Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 103 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1537

Discussione: EPSON TW9000-9000W

  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346

    Beh, intanto controlla se ne hai bisogno. Io a proiettore rovesciato, forse, avevo fatto peggio, quindi eviterei se non e' necessario.
    Comunque il lavoro in se e' abbastanza semplice.
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    39
    Non ho avuto tempo di accendere il proiettore questa settimana ma spero di farlo stasera, ho però deciso, e ringrazio dei consigli a favore, per l acquisto dell Oppo 93 che mi dovrebbe arrivare in settimana, poi vi dirò se ci sono stati dei miglioramenti dall Epson.

  3. #393
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Stay sure, you'll see it!
    E complimenti per l'ottimo acquisto

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    39
    Il mio impianto finito sarà : Oppo 93, denon 3312, TW9000 + Decoder e Console giochi, ho letto svariati post sui collegamenti e decodifiche sia audio che video ma sono confuso, io vorrei semplicemente fare cosi : collego il lettore in Hdmi al sinto poi hdmi al proiettore, ma in questo caso chi è che decide la qualità video, e con chi mi conviene effettuare i settaggi?
    Grazie anticipatamente

  5. #395
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Il processore video dell'oppo. L'ampli lo avrai nel comparto video in pass through, ed elaborerà solo l'audio. Col processore del vpr regoli il cms il gamma il livello dei grigi.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #396
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Salve
    dopo essere passato per Optoma, Panasonic, Canon, ho acquistato l'EPSON EH TW-9000, ma la prima impresione non è stata positiva. Spero che il problema sia dovuto ad un malfunzionamento del proiettore che mi è arrivato e oggi contatterò Epson.
    Intanto ho rilevato che dopo 10 ore di funzionamento la lampada continua a segnare 0H (mentre nel menù di servizio segnala le ore corrette), che il bilanciamento cromatico dello schermo con proiezione di un campo bianco presenta una evidentissima prevalenza di magenta nell'area centrale della parte sinistra e ciano su tutto il resto (immagino, anzi, certamente correggibile con l'allineamento delle matrici, che non ho ancora fatto), che i controlli di tinta e nitidezza NON funzionano (nel senso che variando i valori non cambia niente nell'immagine). Inoltre, a dispetto di quanto pubblicizzato non ho trovato traccia di alcun profilo di taratura THK nel menù colore. Ho il sospetto che qualcuno abbia messo le mani nel menù di servizio e abbia disabilitato qualche funzione ... C'è qualcuno che ha segnato le impostazioni di default dei vari DIP SWITCH? C'è qualche sito che le ha riportate? Grazie.
    Ultima modifica di beta; 05-03-2012 alle 08:25

  7. #397
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    39
    Grazie Josephdan, terrò conto del consiglio.
    Io non ci ho fatto caso, comunque ho letto che il contatore delle ore inizia a funzionare dopo 10/20 ore, pare che sia cosi in modo che se un venditore lo accende qualche volta per farlo vedere in funzione la lampada risulta a 0 ore.
    Ultima modifica di robbio; 05-03-2012 alle 11:41

  8. #398
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da robbio Visualizza messaggio
    Io non ci ho fatto caso, comunque ho letto che il contatore delle ore inizia a funzionare dopo 10/20 ore, pare che sia cosi in modo che se un venditore lo accende qualche volta per farlo vedere in funzione la lampada risulta a 0 ore.
    Grazie "robbio". La risposta risolverebbe il problema del contatore lampada. Restano tutti gli altri. Spero in pochi giorni di risolvere. Intanto, qualcuno sa dirmi se c'è un profilio colore Cinema THK nel proprio modello? Grazie

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    No. Nessun profilo colore thk
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  10. #400
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Aggiornamento.
    Dopo aver sentito Epson, l'unica soluzione per il mio problema è quella di di spedire a Milano il proiettore al loro centro di assistenza (quello della mia città non è abilitato a sistemare l'EPSON EH TW-9000).
    Certo che se trovassi il service manual, o una paginetta relativa alle specifiche di ogni DIP SWITCH del menù di servizio ...
    potrei forse evitare al proiettore un viaggio imprevvisto e non esente dal malumore per un acquisto sfortunato.
    Citazione Originariamente scritto da beta Visualizza messaggio
    Salve
    dopo essere passato per Optoma, Panasonic, Canon, ho acquistato l'EPSON EH TW-9000, ma la prima impresione non è stata positiva. Spero che il problema sia dovuto ad un malfunzionamento del proiettore che mi è arrivato e oggi contatterò Epson.
    Intanto ho rilevato che dopo 10 ore di funzionamento la lampada continua a segnare 0H (mentre nel men..........[CUT]

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Grazie idsoca1. Quello del profilo THK era scritto sul manuale, ma non è una funzione indispensabile. Disponendo di un sistema di calibrazione Spyder 3 TV posso farmene uno adatto alla mie esigenze (se il controllo TINTA funzionasse). E' il problema del non funzionamento dei controlli di Tinta e Nitidezza il vero problema, senza i quali la qualità del proiettore, soprattutto in 3D è ora inferiore a quella di un modesto Optoma da 1024 x 768 da 400 euro. Ma sono certo che il problema si risolverà.
    Citazione Originariamente scritto da idsoca1 Visualizza messaggio
    No. Nessun profilo colore thk

  12. #402
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Salve
    prima di spedire il proiettore al centro assistenza, ho pensato di seguire le indicazioni riportate su un vecchio messaggio per entrare nel menù di servizio e impostare nel menù pubblico la regolazione delle matrici. Prima di fare questo ho segnato i valori dei BIT di tutte le 6 tabelle di DIP SW, onde evitare problemi. Visto che c'ero ho ipotizzato che il mancato funzionamento delle funzioni TINTA e NITIDEZZA nel mio proiettore fosse dovuto alla mancata attivazione di uno dei vari BIT dei DIP SW. Nella superficiale fiducia che tutto fosse poi ripristinabile ho allora messo tutti i BIT a 1 e ho combinato un bel guaio. A nessuno altro salti in mente di fare questo.
    Dopo il cambio e la riaccensione il proiettore non accendeva più la lampada. Con molto sangue freddo, prima di mettermi l'anima in pace e spedire l'apparecchio al Centro di assistenza, ho pensato di ripristinare i valori dei vari bit al "buio", ovvero con il solo telecomando e senza immagine sullo schermo, visto che i pulsanti di accensione e spegnimento del telecomando funzionavano. Così ho fatto. Ovviamente ho combinato un pastrocchio, perdendomi tra i valori delle varie tabelle, ma per miracolo, alla successiva accensione, la lampada si è accesa nuovamente.
    Con la lampada accesa ho poi potuto rientrare nel menù di servizio (dove i valori dei bit 0 e 1 erano ora a caso) e rimettere tutti i valori corretti, così come li avevo segnati e il proiettore è tornato come prima. Non contento, ho ipotizzato che il modello che mi è arrivato fosse stato prima testato da qualcun altro, magari per verificare proprio la capacità di centraggio delle matrici (DIP SW 6, BIT 5, valore 1). In questa eventualità, ho pensato, il mancato funzionamento dei controlli di TINTA e NITIDEZZA poteva proprio dipendere da BIT alterati per errore e così ho modificato i due BIT 6 e 7 successivi al 5 (quello che controlla l'allineamento pixel). Nel mio caso erano a 0 e li ho messi a 1. Spento il proiettore e riacceso ho avuto la bella sorpresa di vedere finalmente funzionanti i controlli TINTA E NITIDEZZA AVANZATA. Purtoppo ancora non funziona il controllo NITIDEZZA STANDARD, certamente dovuto ad un altro BIT non corretto.
    A questo punto spererei di trovare un'anima pia che mi facesse la cortesia di segnarmi i valori dei BIT del suo proiettore. Allo scopo avrei preparato un file jpg dove ho segnato i valori del mio proiettore così come li ho trovati in origine. Se ci fosse qualcuno pratico e cortese da fare un controllo potrebbe così segnalarmi solo i BIT differenti senza perdere tempo a compilare tutte le tabelle. Non so se chiedo troppo, ma in caso di risposta mi risparmierei tutte le problematiche di una spedizione che non mi va di fare.
    Allegato 13694
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di beta; 06-03-2012 alle 07:49

  13. #403
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Io purtroppo sono al lavoro e stasera torno abbastanza tardi, Ma se nel frattempo non te li ha passati nessuno, vedo di farlo io.
    Comunque, anche io avevo avuto l'impressione che qualcuno avesse toccato le impostazioni, perche' alcuni valori non son a zero, ma probabilmente una pre-taratura la fa gia' Epson di suo. per questo mi sembra strana la tua affermazione: "si vede peggio di un 1024x768"
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  14. #404
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    154
    Grazie Idsoca1 per la tua cortesia. Non c'è fretta, quindi potrai farlo quando avrai tempo libero e se lo avrai, senza obbligo o impegno. Ovviamente molti valori non sono a zero perché sono appunto settati dalla Epson, altri sono a zero perché così ha voluto la Epson (ad esempio proprio il DIP SW 6, BIT 5, relativo all'allineamento delle matrici). Nel mio caso il mio sospetto era legittimato dal fatto che appena arrivato nel proiettore non funzionavano i controlli TINTA e NITIDEZZA e dubito che sia uscito così di fabbrica. Correggendo due BIT, come riportato nel mio messaggio, adesso almeno TINTA E NITIDEZZA AVANZATA funzionano e ora la qualità ha fatto veramente un passo avanti. Per quanto riguarda la mia affermazione, effettivamente, per semplificare, non ho scritto i dettagli. Il confronto che ho fatto è in 3D tra il mio sistema con 2 proiettori OPTOMA con sistema a polarizzazione passivo e l'Epson. Senza ombra di dubbio il sistema OPTOMA aveva una nitidezza SUPERIORE a quella dell'Epson, ma probabilmente per il fatto che a causa della non funzionalità del controllo nitidezza dell'Epson, in questo proiettore la nitidezza era a zero (probabilmente a fondo scala negativo, mentre il sistema Optoma non solo era con colore calibrato a mezzo Spyder 3, ma c'era anche settato un valore alto di "nitidezza"). Ora che nell'Epson la NITIDEZZA funziona (anche se solo nella funzione AVANZATA) la differenza a favore dell'Epson emerge inequivocabilmente. Debbo tuttavia aggiungere (e qui ho un po' di esperienza), che i DLP sono sorprendenti riguardo alla nitidezza. Anche avendo i miei solo una risoluzione 1024 x 768 hanno visivamente una nitidezza ben superiore a quella che il loro numero di pixel farebbe supporre e infatti posso dire con certezza che dal punto di vista della nitidezza apparente i miei Optoma da 1024x768 sono equivalenti ad un Canon Lcos sx6 con matrici ben collimate da 1400x1050 pixel ...
    Citazione Originariamente scritto da idsoca1 Visualizza messaggio
    Io purtroppo sono al lavoro e stasera torno abbastanza tardi, Ma se nel frattempo non te li ha passati nessuno, vedo di farlo io.
    Comunque, anche io avevo avuto l'impressione che qualcuno avesse toccato le impostazioni, perche' alcuni valori non son a zero, ma probabilmente una pre-taratura la fa gia' Epson di suo. per questo mi sembra strana la tu..........[CUT]
    Ultima modifica di beta; 06-03-2012 alle 10:06

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346

    Citazione Originariamente scritto da beta Visualizza messaggio
    Ovviamente molti valori non sono a zero perché sono appunto settati dalla Epson, altri sono a zero perché così ha voluto la Epson (ad esempio proprio il DIP SW 6, BIT 5,
    Io mi riferivo piu' a valori del tipo RGBCMY. Altri valori non ho ancora avuto modo di provarli.
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212


Pagina 27 di 103 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •