Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 193 di 208 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203 ... UltimaUltima
Risultati da 2.881 a 2.895 di 3116

Discussione: [Philips] 37PF9731

  1. #2881
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da selidori Visualizza messaggio
    Mi sento tanto inutile e stupido.
    Non ci capisco niente, ma vorrei tanto potervi aiutare!

    Se mi spiegate cosa devo fare, lo faccio.
    ..........[CUT]
    quoto....anche perchè ho montato un decoderaccio non hd e ora che (pare) dovrebbero tornare i canali HD rosico a non poterli vedere...ma già si può riorganizzare qualcosa con i files che avete predisposto?

  2. #2882
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Io invece sono molto preoccupato perchè sto guardando un po' troppo in giro i decoder esterni e per principio non voglio prenderli finchè proprio non trovo almeno un HD che registra (e che giustificherebbe un oggetto esterno poichè fornisce funzioni che il philippo non ha) a prezzo irrisordio.
    Infatti non esiste che devo ricomprare un apparecchio (con complicazioni di fili, telecomandi, suo, ecc) per fare quello che un apparecchio che ho preso apposta non fa!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  3. #2883
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Scusa, cos'è 'sta info che appaiono canali HD?
    Altre info?
    Dove?
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  4. #2884
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da selidori Visualizza messaggio
    Scusa, cos'è 'sta info che appaiono canali HD?
    Altre info?
    Dove?
    ho letto in giro su vari forum che si stanno riattrezzando per giugno quando ci sarà lo switch off definitivo
    con una riorganizzazione generali dei mux....e la ricomparsa di svariati canali hd spariti nei mesi scorsi ed in fase di test....
    e dato che per quel poco che ci sono stati in passato....sul philippo si vedevano da Dio...rosicherei a non poterli vedere...

  5. #2885
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    A OK.
    Concordo che pure io ho avuto per qualche mese i 3 mediaset HD ed erano uno spettacolo.
    Leggendo poi ai tempi sui vari forum si scoprì che era comunque un segnale video upscalato e comunque ricordiamoci che il nostro philippo non supporta il 1080p, quindi c'era ancora parecchia strada per migliorare il segnale video, eppure già così era uno spettacolo.
    Io sinceramente -comunque- do' colpa alla grande compressione video dei canali SD che invece non viene effettuata negli HD, quindi anche con sorgenti native SD upscalate in HD, grazie alla minima compressione, si vede da dio.

    Tornando ai giorni nostri, dopo questo tuo annuncio, pure io ho ricominciato a leggere di siti di notizie ed ho visto che (mo' però mi fanno incazzare) hanno intenzione di cominciare a sperimentare un nuovo standard (DVB-T2) che ovviamente richiederà il cambio di tutti i ricevitori attuali, anche HD. Inoltre qualcuno già chiedeva di cominciare a studiare incentivi per i cambi dei decoder (cosa che ho criticato anche allora, non si capisce infatti perchè il governo debba regalare soldi per vedere il grande fratello!) e di controparte nessun obbligo per i produttori di ricevitori di farli da subito compatibili o almeno aggiornabili .
    Comunque per ora sono chiacchiere ma è un altro motivo per frenare la mia idea di dotarmi comunque di un ricevitore HD.
    Che poi io un ricevitore HD ce l'avrei pure, ma.... (ne parlo dopo).

    Ad ogni modo la cosa mi fa incazzare perchè mi sono un po' rotto le palle di dover cambiare ogni 10 anni i ricevitori.
    Questo dinamismo tecnologico lo si può richiedere alla popolazione attiva (ad esempio se cambiano gli standard degli ipad mi va anche bene) ma non per la tv che unisce anziani, handicappati e case di cura (che si devono sobbarcare un'altra volta i costi di nuovi apparati, telecomandi, ecc ecc).

    Infine, un ultimo mio sfogo, si perchè io un ricevitore HD ce l'ho.
    Io ho ovviamente il philippo e per i difetti che tutti sappiamo non ricevi alcuni canali.
    Allora siccome ci è collegata una PS3, ho preso il tuner DTT (fra l'altro HD) di questa così almeno (pensavo) di risolvere i miei problemi con quella.
    Non vi dico: fra due apparecchi devo fare lo slalom di canali che non ricevo o funzioni che non ho.
    Ad esempio la PS3+DTT non riceve il MUX RAI A (problema noto, Sony se ne sbatte, come philips). Ad esempio non ha la guida programmi, ad esempio non ha il televideo (promesso però nelle caratteristiche del package, ma poi spiegato online che va solo in GB per il sistema diverso delle altre nazioni) e complicazioni assurde di utilizzo (ad esempio non si può aggironare i canali, non si posso ordinare come si vuole; il meno se almeno si potessero chiamare direttamente e neppure si possono cancellare canali che tanto non andranno mai, come quelli criptati di mediaset).
    Il mi sfogo è che ho preso non uno ma due apparecchi per vedere la tv e non cinesi sottomarche ma marchi di rilievo e ammiraglie nel loro settore (la PS3 è il top di Sony, il philippo era un ambilight con ethernet e rirproduzione da USB e memorie storage, rarissimo per i tempi) e nonostante tutto ho ancora problemi a vedere una banalissima televisione.
    Ma cos'è, devo comprare il terzo ricevitore per prendere un'altra limitato numeri di canale?
    E devo scegliere il ricevitore a seconda del canale che devo vedere?

    Che schifo....
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  6. #2886
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    31!
    Sono 33 e non 34 i bit del crc!
    Gregory (Greg) Cook ha risolto brillantemente il problema del crc. Mi ha inviato il codice che dovrò modificare per il nostro tv.
    Vi prometto che appena ho tempo cerco di implementare la soluzione, non vedo l'ora!

    Ciao a tutti

    Luigi
    Ultima modifica di gigirex; 09-07-2012 alle 19:30

  7. #2887
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da gigirex Visualizza messaggio
    non vedo l'ora..........[CUT]
    NON SAI NOI!

    Riguardo all'inglese, bisogna per forza ringraziarlo, ma scrivendo da estranei frasi banali si è proprio sicuri che gli facciamo un piacere?
    Non ci prende per degli spammari?

    Intanto complimenti a te, Gigarex!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  8. #2888
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Sul mio pc funziona. L'ho copiato al solito posto.
    Provate pure voi e fatemi sapere.
    Ora ci divertiamo.

    Ciao

    PS: Sì, Selidori hai ragione. D'altronde l'ho già ringraziato io abbastanza....
    Ultima modifica di gigirex; 01-04-2012 alle 14:58

  9. #2889
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    FUNZIONAAAAAAAAA!
    Gigirex sei un genio!

    Ho provato a scambiare canale5 con italia1 e poi rinominare rai3..... TUTTO PERFETTO!
    Dir la verità prima avevo fatto un'altra prova che invece non sembrava aver funzionato (spostare MTV dalla posizione 14 ad 8) ma non avevo preventivamente controllato che effettivamente sul 14 ci fosse MTV (in quella zona il televisore mi fa casini con i mux).

    Ora 'sto sintonizzando tutto bene e poi appena riesco faccio superiposizionamenti con il tuo splendido software!

    Ed ora due domande sul futuro...
    io solitamente preferisco la versione stand-alone perchè quanto ce l'hai, ce l'hai.
    La versione web non si sa mai che ti rompi e la levi o non rinnovi il dominio o cambiano il motore del server e non va più ecc ecc.
    Quindi ti chiedo -pagando- si può avere una versione EXE?
    Proprio da 1 eseguibile e via andare.
    Fra l'altro penso sia più facile anche da usare (se supporti nativamente il drag-drop per posizionare i canali) e magari pure al volo caricare la coppia di file e scaricarli su penna (anche previo backup dell'esistente).... insomma tutto più facile.
    Ma solo se vuoi e se puoi, da parte mia è già un grandissimo lavoro quanto hai fatto e non posso smettere di ringraziarti.
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  10. #2890
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Selidori, non so, se ho tempo vediamo di fare anche lo stand-alone. Sul web però, credimi, non c'è problema.
    Attualmente l'affitto di un sito web costa 50 euro all'anno, forse anche meno se non usi orpelli strani.
    Magari proprio i nostri amici di AvMagazine potrebbero ospitarci...
    Poi in verità credevo che sarebbe stato utile mettere a fattor comune i bouquet, in maniera da poter scegliere e caricarsi quelli che ti piacciono di più, se è vero che i bouquet saranno unici in tutta Italia.
    Comunque, come dico sempre io "un passo alla volta". Adesso voglio permettere la cancellazione dei canali e l'inserimento di nuovi.
    Per l'inserimento ci serve comunque che il nostro tv abbia i dati del secondo file, quello dove c'è la frequenza.
    L'idea è quindi quella di fare una scansione completa, in maniera da avere tutti i bouquet e poi di poter lavorare con i canali interni al bouqet.

    Vediamo, vediamo... l'importante è aver superato l'ostacolo maggiore del crc.

    Ciao

    Luigi

  11. #2891
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366

    Thumbs up

    Grazie ancora, gigirex.

    Intanto ho fatto la prova...
    1) resintonizzato tutto da zero
    2) creato il file
    3) caricato online
    4) editato con tutte le posizioni corrette
    5) ricaricato sul tv

    PERFETTO.
    PER-FE-TO.

    O forse no... ma è probabile che è colpa del tv.
    Infatti non ho controllato cosa aveva salvato il tv nel passaggio 1 e solo alla fine dopo il passaggio 5 ho provato i canali: il MUX RAI A non andava. Ma dal punto di vista dei canali era tutto perfetto: il mux utilizzato era quello sul 490mhz (can.23) dove da me tale mux si riceve malissimo. Ho messo dunque a mano il 205.5 (can.9) e salvando si sono sovrascritte le posizioni (i canali contenuti sono i 3 rai e rainews).
    Ora è perfetto.

    Fra l'altro il nome di rai3 l'ho modifcato levando il nome della regione ed ha preso tutto perfettamente.

    Ancora grazie e dimmi come posso ringraziarti.

    Secondo me è già una bomba così, ma se riesci persino a fare l'insert dei canali penso possiamo specificare anche i mux che non salva (quelli del famoso bug) ad esempio da me non salva il MUX RETE A 1 (quello con CIELO e DEEJAY su 658Mhz (can.44) (sono in Milano).
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  12. #2892
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    La mia idea è quella di memorizzare un mux alla volta e poi di combinarli insieme tramite il programma. Mi spiego. Siccome il tv fa casini e scrive sopra altri mux (correggimi se mi sbaglio), allora forse conviene cancellare tutto, memorizzare il mux, caricarlo sul programma, ricancellare tutto e ricominciare con il prossimo mux. E' una procedura lenta e farraginosa, ma poi si campa di rendita.
    Già adesso io posso, in base ai dati tuoi e miei creare una sorta di "libreria" dei mux da cui attingere e crearsi la propria configurazione. Così facendo forse si possono salvare i mux buoni e rifare da zero solo quelli sbagliati.
    Che ne pensi?

  13. #2893
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da gigirex Visualizza messaggio
    Che ne pensi?
    Che è un'idea geniale!
    Ecco perchè effettivamente ha senso il programma online!

    Tuttavia ho paura che questo sistema abbia due difetti.
    Il primo è che i mux non penso siano tutti perfettamente identici, e sopratutto non nel tempo.
    Ad esempio la Sardegna (per prima area all digital) ha dei canali come i mediaset HD o i "+1" che ha solo lei. Non è vero, per un certo periodo c'e' stato anche in Lombardia.
    Ma non son sicuro che questi mux siamo semplicemente dei mux aggiuntivi (appunto) senza andare a toccare quelli nazionali perchè comunque a memoria e nel mio piccolo mi sembra che col tempo anche quelli canonici si siano modificati (ad esempio son sicurissimo che i primi anni rainews era in un mux con rai4 o raiutile (che oggi mi pare sia rai5) mentre ora è con rai1,2,3) sopratutto nelle aree dove ancora c'e' il sistema misto.
    Insomma bisognerebbe gestire anche la GEOGRAFIA dei contibuti (e può essere molto pericoloso poichè deve essere inserito manualmente dall'utente) e LA DATA (quello invece è fin banale) del mux salvato (purchè non passimo troppi mesi dalla sintonizzazione all'upload sul tuo sito).

    Teoricamente tutto questo si dovrebbe risolvere con l'Italia alldigital e mux unificati e nazionali ma è teoria ed ho paura che comunque dei problemi ci possono anche e comunque essere (mi viene in mente il canale ladino di rai trentino che mi pare è aggiuntivo a Rai3 Regionale e quindi da qualche parte su un mux che solo la' è composto anche da questo canale, sempre che non usino uno di una tv locale, ovviamente).

    Comunque ho riprovato l'ORDINATORE con alcune modifiche ed è una bomba, non ha prodotto un risultato errato, sempre successo al 100%!

    Intanto procedo a cancellare tutto il tv (sintonizzazione completa senza antenna) e memorizzare solo il mux che ho sicuramente identificato come rognoso, quindi ne salvo una copia sul file.
    Dimmi se devo uplodarlo sul tuo sito o passartelo o che (immagino che dietro ci sia un database che mantiene tutte le righe di tutti).

    Grazie ancora!



    PS: comunque il "Remember me next time." non va. Come cookies dal tuo sito ho solo "ASPXANONYMOUS" e neppure i salvatori di moduli locali nel browser (ma di cui non ho in effetti mai capito il funzionamento) non vanno.
    Firefox 11.0 con persino LastPass 1.90.6; ma sinceramente questo è l'ultimo dei problemi!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  14. #2894
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da selidori Visualizza messaggio
    Che è un'idea geniale!
    Ecco perchè effettivamente ha senso il programma online!
    [CUT]
    raga raga raga....
    scusate l'irruzione e soprattutto l'ignoranza....ma non ho ancora ben chiaro dove poter attingere al software.....come fare per trasferire i dati da pc tv e viceversa....e come riposizionare....insomma....non ho capito una mazza!
    mi potreste dare una mano a capire in modo che posso anche darvi una mano?
    grazie mille

    P.S. ad esempio da me la tv salta un numero di mux mostruoso! quindi se non riesco a forzare l'inserimento di quei mux sono disperato!

  15. #2895
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83

    per Selidori: fammi una prova: libera i primi 50 canali, spostandoli, diciamo, dopo il 500. A questo punto memorizza a mano il mux incriminato, quello che ti dà problemi, che dovrebbe posizionarsi ai primi posti. In questo modo non dovrebbe fare overwrite. E' un tentativo, non sono convinto che funzioni.

    pel Murena: abbi fede concittadino, prima o poi una guida la scriviamo....


Pagina 193 di 208 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •