Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    121

    Impilare le elettroniche...in che ordine?


    La domanda può sembrare stupida e la risposta è senza dubbio scontata...
    ovvio che però in alcuni casi lo spazio manca e si è costretti per forza di cose ad impilare i componenti uno sopra l'altro, a scapito delle vibrazioni e risonanze che si propagano uno all'altro.
    nel caso specifico mi trovo davanti al problema di collocare il denon pma2010 (18,1cm di h) e, in un futuro prossimo, il dcd2010 (13,7cm) in un mobiletto non dedicato in cui il primo scomparto è alto 22cm e il secondo 13,5 (giusto 2mm meno del cdp).

    In questo caso la soluzione più comoda sarebbe quella di eliminare il ripiano che divide i due scomparti ed impilare le due elettroniche una sopra l'altra, ma è fattibile? e in che modo?
    Ho visto impianti in cui vi sono anche due ampli (av e 2ch) impilati sotto al cdp, ma in questo modo non si ostacola il ricircolo d'aria degli ampli che scaldano di più, scaldando anche il lettore che ci sta sopra?

    in alternativa potrei abbassare il ripiano in modo da farci stare sopra il cdp, ma in questo modo al pma2010 rimane uno scomparto di 20cm chiuso lateralmente e dietro, non sarà troppo poco?
    Ultima modifica di Aughh; 03-04-2012 alle 02:53

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Gli amplificatori che non hanno ventole (ed è il caso del denon come della stragrande maggioranza dei casi ad uso domestico) devono avere sopra spazio libero adeguato per favorire i moti convettivi dell'aria.
    Mettere l'amplificatore in basso dà stabilità in quanto, essendo il componente più pesante, si tiene il baricentro del sistema più basso possibile.
    Nel caso di componenti impilati direttamente uno sopra l'altro, posizionare l'amplificatore sotto comporta ristagno dell'aria ed inadeguato raffreddamento dell'amplificatore più un bell'effetto barbecue per i componenti che ci stanno sopra.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    121
    E se si mettessero dei piedini ulteriori sotto i piedini del cdp, come ad esempio dei magic Dreams (http://www.audiocostruzioni.com/vend...magicdream.htm) per distanziare ancora di più ampli da cdp migliorerebbe qualcosa? Alla fine tra uno e l'altro verrebbe a crearsi uno spazio di ca 5cm

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Penso che sopra un amplificatore tipo il pma 2010, che ha delle belle alette interne in posizione quasi centrale, occorrerebbe lasciare almeno 10 cm.

    Poi la potenza dissipata in calore dipende dall'impedenza del carico e da quanto tempo lo ascolti ad alto volume.

    Comunque, all'interno del manuale d'uso, dovrebbero essere indicati gli spazi necessari che devono essere lasciati intorno per garantire una aerazione sufficiente ai fini dello scambio termico.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    mettere sull'ampli il lettore non è corretto proprio per come spiega l'amico enzo66. far sopportare al lettore il peso del 2010 meno grave ma neanche questo non è il massimo. quello che posso consigliarti è di metterli uno affianco all'altro eliminando il ripiano in modo di avere più riciclo possibile.se cosi non fosse allora prenditi un mobile da tv basso che si addice con il resto dei moblili da circa 1.20cm di lunchezza e 40cm di profondità e ci appoggi tutto sopra in ordine all'aria aperta. nel tuo caso è rischioso anche perchè con le temperature estive tempo 30min d'uso nel mobiletto a ripiano diventa un forno.meglio spendere ora 200€ circa per un mobile che un domani rischiare sulle elettroniche...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Se l'ampli è molto più pesante del cdp non so quanto convenga posizionarlo sopra al lettore.

    Citazione Originariamente scritto da Aughh Visualizza messaggio
    E se si mettessero dei piedini ulteriori sotto i piedini del cdp, come ad esempio dei magic Dreams, per distanziare ancora di più ampli da cdp migliorerebbe qualcosa? Alla fine tra uno e l'altro verrebbe a crearsi uno spazio di ca 5cm
    In teoria, di quei piedini se ne dovrebbero sistemare tre direttamente sotto allo chassis, quindi guadagneresti un solo centimetro.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    121

    Grazie a tutti per le spiegazioni..per il momento tengo il 2012ud come lettorecd per cui al 2010 tocca tutto lo scomparto così respira per bene con una ventina di cm liberi..
    Grazie a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •