Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 103 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1537

Discussione: EPSON TW9000-9000W

  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    Allora procedo per gradi, innanzitutto grazie delle risposte celeri a tutti; per il momento ho utilizzato l'HDMI Wireless con il cavetto fornito in dotazione con il VDP in attesa che arrivi il cavo Thender da 15 mt che ho già ordinato che andrà a sostituire (perché purtroppo entrambe non ci passano) il vecchio VGA che utilizzavo con il precedente sistema. Non ho ancora settato alcun parametro del VDP se non luminosità e contrasto perché voglio aspettare di completare definitivamente l'impianto e perché vi assicuro che la parte del settario software mi ha causato diversi problemi anche a causa di un ancora non ben chiaro problema con la rete cablata (per ora devo viaggiare in WiFi).
    Ora vado a mangiare, poi vi dico i tentativi fatti per fare funzionare il 3D

  2. #362
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    Bene passiamo ai settaggi di Power DVD, scheda video e VDP
    Abilitato 3D sul VDP
    risoluzione schermo settanta a 1920x1080 24 Hz
    Power DVD tutti in auto tranne il tipo di 3D che sia in Micro polarizated che in 3D Ready sfasa l'immagine ma non viene visualizzato l'effetto 3D (gli occhialini non si attivano) in Power DVD 12 selezionando 120 Hz mi dice : non supportato dal dispositivo in Power DVD 9 dopo la patch di aggiornamento non ho la possibilità di selezionare quest'ultima opzione.
    Tengo a precisare che usando la funzione di conversione 2D-3D del VDP gli occhialini si attivano e l'effetto 3D è ben visibile.
    Dove sbaglio ?
    In attesa delle vostre risposte prova a recuperare una versione full di Power DVD 12 che magari nella versione trial ha alcuni limiti.

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    Post Lo compro...

    Ho letto con attenzione tutto questa discussione sul TW9000 e devo dire che mi è stata di molto aiuto, anche in presenza di qualche "conflitto" verbale nelle ultime pagine .
    Ho letto anche il test del proiettore su Projector Central (e la comparazione con il Panasonic). Premetto che sono nuovo di questo mondo e quello che comprerò sarà il mio primo proiettore e che utilzzerò un linguaggio meno tecnico di quello dei guru di questo forum.... (duramadre, jasephdan, sasadf, ecc.). Da tutto questo mio "studio" sono oramai orientato sull'Epson e vorrei chiedere dei consigli riguardo alla sua istallazione:
    - stanza alta 2,60, posizionamento del proiettore su una libreria a circa 2 m. (posso anche utilizzare un mensola più in basso, ma a quella altezza ci sono le prese e il cavo antenna e i tubi per la cavetteria), distanza dallo schermo 3,80.
    - Non ho ancora acquistato lo schermo, vorrei prima rendermi conto della grandezza dell'immagine e poi procedere all'acquisto di uno schermo. Che tipo mi consigliate per questo proiettore?
    - Al momento lo collegherò al mio attuale sistema audio stereo con casse Thiel 1.5 in prospettiva di acquistare un ampli A/V che piloterà anche le posteriori (Thiel SCS già in possesso) e il sub ed il centrale da acquistare...
    Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi aiuteranno ad entrare in questo mondo....
    Ultima modifica di vortice_digitale; 25-02-2012 alle 16:51

  4. #364
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ciao, credo tu abbia fatto una buona scelta, se e' il tuo primo vpr parti alla grande!
    Per quanto riguarda il posizionamento del vpr, va bene la mensola alta 2 metri, il vpr ha un range di lens shift molto ampio, e non hai nessuna difficoltà nell'installazione. Essendo dotato anche di una potente escursione dello zoom, puoi tranquillamente da quella distanza di proiezione raggiungere dimensioni ragguardevoli dello schermo, ed in questo può aiutarti calculator pro di projector central, dove settando la dist. di proiez. puoi verificare da zoom wide a telefoto che range di dimensioni può avere lo schermo. In ogni caso e' essenziale il parametro distanza di visione, che la regola aurea vuole sia una volta e mezzo circa la larghezza dello schermo, ergo se sei distante circa 3 metri-3 metri e mezzo dallo schermo ti conviene orientarti sui 2-2.50 metri di base, per un ideale angolo di visione con una buona immersione di visione. Per quanto riguarda le caratteristiche dello schermo, sono dipendenti dal tuo ambiente, se puoi utilizzarne uno a cornice fissa avendo la parete libera, o un motorizzato: in quest'ultimo caso ti consiglio vivamente di prenderlo tensionato per avere una buona planarita' ed evitare pieghe ed "orecchie" davvero fastidiose nella visione. Quelli della screen line sono eccellenti, con un buon rapporto qualità prezzo. Le caratteristiche del telo, dipendono anch'esse dal tuo ambiente: se e' living con pareti e soffitto bianchi teoricamente dovresti orientarti per uno schermo grigio che riduce le riflessioni di luce sullo schermo che slavano l'immagine, come l'atom di Homecinemasolution ( skyline,), ma anche un normale bianco a guadagno unitario 1.0 meno impegnativo economicamente può andar bene, considera che il tuo vpr e' molto luminoso, quindi ti sconsiglio schermi ad elevato gain, max 1.2.
    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
    Ultima modifica di josephdan; 25-02-2012 alle 18:23
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #365
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    Su un sito ho letto questo :
    "A projector that is Full HD 3D compatible can use any of the 3D formats enabled in the HDMI 1.4 3D specification: frame packing, top/bottom, or side-by-side. These projectors are compatible with the 1080p 3D signal from a Blu-ray player, set-top box, or other HDMI 1.4 device, but may not be compatible with 120Hz frame sequential 3D from a computer."
    Nessuno ha provato a collegare il TW9000W tramite PC è possibile che il problema sia nel DVI Wireless ?

  6. #366
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Ciao mastrocd,citando la frase(but may not be compatible with 120Hz frame sequential 3D from a computer)ti confermo la compatibilità del 9000 via cavo hdmi collegato ad htpc,visionato personalmente a casa di un amico,scheda grafica amd 6770 collegata via hdmi all'ingresso hdmi1 del proiettore,funzionava sia con powerdvd11 che con total media theatre 5,film visionato avatar 3d l'aggancio con gli occhiali era automatico una volta partito il film,tra l'altro il proiettore in modalità 3d luminosità bassa lo sdoppiamento dell'immagine(ghost) era quasi del tutto assente o percepibile solo in alcune scene sullo sfondo,ma comunque molto ridotto.
    Ultima modifica di oceano60; 25-02-2012 alle 23:08

  7. #367
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    Bene ne deduco che quindi è il wireless che non è compatibile con il 3D non devo fare altro che aspettare il cavo

  8. #368
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Scusate, il wireless non è compatibile con il PC in caso di 3D?????????????????
    Ho preso il proiettore apposta (arriva domani). Sottolineo che ho preso il W apposta.
    Tra l'altro le review che ho letto citano espressamente di avere provato il 3D via wireless, e funzionava.

    Vabbè, domani proverò, mi avete fatto venire l'ansia.
    Io comunque ho una scheda grafica nvidia, e ho acquistato l'estensione 3DPlay (così provo anche la modalità gaming a 720p).
    Ultima modifica di Sharkyz; 27-02-2012 alle 17:48

  9. #369
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Ciao, credo tu abbia fatto una buona scelta, se e' il tuo primo vpr parti alla grande!
    Per quanto riguarda il posizionamento del vpr, va bene la mensola alta 2 metri, il vpr ha un range di lens shift molto ampio, e non hai nessuna difficoltà nell'installazione. Essendo dotato anche di una potente escursione dello zoom, puoi tranquillamente da que..........[CUT]
    Grazie per la tua risposta e per tutti i consigli e le spiegazioni che mi hai dato. Per quanto riguarda lo schermo penso di montare uno schermo fisso, visto che la stanza dove istallerò il tutto è quasi dedicata (una tavernetta destinata in parte ad attività audio video). Vista la differenza di 100 euro tra la versione normale e quella wireless mi chiedevo praticamente in che poteva avvantaggiarmi?

  10. #370
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Solo ad evitarti il cablaggio di un cavo hdmi lungo nel caso tu abbia le fonti vicino allo schermo, se sono invece vicino al vpr, ti basta un cavo corto ed in quel caso non ti serve il wireless.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #371
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Il wirelss hdmi funziona perfettamente.
    1080p/60hz senza problemi.
    Provato con BD e giochi.
    Ho una scheda nvidia 570gtx ed ho acquistato il software 3DPlay (Win7 x64).

    Il vpr è davvero favoloso, e devo provarlo davvero!

  12. #372
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Cesa, che ci dici del tuo nuovo acquisto? Sarà passato un mese ormai e ancora non ti esprimi?
    Come siamo messi rispetto al 5500?
    Dai facci sapere!!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #373
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    Confermo i miei dubbi scollegato il trasmettitore wireless e collegato un bel cavo hdmi 1.4 auto costruito e il 3D funziona alla grande a qualsiasi frequenza e a qualsiasi risoluzione pre impostata ho qualche problema di freez ma penso sia dovuto al power DVD9 vi tengo aggiornati

  14. #374
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    10
    Ho lo stesso proiettore da circa un mesetto e ne sono entusiasta.
    Per quanto riguarda la connettività wireless il tecnico mi ha sempre detto che non funziona se si vuole utilizzare l'hd ma poco importa poichè avevo già le canaline del precedente proiettore.
    Anche la resa del 3D è carina..pensavo peggio

  15. #375
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Ti ha detto una cosa errata. Il wireless hdmi integrato nel vpr sicuramente supporta il segnale full hd e dovrebbe supportare anche il 1080p 3D, è quello che si evince da tutte le recensioni e dalla scheda tecnica delle specifiche.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 25 di 103 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •