Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 190 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #496
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Ma se usi un dac esterno, cosa cambia tra ottica e coassiale? (frequenza di campionamento a parte)
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #497
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    cambia che, con qualunque player che avesse entrambe le uscite, preferivo sempre come suonava con l'uscita coassiale
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  3. #498
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Potresti scoprire che l'X10 suona meglio del V-Dac! Il V-Dac è un convertitore che effettua sempre upsampling, ovvero il sovracampionamento, non è un dac che lavora in bit-perfect (1:1) come fa il cocktail audio.

    Significa che se passi al V-Dac un file musicale a 16/44 te lo sovracampiona sempre e comunque, stessa cosa se gli dai altre risoluzioni, le rielabora lui internamente per interpolazione, non te le restituisce mai alla loro risoluzione originale come per esempio invece può fare con altri dac come lo Young (che se gli dai un 24/96 te lo riproduce come tale e senza sovracampionarlo).

    Con il cocktail lavori sempre in bit-perfect (senza sovracampionamento) e puoi inviare in uscita ottica segnali digitali fino a 24/96 (che è il limite massimo di questo tipo di interfaccia, non del cocktail), altrimenti usando il convertitore interno e le uscite analogiche dell'x10 arrivi fino a 24/192 (nativi e non sovracampionati, che è una bella differenza, in quanto il segnale digitale non viene artificiosamente rielaborato - cioè non viene sovracampionato - e puoi ascoltare la musica liquida in alta risoluzione in maniera fedele al file originale).
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  4. #499
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ieri ho fatto moltissime prove, nulla da dire suona davvero bene... I problemi li sto avendo con le incompatibilita' di alcuni brani che erano presenti nel db... Ogni volta che ne eseguivo uno dovevo spegnere e riaccendere il cock dall'interruttore! Ora ho ripulito tutto, ma i files esterni al db non funzionano! insomma come stabilita' e' deludente ma credo sia un problema solo mio... A questo punto dovrei riformattare ma vorrei essere sicuro di non perdere assolutamente il db! Il mio problema e' che non avendo hdd esterno dovrei fare tutto con cavo lan! Secondo voi ci sono rischi di perdita?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  5. #500
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Potresti scoprire che l'X10 suona meglio del V-Dac! Il V-Dac è un convertitore che effettua sempre upsampling, ovvero il sovracampionamento, non è un dac che lavora in bit-perfect (1:1) come fa il cocktail audio.

    Significa che se passi al V-Dac un file musicale a 16/44 te lo sovracampiona sempre e comunque, stessa cosa se gli dai altre risoluzioni..........[CUT]
    Interessante come spiegazione, in effetti sapevo che il v-dac non è bit perfect ma l'ho scoperto solo dopo averlo preso, motivo per cui avevo deciso di cambiarlo, il problema è che sono info che spesso trovi scritte in termini contraddittori cercando su vari siti, avevo infatti pensato di provare il dac magic plus o il m-dac oppure l'onix di cui non ricordo il modello ma anche lì sapere se lavorano bit perfect è una ricerca che ancora devo fare, dello young so veramente molto poco. Riguardo al dac del X10, è lo stesso che monta la mia dock station per ipod che uso per ascoltare files in apple lossless sul mio impianto...non è male ma...c'è tanto di meglio fra i dac economici, sarà che a me il suono cirrus proprio non convince in generale

    Tornando al X10, come ho detto prima, lo trovo interessante, certo usandolo mi secca abbastanza l'idea di dover trasferire il mio archivio messo appositamente su nas (oltretutto in ALAC per comodità di uso su mac) per essere disponibile a diversi lettori e metterlo sul hdd del X10 ma immagino che leggere i file dal disco interno e non tramite un cavo di rete magari lungo diversi metri non possa che fare bene al risultato finale, però se supportava il formato apple lossless ero molto più felice

    L'organizzazione dell'archivio interno (spostare cartelle, rinominale, ecc) si può fare direttamente dallo schermo del X10 o serve farlo in remoto da un computer?
    Ultima modifica di Sandman; 07-05-2012 alle 09:47
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  6. #501
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Si puo' fare anche dall'x10 ma e' molto piu' comodo farlo in remoto!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #502
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    lo chiedevo perchè in caso lo collegherei wireless altrimenti mi toccherebbe stendere un cavo ethernet di 7-8mt in mezzo al salone e l'idea, non so perchè, non mi alletta
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  8. #503
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Ieri ho fatto moltissime prove, nulla da dire suona davvero bene... I problemi li sto avendo con le incompatibilita' di alcuni brani che erano presenti nel db... Ogni volta che ne eseguivo uno dovevo spegnere e riaccendere il cock dall'interruttore! Ora ho ripulito tutto, ma i files esterni al db non funzionano! insomma come stabilita' e' del..........[CUT]
    Anche io ho avuto problemi con alcuni file che avevo convertito in passato in flac su pc che proprio non digeriva, alcuni mi impastavano il cocco in fase di copia e alcuni mi rallentavano in modo assurdo il recupero. Devo ancora analizzarli per cercare di capire quali sono i problemi, sono vecchiotti e sinceramente non ricordo come li avevo rippati, male che vada li reimporto direttamente dal cocco ma sarebbe un lavoro in più. Se scopro qualcosa ti faccio sapere

    Ho notato inoltre che quando da un errore in fase di copia, e quindi sono costretto a spegnere da dietro, tutti gli album copiati nel db successivamente danno problemi in recupero (come se si corrompesse qualche file), vanno quindi eliminati, fatto il recupero fino all'album prima del blocco e poi reimportati.

  9. #504
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da Sandman Visualizza messaggio
    lo chiedevo perchè in caso lo collegherei wireless altrimenti mi toccherebbe stendere un cavo ethernet di 7-8mt in mezzo al salone e l'idea, non so perchè, non mi alletta
    Sto provando la beta del firmware R1650 è legge anche gli AIFF e gli Apple Lossless.

    Scusa, non è necessario un cavo Ethernet da 8 metri.... Puoi utilizzare un PowerLine tramite Ethernet su rete elettrica! Vanno benissimo i PowerLine e costano anche poco
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  10. #505
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    i files che non partivano con il firmware 1650 beta ora vanno!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #506
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Sto provando la beta del firmware R1650 è legge anche gli AIFF e gli Apple Lossless.

    Scusa, non è necessario un cavo Ethernet da 8 metri.... Puoi utilizzare un PowerLine tramite Ethernet su rete elettrica! Vanno benissimo i PowerLine e costano anche poco
    Apple lossless solo in lettura o anche in encoding?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  12. #507
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    i files che non partivano con il firmware 1650 beta ora vanno!
    Te lo avevo detto che risolvevi

  13. #508
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Si puo' fare anche dall'x10 ma e' molto piu' comodo farlo in remoto!
    Non si può importare nel DB da remoto ma solo tramite X10, da remoto puoi solo gestire il DB.

  14. #509
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Sandman Visualizza messaggio
    Apple lossless solo in lettura o anche in encoding?
    Solo in lettura ovviamente (i diritti di encoding sono della Apple).

  15. #510
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Si Max ma lui chiedeva l'organizzazione dell'archivio...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 34 di 190 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •