|
|
Risultati da 31 a 45 di 185
-
18-04-2012, 11:24 #31
Leggo ora Superslide...giudizio sospeso!
-
18-04-2012, 11:35 #32
Merito del led non credo, merito dell' eecolor si! Visto che era montato solo sul vango. Concordo con superslide quando afferma che le condizioni non permettevano una obbiettiva valutazione.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
18-04-2012, 11:43 #33
ragazzi, intanto grazie a tutti.
Purtroppo stiamo ancora smontando!
Ieri sera abbiamo passato molto tempo a parlare (anche io ... e di questo ci scusiamo) ma era doveroso spiegare alcuni aspetti tecnici relativi alle macchine a alle scelte di installazione e contestualizzazione.
Stasera con calma rispiegherò quì tutto punto per punto.
grazie a tutti.
-
18-04-2012, 12:08 #34
Concordo con te, ma chi aveva già avuto modo di vedere il Sony in azione o chi lo conosce bene come te non penso ieri abbia potuto cambiare idea sul Sony, anzi!
Il set-up voluto è stato fatto perchè il vango non può raggiungere in nessun modo le prestazioni del SONY: 35 candele su quel piccolo schermo, significa che stai facendo andare il Sony a 1/4 (se non 1/5) delle sue potenzialità, quindi come ho ribadito sono prodotti personalmente non confrontabili direttamente.
Sarebbe come conforntare una macchina che arriva a 350 km/h con una che arriva max fino a 200 km/h e dire che fino a 180 km/h in un circuito circolare le prestazioni sono molto vicine.
Il Sony, secondo il mio modesto parere, ha scavato un solco dagli altri VPR.
-
18-04-2012, 12:30 #35
Sul fatto dell eecolor non vedo nulla di strano...chi ha Vango, ha eecolor (si vendono insieme)
Certo che 2 metri di schermo è un po pochino e penalizza il 1000...certo è anche (come mi pare di capire) che su schermi non troppo grandi le differenze si assottigliano rispetto ai side by side precedenti (sony 95, jvc ecc)...d altronde il Vango è una macchina splendida e il 1000 migliore...ma non da far gridare al miracolo, imho
Insomma la vera svolta sarebbe se esistessero contenuti nativi 4k...ma non essendoci...
Cqm chiedo ai presenti: il contrasto era cosi a favore del 1000? il dettaglio? il nero?
Sarebbe carina una prova su schermo, diciamo nella media, da 2,50, 2,60!Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900
-
18-04-2012, 12:30 #36
per quello che ho visto le immagini dei due proiettori erano quasi identiche leggermente meglio il dettaglio e nero di sony ma proprio di una virgola...nella sostanza per me da quello che ho visto stesse prestazioni....e tutto sto miracolo del 4k dei dettagli in più etc. non l'ho visto....poi che brutto quel riflesso del telo in certi punti dell'immagine....ne prenderei uno bianco tutta la vita.
l'equalizzatore del suono....strabiliante! credo che tra qualche anno l'avremo tutti in casa...CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
18-04-2012, 12:31 #37
Ma realmente quanto era grande il Black Diamond 2 di ieri sera?!
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-04-2012, 12:55 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 169
Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-
-
18-04-2012, 13:33 #39
Steven, se non ricordo male Francesco ha parlato di 92" ma aspetta che spieghi meglio lui stasera, come ha scritto al post #33
quando mi sono messo in prima fila, spostandomi da ambo le parti per ovviare alla polarizzazione dello schermo, per me i 3 parametri erano a favore del Sony, ma non in maniera marcata.
Le file indietro, idem quando c'ero seduto anche io, non percepivano alcuna differenza.
Però ricordo che stai facendo andare il Vango al 100% delle sue potenzialità mentre il Sony sta andando al 20-25%, questo per me deve far riflettere.
Per quanto riguarda l'eecolor, concordo con Samuele: se lo metti su un VPR, lo devi mettere anche sull'altro per un confronto alla pari....non significa nulla che si vendono insieme, è un "accrocchio" separato.
Per un confronto equo, dovresti mettere le due macchine al meglio delle loro possibilità, calibrando secondo standard riconosciuti (mi pare che si parla di 48cd/mq o sbaglio) e tenendo conto della media delle installazioni domestiche....però magari sbaglio io.
-
18-04-2012, 13:48 #40
concordo con grezzo.
nel set up di ieri sera le differenze erano sottili e visibili fino alla seconda fila.
da più lontano praticamente nessuna differenza, ripeto nel set up di ieri sera
-
18-04-2012, 14:10 #41
anzi a dirla tutta il livello del nero e il contrasto sul fermo immagine, richiesto da me, dei grattaceli del cavaliero oscuro (una scena a caso!
) mi è sembrato piuttosto evidente.
-
18-04-2012, 14:19 #42
-
18-04-2012, 14:19 #43
in sostanza mi stai dicendo:
"ne azzoppiamo uno,lo portiamo al livello dell altro,cosi li possiamo confrontare,visto che diversamente sono imparagonabili".
A cosa serve un confronto di questo tipo?
Chi non ha mai visto i vpr in questione ,dopo la prova di ieri sera, cosa deve dedurne?
Che piu o meno vanno uguali,giusto?
e no,daiiiii.
un esempio:
In condizioni normali,il contrasto e' ben superiore sul Sony perche' il livello del nero e' evidentemente piu basso anche se gli facciamo sparare a schermo 100 cd/m2.(non parliamo di virgole).
non parliamo di miracoli,semplicemente il contenimento della fonte luminosa e',come e' ovvio che sia,piu performante in un riflessivo(vedi jvc )rispetto ad un dlp.
Ieri sera non ho avvertito praticamente differenze sui neri ,tantomeno sul contrasto,cosa inverosimile se spremiamo il sony al meglio .
Le sensazioni che hai avuto riguardo alla scarsa differenza di dettagliosono dettate da 2 errori:
1-lo schermo e' troppo piccolo
2-non sei seduto alla giusta distanza,per cui non vedresti differenze neanche tra un 84k e un 2k.
In condizione adeguate le differenze di dettaglio sono quasi allarmanti.
E' matematica:
dove in uno c'e 1 pixel,nell'altro c'e ne sono 4.
Il tutto si riduce che a video in uno hai 2 milioni di pixel
nell altro ne hai 8 milioni.
C'e uno scaler dentro al sony che fa questo lavoro,e che lo faccia bene o male(pare lo faccia molto bene)sempre 6 milioni di pixel in piu' avrai' e la differenza e' sostanziale.
non pensi che se dobbiamo fare un confronto l'eecolor lo dobbiamo mettere in entrambe le macchine o lo dobbiamo togliere da entrambe le macchine,visto che tra l'altro e' un processore video che viene venduto singolarmente e anche indistintamente dal Vango e che puo essere installato sui jvc ,sui sony,eccecc.,
cosa ne dici?
eecolor a parte,che e' il male minore ti dico questo:
quando parlo di confronti in condizioni idonee, non intendo con schermi da 85m di base e 1500 cd/m2 ,sono sufficienti 3m di base ,adeguate distanze di visione e le cd/m2 almeno a riferimento (48cd/m2)
Se il Vango non ci arriva e' un problema suo,non del sony.
Dopo di che bisogna lasciar fare ai vpr quello che sono in grado di fare.
Questo e' un confronto equo per vedere,se proprio lo riteniamo necessario,chi e' il vincitore.
Ogni vpr deve essere messo in condizioni di esprimersi al max delle sue prestazioni per poter giocare le sue carte e alla fine si decreta il vincitore,tutto qua.
E' cosi difficile?
Non si puo ridurre le prestazioni a uno dei 2 perche' se no va piu forte,
ma che confronto e'????
Del resto chi compra un vpr ,lo utilizzera' al max quando sara' a casa, o lo vedra' castrato?
Ieri sera eravamo ben lontani da queste condizioni.
Come gia' ti ho detto,io non c'e lo con il Vango,che ritengo un ottimo vpr,ne tanto meno sono sposato con la Sony,
semplicemente dico,a ragion veduta, che le 2 macchine non si possono confrontare per le troppe differenze prestazionali.
Il voler confrontarle a tutti i costi,non deve comportare di dover mettere il Sony in condizioni di non potersi esprimere al meglio per adattarlo al vango ,perche' il confronto ,cosi fatto,non ha piu senso di esistere.
Tutto qua.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 18-04-2012 alle 14:32
-
18-04-2012, 14:34 #44
non sono stato all'evento ma per me non doveva esserci neanche il radiance durante il confronto, spero che almeno i controlli di Nitidezza dello stesso, siano statti disattivati su entrambi...
Ultima modifica di Starlight; 18-04-2012 alle 14:51
-
18-04-2012, 14:38 #45
Esatto! è proprio quello che è successo ieri e infatti ho scritto al post #25: "....non sono confrontabili!"
Un confronto come quello di ieri non è attendibile e non ha nessun senso, non me ne vogliano i gentilissimi Francesco e Gianluca.
Ho detto la stessa identica cosa qualche post prima del tuo e ne abbiamo infatti anche parlato ieri sera!