Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Supra MD 06.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    Ciao ancora grazie per le dritte, in effetti io collego alla rete domestica solo l'ampli e il lettore cd. Sono andato sul sito della Cabre ma non riesco a vedere il prezzo ne' sulla descrizione ne' sul negozio on line.Mi sembra di capire che il distributore di rete sia gia' dotato di filtri giusto? Pero' sulle foto non vedo il cavo con cui il dr220 viene collegato alla rete domestica. E' in dotazione? Accetto volentieri le foto di cui mi dicevi.
    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    ........

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi Visualizza messaggio
    ...supportano 3A che sono + o - 3000 W come il wattaggio che esce dal contatore...[CUT]
    a casa mia 220v * 3A fa 660W - e i contatori standard sono da 15A

    comunque, come protezione molto semplificata potrebbe anche andare... come filtro molto meno...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Comunque la tensione di rete dovrebbe ormai essere dappertutto di 230 Vca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si, ma sempre 700w sono; non tremila
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Un mio amico abita un po' fuori città e, se in qualche casa vicina qualcuno attiva un carico un po' importante, la tensione scende anche sotto i 190 V ovvero, mi sembra, completamente fuori dagli standard contrattuali.
    Ha scritto al fornitore più volte ma è come starnutire contro il tuono.
    Penso, comunque, che siano casi isolati.
    Ciao,
    Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Welcome Visualizza messaggio
    Secondo te quali sono le marche di stabilizzatori e filtri di rete che vale la pena di prendere in considerazione perche' considerati affidabili?
    http://www.accuphase.com/model/ps-1220.html ...e chi sostiene ancora una volta che servono a spennare polli o che sia fatta come le altre.....passassero da me almeno una volta vedrebbero le differenze che fanno questi aggeggi
    Ultima modifica di Nordata; 23-04-2012 alle 11:14
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    a casa mia 220v * 3A fa 660W - e i contatori standard sono da 15A

    comunque, come protezione molto semplificata potrebbe anche andare... come filtro molto meno...
    Ciao,
    mi devo cospargere il capo di cenere, perché ho sbagliato a scrivere per ben 2 volte, a mia difesa, se posso, posso solo dire che giravano troppe persone per casa che mi distraevano, scusate. Quello che intendevo scrivere era: + o - 1000 W mentre cal contatore ne escono 3000 W. Comunque i filtri servono solo ad evitare qualche bump mentre si ascolta la musica, e metterne uno per ogni elettronica sopperisce al loro basso wattaggio. Se dai uno sguardo al mio sistema in firma, la prima foto, in basso a sinistra si vede lo stabilizzatore cinese ed il DR 220 della Cabre, che uso ormai da molti anni per evitare il bump mentre ascolto. A casa mia certi giorni riesco ad avere anche una tensione di 239 volts, il cinese fortunatamente riesce a sopperire questo rialzo della tensione, che ho opportunamente regolato + o - a 227 V. Scusa ancora.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    nessun problema, scuse più che accettate...
    anche a me piacerebbe avere un buon distributore, ma non mi limiterei ai soli filtri; la parte più interessante sarebbe quella di avere un piccola riserva di energia per assecondare i picchi di corrente.
    vedi, furman, furetech, isotek... ce n'è però hanno anche un certo costo...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    ....quindi se si vuole dare un minimo di qualita' alla stabilizzazione e al filtraggio della corrente della rete domestica bisogna per forza spendere minimo 3/400,00 euro (vedi cabre...ecce. ecc.) anche su un impianto relativamente costoso come il mio (circa 5000,00 euri)......giusto?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485
    Ciao,
    lo stabilizzatore cinese è un elettromeccanico, cioè quando si alza o abbassa la tensione all'ingresso interviene sia elettronicamente che meccanicamente la correzione per adeguarla alla regolazione impostata. E' ovvio che tu sai di cosa parlo e conosci questi strumenti. Visto che questi stabilizzatori funzionano abbastanza bene e sono anche del wattaggio che serve, potresti provarne uno sul tuo impianto.
    Saluti.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    ciao
    ....di che marca cinese stiamo parlando ?

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Welcome Visualizza messaggio
    ....quindi se si vuole dare un minimo di qualita' alla stabilizzazione e al filtraggio della corrente della rete domestica bisogna per forza spendere minimo 3/400,00 euro...
    ma, dipende sempre da cosa vuoi fare:
    - se vuoi solo evitare le interferenze degli elettrodomestici e proteggere dagli sbalzi dovuti a fulmini e simili, le ciabatte filtrate (tipo le belkin) sono sufficienti.

    - se invece hai problemi di fluttuazioni più importanti delle rete o vuoi sopperire ad un alimentazione non eccellente (cavi lunghi e sottili), allora un vero condizionatore di rete sarebbe più appropriato...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80

    Stavo prendendo in considerazione per iniziare le multi prese filtrate ma sia la belkin isolator 8 che la supra md06 hanno la possibilita' di 8 connessioni. Io in definitiva devo collegare solo lettore ed ampli. C'e qualche cosa di alternativo?.......


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •