Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 56 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 833
  1. #211
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    9

    Sono nuovo del forum.
    Ho letto la vostra esperienza con i dischi Caviar Green,
    ho quindi bloccato in tempo (spero) ordine per
    Western Digital WD10EARX Caviar Green HardDisk
    ed ho optato per questo
    Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk
    Cosa ne dite?
    Sarà compatibile o mi troverò nei guai?
    Forse un po più rumoroso, visto l'uso in salotto?
    Grazie della risposta.

  2. #212
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    ecco la lista ufficialmente supportata da ASUS (tendina --> others):

    http://www.asus.it/Multimedia/Digita..._Pro/#download

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    9
    Grazie della risposta,
    ma avevo già visto quanto tu mi consigli ed il modello indicato
    Seagate ST31000529AS non esiste (o è fuori produzione da tempo?)
    ho ordinato il
    Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk
    che mi pareva un buon compromesso qualita'/prezzo.

    Grazie.

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    io avrei preso un Samsung che notoriamente è silenziosissimo.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    io ho 2 seagate barracuda da 1,5 TB sul mio QNAP e manco li sento

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Se non senti i barracuda...è consigliabile una visita dall'otorino.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    santi numi mi devo preoccupare allora

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    santi numi mi devo preoccupare allora
    Credimi Paolo...non era per sfotterti, ma solo l'anno scorso nel mio Qnap ne avevo 5 di barracuda e li ritenevo silenziosi....poi quest'anno ho sostituito i dischi con 5 Samsung Spinpoint F3 da 2 TB e ho capito cos'è il vero silenzio.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da badtoys Visualizza messaggio
    Credimi Paolo...non era per sfotterti, ma solo l'anno scorso nel mio Qnap ne avevo 5 di barracuda e li ritenevo silenziosi....poi quest'anno ho sostituito i dischi con 5 Samsung Spinpoint F3 da 2 TB e ho capito cos'è il vero silenzio.
    Egregi,
    senza alimentare la discussione ed essendo il rumore "fastidioso" non oggettivamente,
    vi confermo che il Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk
    si sente senza però dar fastidio.
    Va bene come risposta "salomonica"?

    I miei problemi, con il prodotto in questione disimballato la sera scorsa con poco tempo per valutazione approfondita...
    sono già altri e se qualcuno mi sa aiutare mi evita di intervenire pesantemente,
    visto che in informatica l'HardWare è quello che si può prendere a calci,
    mentre il SW si può solo insultare,
    non vorrei passare dalle parole ai fatti.

    Ho aggiornato all'ultimo FW, ma
    ho problemi con la configurazione dell'O!Play come server FTP,
    l'interfaccia di configurazione propone solo si/no, ma poi, giustamente,
    quando provo a collegarmi all'O!Play via ftp mi chiede utente e PW.

    Come si configurano gli utenti dell'O!Play?

    Grazie a chi mi farà risparmiare tempo.

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    credo tu debba cercare sul manuale user e pwd standard (quelle di default con cui esce di fabbrica) per l'accesso FTP.

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    credo tu debba cercare sul manuale user e pwd standard (quelle di default con cui esce di fabbrica) per l'accesso FTP.
    Grazie,
    ho passato il manuale pdf alla ricerca di quanto dici almeno con 10 termini diversi...
    ed ho iniziato con gli insulti (all' Opla)

    Tu lo possiedi?

    Help me!

    Grazie

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    no mi spiace....mi sembra davvero strano, se non si trova googolando mi sa che è meglio chiamare ASUS....

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @tnmike

    Se è come gli altri prodotti O!Play le credenziali FTP dovrebbero essere queste:

    username = anonymous
    password = lascia in bianco senza alcuna password

    ...facci sapere se funzica.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #224
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da badtoys Visualizza messaggio
    @tnmike

    Se è come gli altri prodotti O!Play le credenziali FTP dovrebbero essere queste:

    username = anonymous
    password = lascia in bianco senza alcuna password

    ...facci sapere se funzica.
    Grazie, ma evidentemente la fretta è cattiva consigliera.
    Via web offre le impostazioni NAS e le proposte sono:
    - Samba Server Status
    - FTP Server Status
    - iTunes Server Status
    - BT Engine Status
    ... va impostato il Samba Server Name,
    quindi settato le credenziali di accesso FTP (ti permette di farlo in chiaro)
    Interfaccia forse più dedicata agli effetti speciali che al dunque (di contro poi è in inglese o giapponese solo)

    Quindi, tutto ok, accesso da qualsiasi postazione in rete
    (penso di essere unico folle ad essersi cablato casa cat6,
    aspettavo un apparecchietto come l'OPlay da tempo...).

    Ho trasferito da NAS (LAN) qualche giga, si deve aspettare un po (qualche ora)...
    ma poi si presenta qualche problema - si impalla - probabilmente perchè OPlay cerca di classificare i file multimediali.
    Dopo periodi variabili comunque è tutto accessibile e rapidamente fruibile (l'audio mi pare anche ok).
    Vedo questa sera se prosegue con i problemi (spero non dovuti all'HD);
    purtroppo non è che si possa stare davanti all'OPla h24
    (non dovrebbe servire per questo, ed ho cablato casa proprio per non dover continuare a smantettare).

    Posto non appena ho news.

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    ottimo grazie, facci avere anche qualche feedback - se possibile - di riproduzione di file "pesanti" (MKV, ISO 3D ?) in streaming LAN grazie


Pagina 15 di 56 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •