|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio ampli Yamaha e prime casse
-
22-05-2012, 07:13 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Consiglio ampli Yamaha e prime casse
Buongiorno a tutti,
Sono un super neofita del campo...e volevo iniziare a costruire il mio primo ht per il mio plasma (samsung ps51d8000).
Leggendo un pò e documentandomi ( ma ascoltando poco...so che è importante ma sfortunatamente non ho grosse possibilità di tempo) mi sono orientato verso gli ampli Yamaha che dovrebbero avere (se ho ben capito) una buona resa in ht. Il budget per l'ampli è di circa 600 euro. Considerando che ho anche un pó di problemi di spazio (il mobile che dovrebbe accoglierlo non è molto profondo) e che la moglie mi ucciderebbe nel caso in cui "rovinassi" l'estetica della stanza......cosa mi consigliate? Io volevo orientarmi verso la nuova serie x73..che ne dite? Naturalmente se avete anche altri marchi di ampli...i suggerimenti sono ben accetti
..mi piacerebbe che l'ampli potesse gestire le mie periferiche (ps3, lettore bd, Sky hd) e il 3D e che quindi potesse avere un buon processore video per l'upscaling a 1080p. Vorrei collegare tutto all'ampli in hdmi e poi quest'ultimo alla tv...potrebbe andare? O meglio collegare tutto alla tv e solo l'audio delle periferiche all'ampli? Infine...vorrei che avesse quella funzione per la quale anche se in stand by il segnale delle periferiche passa comunque...mamma quante cose!!!
Per le casse volevo procedere per gradi(leggendo mi sembra il metodo migliore) in modo da poter fare la spesa nel tempo e magari poter prendere qualcosa di buono.
Avevo pensato alle IL Tesi 260 come frontali + il centrale 760 (ho potuto sentirle da un amico con un onkyo 509 e non mi sono dispiaciute....anche se il mio orecchio potrebbe non essere molto attendibile vista la mia esperienza). Potrebbero andare bene o potrei considerare anche la linea 240? O meglio altre marche? Infine...va bene se il sub lo aggiungo più in là? O meglio mettere il sub e poi il centrale?
Scusatemi per il milione di domande ma grazie di cuore a tutti quelli che vorranno/potranno aiutarmi
Vincenzo
-
22-05-2012, 07:45 #2
Il mio impianto in firma è simile a quello che stai immaginando e la resa è davvero buona.
Invece della serie x73 considera piuttosto la serie x71. Oggi dovresti trovarli a buon prezzo e potresti anche prenderti il modello superiore rispetto quello scelto della x73. Ad esempio il 771 o meglio 1071. Le differenze della serie x73 sono principalmente per il marketing (4k in primis). La serie x71 dispone di tutte le caratteristiche da te menzionate.
Torri invece che da scaffale? 540/542 o 560?
Io aggiungerei prima centrale poi sub x uso HT. Per uso musicale possono attendere entrambi.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
22-05-2012, 08:33 #3
Aggiungerei nella fascia di prezzo da te indicata anche glio ONKYO giusto per fare un confronto...
relativamente ai collegamenti meglio la prima ipotesi: collegare tutto al Sinto e poi passare in HDMI a TV....
I sintoampli che offrono questa caratteristica (Pass Through) cioè anche in Stand-By poter inviare audio e video alla TV si trovano nella fascia di prezzo da indicata in tutti i nuovi modelli...
Per i diffusori ascolterei anche le JBL serie ES... giusto per avere un paragone alle ottime Indiana Line, personalmente non scenderei sotto le 260...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2012, 09:14 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Grazie per le risposte.
In effetti guardando le caratteristiche, le differenze tra la serie x73 e x71 mi sembrano davvero minime. Ho anche guardato il 1071 e su internet si trova ad un prezzo davvero interessante. Tuttavia non sono sicuro possa andare bene...la profondità mi sembra superiore alla disponibilità del mio mobile......appena rientro a casa dovrò verificare per bene....
Riguardo agli Onkyo...con le caratteristiche che cerco e nella fascia di prezzo, quali potrei prendere in considerazione? Per uso HT è comunque valido (alla fine ne farei un uso al 99% film e giochi)?
Per le casse...non sono sicuro di avere il placet di mia moglie riguardo le Torri (personalmente mi piacciono). La resa dell'impianto sarebbe migliore? Per le JBL...proverò a sentirle...ma non sono sicuro di riuscire a trovare un rivenditore adeguato. Secondo voi come resa e qualità potrebbero risultare migliori delle IL? In qualunque caso, ambo i marchi vanno bene sia con Yamaha che Onkyo (se ne valutassi qualcuno)?
Grazie di tutto e anche per i suggerimenti riguardo i collegamenti e il pass through...
-
22-05-2012, 11:26 #5
Nella fascia interessante Onkyo 709 809 o 1009...
...le JBL sono più vivaci in paragone alle IL...
si abbinano bene con tutti i marchi... se trovi ancora qualche 1071 sappi che a quel prezzo è regalato...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2012, 12:26 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Grazie Ellebiser...
Ho guardato gli Onkyo ma a parte il 709 (che è solo un pochino fuori budget) gli altri li ho trovati con prezzi che vanno dagli 800 euro in su...potrei guardare nell'usato ma credo che difficilmente ci siano (ultimamente seguo il mercatino ma non li ho mai visti in vendita).
L' RX-V1071 l'ho trovato sulla baia a 660 nuovo e spedito (il venditore sembra affidabile). Tuttavia ho visto nelle caratteristiche, la profondità è 43 cm mentre il mio mobile è profondo 37 cm......dici che potrei farlo sporgere un pò dietro? Il cambio mobile mi sa che non è contemplato da mia moglie...
Ho anche trovato un 771 usato (6 mesi) a circa 500 euro spedito.
A questo punto, che dite tra yamaha 771, 773, 673 e onkyo 709? Il 1071 lo prenderei al volo ma credo che non saprei dove metterlo.....
-
22-05-2012, 12:57 #7
Peccato per le misure il 1071 è u'altra macchina... rispetto ai 771, 773 etc...
Magari avanzare un po il mobile staccandolo dal muro....
e se proprio non ci sono sooluzioni ripiega sugli altriWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2012, 13:09 #8
In generale le torri sono superiori come resa globale nell'ambito di una stessa serie. In casa IL le Tesi 540 non sono poi così esagerate come dimensioni. Anzi...
Per le JBL...proverò a sentirle...
Grazie di tutto e anche per i suggerimenti riguardo i collegamenti e il pass through
Ciò dipende dal fatto che tutte le TV, come i display per PC, andrebbero calibrati con cura per una buona resa. Ciò si può effettuare o con l'ausilio di un colorimetro o con alcuni software o DVD. E la calibrazione andrebbe effettuata per ogni ingresso che si intenda utilizzare (digitale, analogico e tuner interni).
Le varie sorgenti non sono assolutamente tarate agli stessi livelli per diversi motivi (questo succede anche con apparecchi della stessa marca e modello...provare ad es. due Sky box) e collegarle tutte allo stesso sintoAV, collegato a sua volta ad un solo ingresso HDMI della TV, preclude alla possibilità di avere una calibratura ad hoc per ciascuna di essa.
E i comuni sintoAV non offrono la possibilità di impostare parametri video per ogni sorgente ed i processori video on-board sono poveri e di qualità discutibile.
In parole povere non sarà possibile avere per alcune o tutte le sorgenti dei bianchi che siano veri bianchi piuttosto che "azzurrini", "rosellini", neri della stessa profondità, ecc...secondo parametri controllati deterministicamente.
Questo deriva anche dal fatto che le TV escono dalle fabbriche e negozi con impostazioni shock con saturazioni dei colori allucinanti e non realistiche, luminosità e contrasti da spiaggia ad agosto, filtri digitale che aggiungono artefatti su artefatti, ecc...
Spesso vediamo e leggiamo di impianti audio roboanti, esoterici alla ricerca della perfezione assoluta abbinati, a volte, ad una parte video non all'altezza. O anche il viceversa. Beh, spesso, piccoli accorgimenti possono migliorare la resa anche in modo drastico ed inaspettato. In particolare, i professionisti o entusiasti dell'immagine/video sanno quanto conti la calibrazione.
In conclusione vorrei semplicemente ribadire che ogni scelta andrebbe effettuata con consapevolezza e conoscenza considerando sempre in anticipo pro e contro.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
22-05-2012, 13:46 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Beh...diciamo che ho iniziato a lavorare ai fianchi mia moglie...
Voglio provare a vedere quando mi toccherebbe staccare il mobile per farcelo stare (e comunque potrei farlo sporgere un pò davanti e un pò dietro...alla fine se non sbaglio dovrebbe esserci una differenza di 5-6 cm....dici che è gestibile?).
Se dovessi ripiegare invece sugli altri dici che potrei scegliere anche solo in base al prezzo migliore?
Un'ultima domanda. Vorrei fare una specie di nicchia attorno al sinto su cui poggiare il centrale. Visto che la farò fare su misura che spazio dovrei lasciare al sinto in modo da non farlo surriscaldare troppo?
Grazie ancora di tutto
-
22-05-2012, 13:54 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Andreaf grazie mille per la precisazione sulla calibrazione. E' una cosa che non avevo considerato. Ma quindi se dovessi propendere per attaccare tutto al sinto (per me sarebbe la soluzione dal punto di vista pratico/estetico migliore) dovrei eventualmente fare una calibrazione ad hoc? al momento ho usato AVCHD per tarare un pò le varie sorgenti...
Nessuno dei sinto da me citati consente di gestire le singole HDMI? Se ne volessi uno che lo consente si dovrebbe salire molto?
Un'ultima cosa. A livello di upscaling video, quale dei sinto in considerazione si può considerare migliore?
Grazie per gli ulteriori aiuti
-
22-05-2012, 14:14 #11Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2012, 14:46 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Stavo facendo un giro sulla baia e mi sono imbattuto in un negozio che ho letto altre volte qui sul forum (di cui non so se posso fare il nome) che da in offerta ad alcuni prodotti i cavi audio. Come le vedreste le Wharfedale Diamond 10.1 e il centrale Wharfedale Diamond 10 cc (anche se ci sono altri modelli...non so se migliori) associate allo yamaha 1071 (mi sto sempre più convincendo...)? Che tipo di suono hanno rispetto al neutro delle IL e a quello delle JBL? Il prezzo mi sembra davvero ottimo...
-
22-05-2012, 14:49 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Ellebiser grazie per il consiglio. Ho deciso di far "prolungare" (diciamo così) il mobile da un falegname in modo da crearmi anche una nicchia in cui nascondere i cavi e sempre da lui farmi fare una nicchia in cui riporre il sinto...forse la moglie così la convinco!!!
-
22-05-2012, 14:52 #14
Ottimo, aspettiamo tue nuove quando avrai le prime impressioni...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-05-2012, 14:59 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 79
Ellebiser, tu che ne pensi di Yamaha + Wharfedale Diamond? Forse è un associazione un pò "azzardata" (girando un pò nel forum sono riuscito a trovare poco) ma spero che qualcuno l'abbia considerata/provata...