Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da pablito74 Visualizza messaggio
    mi lego a questa discussione per chiedere se posso usare il mio 8000s con un altro ampli integrato -un cambridge azur- e pilotare le casse in bi wiring come dovrei impostare in questo caso l audiolab?grazie
    ciao,sò che non sono molto esperto ma penso che sarebbe meglio avere gli stessi ampli uguali...altrimenti uno suona in un modo e uno in un altro,due timbriche diverse...non credo sia una cosa buona...magari ti conviene vendere il cambridge e prendere un altro 8000s o il contrario...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    ragazzi mi è arrivato l ampli ma ho un problema,se alzò il volume poco più della metà l ampli va in mute e dopo qualche secondo riprende a funzionare,io ho delle torri autocostruite con componenti focal ad 8ohm misurati con il tester. secondo voi che può essere?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    72
    va in blocco....
    HTampli: Denon 1910 bdp:Philips diffusori:IL tesi (704,504,204,810) 2ch ampli:audiolab 8000s /trend 10.2 cdp:marantz 6300 diffusori:B&W 685 cavi:vdh cs 122 ... work in progress..

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da pablito74 Visualizza messaggio
    va in blocco....
    si accende il led del mute e dopo qualche secondo riparte a funzionare.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non hai modo di provarlo con altri diffusori?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Non hai modo di provarlo con altri diffusori?
    domani provò con i diffusori sorround della jbl che sono da 8ohm,anche se utilizzando il tester mi segna 5ohm. rivedendo con il tester i miei diffusori segnano quasi 7ohm,può essere che questo ampli non riesca a reggere un carico di 7ohm. cioè il mio sintoampli Onkyo 806 non mi ha mai dato problemi di protezione,anche con carichi più bassi. é proprio strano.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    La prova con il tester non è indicativa in quanto è in corrente continua. Modulo e fase dell'impedenza di un diffusore variano spesso tantissimo in funzione della frequenza. Un diffusore da 8 ohm nominali può avere valore minimo del modulo di 3 ohm ed anche meno e valore massimo di 20 ohm ed anche più.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    La prova con il tester non è indicativa in quanto è in corrente continua. Modulo e fase dell'impedenza di un diffusore variano spesso tantissimo in funzione della frequenza. Un diffusore da 8 ohm nominali può avere valore minimo del modulo di 3 ohm ed anche meno e valore massimo di 20 ohm ed anche più.
    si infatti,quindi e proprio per questo che mi sembra ancora più strano. non vorrei aver sbagliato qualcosa con i collegamenti ma non credo. anche perché poco prima di montare l audiolab stavo ascoltando musica con l Onkyo e andava tutto bene.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In effetti potrebbe dare un po' da pensare il fatto che un ampli MCH pilotasse gli stessi diffusori senza problemi, ma non vuol dire.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    però aspetta,é anche vero che con l Onkyo lo usavo in bi amping. cioè la gamma alta era collegata sul front e i woofer sul sorround back,però l impedenza era sempre bassa. perché ho collegato sia i woofer che gli alti in parallelo ma l Onkyo non é mai andato in protezione. adesso sul audiolab ho collegato i medi e i tweeter in parallelo e i woofer in serie e così facendo mi scende a circa 7ohm,quindi non dovrebbe sforzare l 8000 paragonato a come lavorava l Onkyo.comunque ho letto un po in rete e ho sentito più di una discussione riguardante questa facile protezione che l audiolab attiva quando si alza il volume quasi al massimo,anche se sinceramente a me lo fa a poco più della metà del volume.
    Ultima modifica di simfavjl; 14-03-2012 alle 22:28

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In effetti, da alcune foto in rete, sembra che i dissipatori siano piccini, magari hanno settato le protezioni in modo molto cautelativo per ridurre il rischio di surriscaldamenti in caso di funzionamento prolungato ad alte potenze e correnti. Comunque, tanto per avere un'idea, una prova con gli altri diffusori la farei.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    certo che questa é proprio sfortuna cavolo,mi ci rode tanto,stavo ascoltando un pezzo degli acdc e avevo trovato il giusto volume per far smuovere per bene i woofer e mi va subito in protezione,il fatto é che é il mio primo 2 ch e mi piace anche la timbrica che ha,posso già rivederlo per questo problema? non esiste un modo per non farlo andare in protezione,comunque credo che non dipenda dall' impedenza perché ho anche provato a collegare i woofer in parallelo in modo tale che l impedenza scendesse di più ma va sempre in protezione a poco più della metà del volume,con qualsiasi canzone.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    ho appena fatto 2 prove,la prima collegando una coppia di diffusori di scarso livello della jbl da 8ohm e il problema rimane sempre lo stesso,appena alzò poco più della metà va in protezione. poi per togliermi il dubbio dell impedenza ho collegato altri 2 woofer in serie alle torri,portando così l impedenza a quasi 10ohm. non è cambiato nulla. poco più della metà e va in protezione. non è che questo ampli é difettoso? l ho pagato con pay pal e volendo potrei fare una controversia per oggetto difettoso. a questo punto non so più che fare.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    ti hanno dato una fregatura.. ! apri la controversia e chiedi di restituirlo !
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Concordo in pieno con toni.vito73. Restituire!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •