|
|
Risultati da 706 a 720 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
28-03-2012, 13:36 #706
Mi accodo alla richiesta di fringe_68.
Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
28-03-2012, 14:17 #707
@finge_68
non so a chi hai rivolto la domanda, ma per quanto mi riguarda il punto di forza di questo lettore non è certo l'upscaling. per i dvd e i divx la ps3 (per me), ad un prezzo inferiore, fa di meglio, ma se ricordo bene non legge gli mkv.
In definitiva non fa un lavoro eccelso, ma spendendo meno non credo si possa pretendere di meglio da altri lettori dedicati, ed il tutto è molto soggettivo perché legato alla tv che hai e alle elettroniche a disposizione.
Ho provato a fare un po' do prove d'ascolto e pur non scorgendo grosse differenze selezionando dal sinto la modalità d'ascolto pure audio la qualità offerta dal pioneer mi è sembrata migliore
Ho infine eseguito l'aggiornamento e non ho notato miglioramenti nella resa videoTV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
28-03-2012, 14:23 #708
Giusto per maggiore chiarezza. Alcuni difetti, come i contorni seghettati, che ho riscontrato nella far upscalare il segnale dal pio, sono delle finezze ed alla normale distanza di visione, su un 42", non sono percepibili, ma i "quadrettoni", alias difetti di compressione, sono invece molto fastidiosi ed evidenti anche su diagonali relativamente piccole, come quelle della mia tv.
TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
28-03-2012, 15:15 #709
In definitiva devi vedere per cosa ti serve: personalmente ero in interessato ad un lettore blu ray che avesse la doppia HDMI così da non dover cambiare l'amplificatore: se un giorno mi venisse voglia di vedere un 3D con questo lettore lo posso fare.
Per il resto io è da tempo che non vedo più un DVD per cui l'upscaling non mi interessava, ma ero interessato ai SACD; in definitiva il pioneer LX55 mi è sembrata la scelta migliore. PS: i vari altri formati (mkv, etc, etc) li vedo tramite AppleTV...TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)
-
28-03-2012, 15:28 #710
Esatto!! mi trovi pienamente d'accordo.
anch'io l'ho scelto per le stesse ragioni, ma visto che montava un qdeo e dato il prezzo non contenuto non mi aspettavo i risultati che ho potuto visionareTV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
28-03-2012, 16:01 #711
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
è strano però questo discorso, io non ho potuto fare confornti, ma ho spesso letto di chi lo ha confrontato con l'oppo e non ha visto particolari differenze, molti hanno visto un miglioramento dal loro vecchio lettore con questo pioneer, io non mi lamento..
Mi sembra però strano che possa andare peggio della ps3.
Sei sicuro slash che non ci sia una sorta di incompatibilità con il tuo sinto, avevi accennato che il segnale migliorava se non passavi per il sinto.
è incredibile che tu veda seghettamenti su un 42", voglio dire io ho un vpr e vedo uno schermo da 113" da 315 cm di distanza..
Ribadisco che il risultato che ho ottenuto con questo lettore non mi sembra male, ma non ho possibilità di fare confronti con un altri lettori..
-
28-03-2012, 16:13 #712
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
a mio avviso l'up scaling migliore è quello fatto dal tv che è dedicato appunto alla tv che si ha, quello fatto dal pioneer dipende sia dall'ardware e molto anche dall'algoritmo caricato nella eprom che puo privilegiare un tv rispetto all'altro (plasma , lcd). se si privilegia materiale sd è necessario scegliere il tv giusto di solito i plasma sono migliori da questo punto di vista. Con la mia tv che è a 1080i non noto alcun problema sia utilizzando l'up dal lettore o dalla tv.
Con i SACD accoppiato all'amplificatore pio sc lx 85 il suono è eccelso solo se utilizzo l'hdmi in dual mode mentre in single mode ho un problema sul multicanale non mi funzione il cn post dx, qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
28-03-2012, 16:39 #713
@bolero
ho infatti scritto che il discorso delle seghettature era una finezza, in quanto non apprezzabile alla normale distanza di visione, ma per i quadrettoni (credo che questo temine rendi chiarissima l'idea) no. io li noto e non ho la vista di un falco.
Ho pensato pure io ad un problema di incompatibilità tra il sinto ed il lettore, ma non mi convince del tutto, credo che dovrebbe farmelo ogni qual volta riceve un segnale a 1080p da un'altra sorgente ed invece me lo fa solo col pio, inoltre la situazione peggiora solo se metto il sinto in pass-through altrimenti si vede bene (sintomo del lavoro del reon??). Quindi credo sia il pio ad inficiare la qualità del segnale video ed in più sebbene la situazioni migliori facendo un collegamento diretto parte del disturbo resta comunque.
Il fatto che anche tu li abbia notati mi ha fatto scartare definitivamente l'ipotesi di un'incompatibilità e con la play qualunque sia il segnale inviatogli non ho mai avuto questo problema.TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
28-03-2012, 17:03 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
si, i quadrettoni nelle scene buie li ho notati anche io, ma li vedevo anche sul pc quindi penso che quello sia proprio colpa del software che visualizzo. Una pecca di upscaling di questo lettore che è stata riconosciuta anche nelle recensioni è quella dei bordi colorati nella conversione appunto da i a p... Solo che anche questo non lo vedo sempre.
Mi piacerebbe fare delle prove con una playstation, ma tu collegando il lettore direttamente alla tv, come vedi? hai provato?
Eventualmente potresti fare una foto di un film dove vedi i quadrettoni per vedere come si vede, lameno vedo se sono sull'ordine dei quadrettoni ai quali sono abituato io.
-
28-03-2012, 17:15 #715
è proprio questo il punto!!! io con la play o settando l'uscita del pio a 1080i non li noto.
provo a fare delle foto e vedo se il difetto è visualizzabile in modo da poterti mostrare la cosa
si ho collegato il lettore direttamente alla tv e non erano evidenti come per il collegamento attraverso il sinto, insomma nella sequenza visualizzata alcune scene erano pulite ad altre meno.
mi sta vendendo il dubbio che il problema possa essere del pure cinema che forse il sinto non digerisce, debbo provare a disattivarlo con l'uscita a 1080p ed il sinto in pass-through e vedere cosa succede. non ricordo se questa modalità l'ho provata.
appena procedo posto le foto con le specifiche delle diverse risoluzioni e collegamentiTV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
28-03-2012, 19:32 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
ma ho capito male o questo lettore non legge i file MKV?
Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
28-03-2012, 19:37 #717
Eh, penso proprio che tu abbia capito male
Prima si faceva riferimento alla PS3
-
28-03-2012, 22:26 #718VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
28-03-2012, 22:40 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
è proprio questo il punto!!! io con la play o settando l'uscita del pio a 1080i non li noto.
ora lo cercoB&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver
-
28-03-2012, 22:48 #720
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
ecco
non 1080i ma pB&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver