Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 47 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 697

Discussione: Nuovo Wd Tv Live

  1. #196
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da cicleo Visualizza messaggio
    Se mi spieghi bene quale potrebbe essere il problema potrei aiutarti, perché ad esempio a me funziona perfettamente in wifi con Hard disk di rete collegato direttamente al modem...

    Ciao.
    grazie Niente in pratica ho il router nella mia stanza ( la vodafone station 2 che mi fa da DLNA server) e l'hdd collegato ad esso nella porta USB 2.0, poi però la tv la guardo nel salone che dista molto dalla mia stanza(la casa è su 2 livelli) e se voglio tirare il cavo saranno almeno un 20 mt, il wireless non è fattibile proprio perchè le due stanze sono agli antipodi della casa e con tutte le pareti(molto spesse), le porte ecc ecc ci sono troppi ostacoli credo di avere problemi nonostante il WiFi n, e per questo cercavo un mediaplayer compatibile conil DLNA e con porta gigabit Lan cosi andavo sul sicuro per lo streaming in HD (non ho grosse pretese in tal senso, tipo BD3D, anche perchè la mia tv è HD ready e non va oltre i 1080i, ma almeno vorrei vedere in HD senza scatti)

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    21

    YouTube crasha dopo tasto back ?

    Ho ancora la 1.04 ..
    Se mentre si guarda un video da YouTube in ethernet, si preme il tasto back,
    va in "clessidra" e poi torna al menu generale anzichè restare dentro la carrellata dei video,
    è un problema di firmware buggato o anche con l'ultimo fa così ?
    Grazie

  3. #198
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Qualcuno che ha provato magari anche il netgear ntv550, l'asus o!play mini e l'asus o!play plus saprebbe dirmi con quale si è trovato meglio e perchè?

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Salve a tutti,
    ho un WD TV LIVE ed avendo un modem ad una sola porta ethernet ho acquistato uno switch al quale ho collegato WD TV LIVE, modem e pc.
    Navigo col pc del quale wd tv live vede le cartelle in condivisione ma non sempre(!).....il problema + grande (x me che non sono un'esperto) è che non riesco a connettermi in internet con wd tv live e quindi vi chiedo se lo devo configurare (IP, GATEWAY, DNS ecc.) con i parametri del modem, con quelli di tiscali o con quelli del wd tv live ed eventualmente quali sono.
    Se può essere utile uso:
    switch TP LINK 5 porte: MODEL: TL-SF1005D, ver. 9.1 - S/N:11C76011051 - P/N 1730502019;
    il modem è un Alcatel speed touch home.
    Credo sia tutto.....thx

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    81
    Non montate HD usb autoalimentati, altrimenti vi scattano anche li i film.

    Maxax, se il router è DHCP le impostazioni dovrebbe passargliele da solo, altrimenti va configurato, generalmente ti chiede IP, Gateway e DNS. A parte l'IP Li puoi copiare da un pc funzionante, clicca il destro sulla rete, apri centro connessioni, connessione di rete, dettagli. Per l'ip cambia solo l'ultima parte (tipo se hai 192.168.1.107 metti 192.168.1.108)

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    @provagino
    Maxax, se il router è DHCP le impostazioni dovrebbe passargliele da solo, altrimenti va configurato, generalmente ti chiede IP, Gateway e DNS. A parte l'IP Li puoi copiare da un pc funzionante, clicca il destro sulla rete, apri centro connessioni, connessione di rete, dett..........[CUT][/QUOTE]

    Allora....lo switch TP-LINK è DHCP; quando faccio manualmente la configurazione con wd tv (ho seguito le tue istruzioni) non gli piacciono i DNS mi dice che sono errati....quindi condivido i file del pc ma non navigo; durante una ricerca con prompt comandi ho scoperto che il DHCP sulla scheda PPP tiscali non è abilitato, mentre sull'ethernet controller sono abilitate sia la configurazione automatica che il DHCP. Sto al punto di partenza ma forse con qualche info in +......che faccio?
    GRAZIE 1000

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    come dns (basta solo il primario) devi mettere l'IP del router (gateway).
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #203
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    22
    Scusate se mi intrometto e, eventualmente, dico qualche bestiata, ma l'Alcatel speed touch home è un modem e non un router, quindi non puoi navigare con più device usando un semplice switch quale il tp-link che hai acquistato.
    S vuoi andare su Internet anche con altri apparecchi devi acquistare un router o mettere una seconda scheda di rete sul desktop e configurare un router software...

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80
    Ciao a tutti,
    vorrei pensionare il mio vecchio WDLIVE TV sono indeciso tra questo nuovo e l'iconbit XDS73D qualcuno sa consigliarmi?
    Premetto che non sono interessato al collegamento internet e utilizzo un WD autoalimentato come hd.
    Grazie a tutti

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da badtoys Visualizza messaggio
    come dns (basta solo il primario) devi mettere l'IP del router (gateway).
    non ho risolto però ho scoperto che il modem di default ha il DHCP disabilitato....può essere utile?
    Ciao

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Maxax
    Certamente puoi provare ad abilitare il dhcp, ma come faceva giustamente notare Mognons, se il tuo è un modem e non un router...sarà difficile risolvere.
    A meno che tu non abbia sbloccato il modem, facendolo diventare di fatto un router.
    Se cerchi su internet si trovano facilmente le istruzioni per farlo.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  12. #207
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    @provagino + @Mognons ...infatti avete ragione entrambi è un modem ma c'è la procedura x farlo diventare un router! Grazie 1000.
    Cià!!

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Salve stavo pensando di regalare questo media box alla mia ragazza ma avrei 2 dubbi, magari potete aiutarmi a chiarirli:

    - Se ho un file video (es. MKV) 1080 50Hz (25 fps) posso dire al WDTV di farlo uscire a framerate invariato? O lo convertirà e me lo farà uscire per forza a 60Hz? Se fosse così lo vedete molto scattoso? E' il problema che ha la PS3 e vorrei evitare.

    - Collegandolo con cavo ethernet, riesco a vdere un MKV 1080p senza scatti?

    Immagino poi che abbia la funzione 1080p24, no?

    Grazie.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.131
    Ciao. Io l'ho preso da poco (una settimana) ma alcune risposte riesco a dartele comunque. Se lo colleghi con cavo ethernet lo vedrai assolutamente senza scatti. Ho provato anche il wifi e pure li niente scatti (ho fatto solo poche prove tanto per curiosità avendo la possibilità di tenerlo sempre collegato via ethernet). Ha si la funzione 24P. Quanto alla domanda sui 50hz non sono sicurissimo perchè è un po' tecnica ma immagino di si visto che l'uscita hdmi puo' essere regolata manualmente sia sui 1080P 50 che sui 1080P 60.
    Ultima modifica di mau741; 26-04-2012 alle 14:58
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Grazie Mau, è esattamente quello che volevo sapere!
    La possibilità di scegliere la frequenza in uscita dovrebbe eliminare qualsiasi problema di scattosità.
    Ciao.
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700


Pagina 14 di 47 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •