specie, mentre tu è da 1 anno che godi di immagini fantastiche , perchè l'hx723 è pur sempre il miglior tv sony del 2011 dopo l'HX920
    Ultima modifica di jento; 13-06-2012 alle 01:57

  12. #1332
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Vabbe, online serve di sicuro la game mode, mentre offline se non fa schizzare l input lag alle stelle, va bene pure altre modalità con filtri attivi...
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  13. #1333
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7
    Buongiorno a tutti dopo varie prove devo purtroppo ammettere che anche il mio 55" ha un leggero VB! E' quasi impercettibile ma c'e lo noto su partite e su immagini chiare tipo cielo... Oggi lo riporto a negozio me ne danno un'altra speriamo bene.. Sto diventando pazza.. Se anche il nuovo mi da problemi riprendo questo dove il VB si vede pochissimo.. Nn so che fare provo il cambio o lo lascio definitivamente???

  14. #1334
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Prova a vedere se al negozio ti fan vedere il tv nuovo, a me l' han fatto, VB non presente (o presente in maniera davvero super lieve, insomma io che sono strapignolo lo vedo appena se mi concentro) e ora sto aspettando che me lo consegnano.

  15. #1335
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7

    sono and a visionare quello del negozio e sembrerebbe perfetto, ma li con le luci e i riflessi sulla tv un pochino inganna... e' per questo che me lo fanno provare a casa e poi decido...! in caso mi priprendo questo... è una cosa quasi impercettibile ma so che c'è e lo veoorei perfetto se fosse possibile!!!


Pagina 89 di 838 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189589 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •