Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 103 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1537

Discussione: EPSON TW9000-9000W

  1. #406
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154

    Non preoccuparti, grazie lo stesso. I valori da me richiesti sono relativi al "menù di servizio" (ovvero quello "segreto") non quello "utente" facilmente accessibile con il telecomando. In questo senso, mi può dunque essere utile chi è già entrato nel menù di servizio, magari proprio per attivare la funzione di allineamento pixel...

  2. #407
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Facciamo un po' ordine So entrare nel menu di servizio ed ho gia' fatto l'allineamento pixel. Vari post indietro parlano proprio di questo e della difficolta' di farlo con il proiettore rovesciato.
    Quindi i parametri che ti servono , riesco a mandarteli.
    Diverso il discorso dei parametri "toccati", ed io mi riferivo a quelli sul menu avanzate, ma visibili a tutti.
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  3. #408
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Allora tu sei la persona giusta. Ti tranquilllizzo sul fatto che il proiettore è capovolto: i menù di servizio appaiono diritti esattamente come l'immagine e quindi i controlli del telecomento sono esattamente corrrispondenti alle direzioni verso cui si desidera andare. La cosa del resto è facile: una volta entrati nel menù di servizio è sufficiente verificare per ognuna delle 6 tabelle DIP SW la corrispondenza con i valori del mio allegato. Probabilmente tutti i valori sono uguali, salvo tre (i due che ho già individuato e un altro per la NITIDEZZA STANDARD). Grazie molte e fai con comodo.
    Citazione Originariamente scritto da idsoca1 Visualizza messaggio
    Facciamo un po' ordine So entrare nel menu di servizio ed ho gia' fatto l'allineamento pixel. Vari post indietro parlano proprio di questo e della difficolta' di farlo con il proiettore rovesciato.
    Quindi i parametri che ti servono , riesco a mandarteli.
    Diverso il discorso dei parametri "toccati", ed io mi riferivo a quelli sul menu a..........[CUT]
    Ultima modifica di beta; 06-03-2012 alle 13:37

  4. #409
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    @beta. Non ho capitò se ti bastano i valori di default, oppure qualcosa altro. Io ho modificato solo quello dell'allineamento, il resto è esattamente come la tua tabella. Il valore che manca nella tua tabella al
    Sw 5 è uno 0
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da idsoca1 Visualizza messaggio
    @beta. Non ho capitò se ti bastano i valori di default, oppure qualcosa altro. Io ho modificato solo quello dell'allineamento, il resto è esattamente come la tua tabella. Il valore che manca nella tua tabella al
    Sw 5 è uno 0
    Idsoca1, ti ringrazio infinitamente. Mi occorreva proprio il controllo che hai fatto ed è sufficiente. A questo punto devo pensare che i proiettori (anche per il modo frettoloso, con il contagocce e con ritardo con cui sono stati commercializzati) abbiano firmware diversi. La cosa mi è già accaduta con proiettori Optoma, su 5 pezzi dello stesso proiettore 2 avevano una modalità di power On differenze all'attivazione della corrente (servivano per applicazioni museali...).
    Infatti lasciando gli ultimi due valori della tabella DIP SW 6 a 0 (ovvero i BIT 5 e 6) a me non funzionano i controlli di TINTA e NITIDEZZA, mentre mettendoli a 1 funzionano (tranne NITIDEZZA STANDARD).
    Se fai un ultimo controllo te ne sarei grato: verifica se nella tua situazione standard (ovvero SENZA cambiare nulla nel menù di servizio) i comandi TINTA e NITIDEZZA STANDARD e AVANZATA funzionano (ovviamente abbi l'accortezza di segnarti il loro valore attuale del menù pubblico). Infinite grazie.
    Ultima modifica di beta; 07-03-2012 alle 08:54

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da beta Visualizza messaggio
    Idsoca1, ti ringrazio infinitamente. Mi occorreva proprio il controllo che hai fatto ed è sufficiente. A questo punto devo pensare che i proiettori (anche per il modo frettoloso, con il contagocce e con ritardo con cui sono stati commercializzati) abbiano firmware diversi. La cosa mi è già accaduta con proiettori Optoma, su 5 pezzi dello stesso pro..........[CUT]
    2D: standard (0) ed avanzata (5, 5, 0, 0) disponibili
    3D: standard (0) disponibile

  7. #412
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Grazie Sharkyz, vuoi dire che in modalità 3D non è disponibile NITIDEZZA AVANZATE? Preciso che nel mio caso specifico, così come il proiettore mi è arrivato, le due funzioni TINTA e NITIDEZZA sono sì disponibili, ovvero settabili, ma la loro variazione non cambia di una virgola le immagini... Solo cambiando i due bit finali di cui ho già detto riesco a vedere le variazioni. A questo punto farò qualche prova con qualche altro bit e se non riesco a far funzionare NITIDEZZA STANDARD non mi resta che servirmi dell'assistenza Epson ...
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    2D: standard (0) ed avanzata (5, 5, 0, 0) disponibili
    3D: standard (0) disponibile

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Esatto, niente nitidezza avanzata in 3D.
    Non ho verificato se la nitidezza funzioni veramente (la supernitidezza, da telecomando, in 2D, funziona).

  9. #414
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Grazie per l'informazione, purtroppo tutte queste prove sono lunghe e rientrando a casa dal lavoro tardi non avevo provato a verificare se NITIDEZZA AVANZATA funzionasse anche in 3D (ho visto che funziona benissimo in 2d con un miglioramento sull'immagine colossale, rispetto al valore 0,0,0,0).
    La SUPER-RISOLUZIONE funziona anche da me SOLO in 2D, come da manuale. ma il manuale dice genericamente che anche la NITIDEZZA non funziona in 3D.
    Fammi la cortesia, quando accenderai per il tuo uso il proiettore, verifica se variando i valori di TINTA e NITIDEZZA (sia standard che avanzata) in 2D si ha effettivamente una variazione delle immagini, poi fai gli stessi controlli anche in 3D, mi faresti un grande piacere, poiché il manuale mi pare scritto in fretta e non è sempre chiaro o comunque ben scritto. Io farò gli stessi controlli.
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Esatto, niente nitidezza avanzata in 3D.
    Non ho verificato se la nitidezza funzioni veramente (la supernitidezza, da telecomando, in 2D, funziona).
    Ultima modifica di beta; 07-03-2012 alle 11:01

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Nitidezza standard e tinta funzionano in 3D.
    In 2D non ho avuto tempo di provare, spero dopo.

  11. #416
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Quindi non ho capito , funzionano modificando qualcosa oppure con i bit di default?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  12. #417
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    @beta @Sharkyz Ho fatto una domanda troppo difficile?
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  13. #418
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da idsoca1 Visualizza messaggio
    @beta @Sharkyz Ho fatto una domanda troppo difficile?
    LOL, no, è solo che non ho avuto tempo di controllare il thread.
    Funziona tutto di default, non devi toccare nulla, vai tranquillo.

  14. #419
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Grazie
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  15. #420
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154

    Salve idsoca1, la domanda era facile ma sono stato all'estero 4 giorni e quindi non potevo risponderti...
    Allora, la questione è questa: il manuale di istruzioni Epson è fatto da cani, infatti quando ho provato il proiettore, poco dopo che mi era arrivato, era settato su Nitidezza Standard. Ho allora provato a modificare la nitidezza e ho visto che non cambiava niente, poi dopo qualche giorno ho provato Nitidezza in 3D e ho visto che non funzionava (era evidentemente Nitidezza Avanzata) e ne ho concluso che il mio proiettore aveva qualche problema (e si che di proiettori ne ho qualche esperienza...). Per questo motivo ho chiesto aiuto a voi. In realtà il proiettore funziona perfettamente visto che sembrerebbe (come tutti potete certamente confermarmi) che Nitidezza Standard funziona SOLO IN 3D, mentre NITIDEZZA AVANZATA finziona solo in 2D !!!
    Poiché di questa informazione non c'è traccia sul manuale resta per me un mistero capire il perché alla Epson non abbiano chiamato le due funzioni più semplicemente NITIDEZZA 2D e NITIDEZZA 3D. Troppo complicato?
    In base a quanto scritto ho fatto le verifiche riguardo ai due bit cambiati e ho verificato che non erano in relazione con la nitidezza (in realtà sono in relazione con altre funzioni, ad esempio cambiando un bit ho visto che si indroducono 3 ulteriori tipi di pattern... oltre a quelli standard, ma suggerisco di lasciar perdere). In sintesi TUTTO funziona a meraviglia e ringrazio te e Sharkyz per avermi aiutato ad arrivare a questa conclusione ed evitarmi di spedire il proiettore a Milano per niente. Risolto questo problema ieri ho dedicato del tempo alla collimazione delle matrici. Tempo fa dopo esperienze con DLP acquistai due proiettori LCOS da 1400 x 1050 pixel, uno era decentemente collimato, l'altro aveva il rosso fuori di un pixel, ma, stando al produttore, entro gli standard (per cui me lo dovevo tenere così, visto che le matrici non erano registrabili). Vi posso garantire che un errore di un pixel su un proiettore di 1400 pixel di base lo rende inguardabile. Ora questo proiettore da 3500 ansi lumen è utilizzato per proiezioni scenografiche su palazzi dove l'errore di un pixel non è un problema, ma dopo quell'acquisto ho giurato a me stesso che MAI più avrei acquistato un proiettore LCD o LCOS con tre matrici senza la possibilità che queste fossero collimabili. Questo è il motivo per cui ho preso l'Epson. Ne è valsa la pena? Il sistema di registrazione delle matrici funziona? Premesso che un pixel di errore su 1920 è meno visibile dello stesso errore su un proiettore da 1400 pixel, il mio Epson presentava circa 1 pixel di errore su metà del campo e mezzo pixel (ovvero quasi niente) sull' altra metà. Con questa situazione ero già contento dell'acquisto. Comunque, sono intervenuta sulla correzione delle matrici e (come pensavo, essendo io un perfezionista) il miglioramento è stato drammatico. Ora l'immagine è veramente nitida e ha un microcontrasto straordinario, nonostante l'obiettivo non sia proprio così tagliente(visto a pochi cm dallo schermo) come altri che mi è capitato di vedere (probabilmente per scelta progettuale per ridurre al minimo l'"effetto zanzariera"). Alla distanza di osservazione di 3m con uno schermo da 2 l'immagine è straordinaria. Per quanto riguarda il colore, la qualità dell'Epson è eccezionale già in configurazione colore standard (naturale), non oso pensare di quanto sia meglio dopo averlo tarato. In 3D il discorso cambia un po', anche se non ho ancora fatto un controllo dopo la collimazione delle matrici. Qualche giorno fa ho dato una occhiata ai miei film test e non ne ho avuto una impressione del tutto positiva, sia per senso di affaticamento che per la nitidezza (che però era a zero, per i problemi esposti ai messaggi precedenti), ma io provengo da esperienze con soluzioni a doppio proiettore in polarizzazione ed è indubbio che queste offrano una visione più rilassante. Per contro, mentre nei sistemi di proiezione a doppio proiettore (schermo metallizzato) il ghost è visibile (circa 6 diaframmi di differenza) nell'Epson è quasi del tutto assente (finora l'ho visto solo una volta perché l'ho voluto vedere in un particolare film, ma in realtà sono sorpreso di quanto sia praticamente inesistente). Ora farò un controllo con le matrici collimate e vi riferirò.
    Citazione Originariamente scritto da idsoca1 Visualizza messaggio
    @beta @Sharkyz Ho fatto una domanda troppo difficile?
    Ultima modifica di beta; 13-03-2012 alle 07:31


Pagina 28 di 103 PrimaPrima ... 182425262728293031323878 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •