Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 103 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1537

Discussione: EPSON TW9000-9000W

  1. #316
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Eh eh ,effettivamente se passasse ad uno schermo 21/9 ("nativo" ) cosi' grande sai che goduria...
    Io l'ho fatto da poco con un 3mt 21/9 e non tornerei piu' indietro!

    Saluti gil

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    8
    condivido in pieno milano 78, specie sui cavi. anch'io ho 21/9 di schermo base 3 mt. per passare da un formato all'altro zoom + lens shift totale 10 secondi netti.
    p.s. attualmente ho il 5500, leggendo i forum non ho upgradato al 9000, ho "passato la mano" e attendo gli R magari pure col 3d

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    anche io sono stato per molto indeciso tra 5000 e 9000, ma preferivo il 9000 per la dotazione hardware (wi-fi, bianco, FI) e (da quello che ho letto) migliore gestione delle trasmissioni 1080I di sky cinema. ho uno schermo motorizzato 16.9 nel controsoffitto e difficilimente passerò al 21.9 tra breve.

    attendevo solo di vederlo effettivamente in azione ma già so che non potranno esserci queste differenze eclatanti con 5000, e poi aspetto ancora l'R2000.

    comunque concordo con milano1978 sul fatto che alla fine, se la qualità video non è di tale differenza, la scelta si deve fare in base alle necessità di istallazione e effettivo utilizzo: ad es non serve a nulla avere l'ottica motorizzata se non si ha lo schermo 21.9, a questo punto è più utile lo sportellino motirizzato così come il wi.fi per collegare al volo un dispositivo magari mobile (es tablet con uscita hdmi o pc portatile ...)

    secondo me il succo del discorso di milano1978 era questo. mi pare che anche chi ha scelto il 5000 alla fine l'ha fatto perchè vedendo da molto vicino preferisce la tecnologia di attenuazione dei pixel del panny

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  4. #319
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    è quasi tutto opinabile nella vita comunque....io ho il vpr a soffitto e preferisco avere l'ottica motorizzata che lo sportellino elettrico dal momento che di polvere ne prende mooooooolta meno stando in alto e così via...

    comunque le varie guerre di religione ci sono sempre state, è tutto normale
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    su una cosa non si discute però: il joystick del pana è una caga.-.- pazzesca......mentre le rotelle dell'epson vanno meglio!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    8
    joystick o rotelle la funzionalità è la stessa; se il problema è avere in dotazione un joystick allora vado in soffitta a riprendermi l'atari...

  7. #322
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma l'hai mai usato il joy????? ieri sera 2 ore e non son riuscito a metterlo al centro dello schermo.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #323
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    si, il joy del pana è una c***a, confermo
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  9. #324
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da ROSAFRA Visualizza messaggio
    Akira qui siamo off topic, ma con sincerità e senza voler essere presuntuosi, vorrei darti un consiglio che ti aiuterà in questa bella avventura che è la passione per la videoproiezione. Leggi, documentati e impara.
    Scusami ma qui c'è poco da imparare, e non te lo dico per presunzione, in breve, rimpicciolisco le immagini per esigenza della stanza, altrimenti dovrei comprare uno schermo a misura (non standard per intenderci) proprio per quello che mi serve.
    Io ho il problema dell'altezza dello schermo che deve essere fissata a 1,41metri.
    Avendo ben 3,66 metri di base a disposizione (ho uno schermo da 180'' 366cm x 205cm, che non riempio tutti ovviamente) proietto sia in 16:9 che in 21:9
    Chiudo OT.
    Ultima modifica di akiravf; 15-02-2012 alle 12:48

  10. #325
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti.
    Effettivamente, come mi ha fatto notare in maniera molto diplomatica oceano60, devo chiedere scusa a molti di voi per aver usato la parola "scemenze". Perdono... :-D
    Mi è uscita quella parola perchè per un pelo leggendo qui sul forum non mi sono tenuto il Panasonic visto che se sul thread dell'epson 9000 tutti propendevano per il Panasonic avevo giudicato inutile e superfluo provarlo sto benedetto epson 9000. Invece alla fine non ho resistito e l'ho voluto provare per poi decidere di tenermelo. E' stato li che mi sono detto felice di non essermi lasciato trasportare dal forum e che ho deciso di scrivere. Questo per chi, come me, avrebbe scelto il Panasonico influenzato forse troppo dalla lettura del forum che, consentitemelo, propende nettamente a favore del Panasonic.
    Sicuramente tra gli interventi che ho letto e che alla fine mi hanno fatto dire "ma si, proviamo anche sto epson che sarebbe quello che mi piace di più" spiccano quelli di duramadre che, quindi, ringrazio nonostante lui abbia fatto la scelta -peraltro rispettabilissima e sicuramente ponderata alle sue esigenze- di prendere il Panasonic. Ma non tutti, credo, hanno l'opportunità di ppoterli provare entrambi e akiravf credo abbia preso il Panasonic un po' trasportato dall'onda del forum, perchè cita delle cose che sinceramente stonano un po'. Dice che avrebbe scelto epson, ma che alla fine ha preso il panasonic perchè ha in più l'iris dinamico attivabile in 3d e perchè gestisce il 21:9. Chiedo a duramadre se per queste due cose, magari avendo uno schermo 16:9, avrebbe cambiato idea se prima desiderava veramente l'epson. Con gli occhiali 3d in testa l'iris dinamico attivabile non serve a nulla... servirebbero il doppio dei lumen semmai, altro che una strozzatura! E con uno schermo 16:9 mi risulta che anche l'epson gestisca benissimo il 21:9... ;-).
    Per correttezza dico anche che se il Panasonic avesse avuto il lens shift motorizzato lo avrei senza ombra di dubbio preferito all'Epson perchè avendo il proiettore appeso e servendomi la scala ogni volta che devo metterci mano avrei senza ombra di dubbio gradito la motorizzazione dello shift verticale. Infatti proietto sia il 16:9 che il 21:9 con una base fissa di 4 metri e lo shift verticale mi avrebbe fatto comodo per abbassare l'immagine a filo schermo con immagini 21:9, in quanto preferisco guardare verso il basso. Dello zoom e del fuoco motorizzato, al contrario, non me ne sarei fatto nulla e, quindi, ho preferito l'Epson con il suo sportellino motorizzato e le sue belle rotelline per il lens shift (che almeno quell'unica volta che ho dovuto centrare l'immagine non mi an fatto dannare come invece fa il joystick nascosto dietro lo sportellino del panasonic). Aveso solo dei dubbi in merito alla tenuta del fuoco da parte dell'epson, sempre perchè mi serve la scala per arrivarci. Però devo dire che questo, a differenza del 5500 che scantina un pochino, tiene duro sia da appena acceso che da caldo.
    Ringrazio ROSAFRA che ha capito in pieno quali erano le mie intenzioni nel difendere l'Epson 9000 e lo ringrazio anche per aver spiegato (ma lo avrà capito? secondo me no...) ad akiravf a cosa serve realmente l'ottica motorizzata. Fino a ieri ero straconvinto che servisse a chi aveva scelto di acquistare uno schermo 21:9, così -essendo la matrice sia dell'epson che del panasonic nativa 16:9- poteva ingrandire l'immagine quel tanto da riempire totalmente lo schermo, per poi zoomare automaticamente quando invece si deve guardare un segnale video in 16:9. Però adesso -dopo le replice d akiravf- non ci capisco più nulla! :-D Hehehehe... Dico solo che avere uno schermo 16:9 e non utilizzarlo mai a pieno schermo nemmeno con i film in 16:9 è un controsenso perchè la cornice nera perde molto del suo perchè... Ma in democrazia ciascuno usa al meglio gli strumenti di cui dispone... ;-).
    BHO?, tassobasso.it, csi ascoli piceno e diversi altri hanno perfettamente capito il succo del mio discorso e, infatti, mi pare di capire che scelgono in base alle dotazioni ed alle reali esigenze e non per la maggior qualità video di uno o dell'altro proiettore (dato che ci vuole realmente un maniaco per poter dire che con uno si vede meglio che con l'altro... che poi anche in tal caso dipende dai settaggi e da cosa intenda dira una persona usando l'avverbio "meglio"...).
    Ora vi saluto e vi chiedo scusa.... Non sono tutte "scemenze"... Almeno fino a quando non sono arrivato a pagina 21... Hehehehe... No dai! Scherzo!!! :-D

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Questa volta quoto in toto!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  12. #327
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    224
    quoto

  13. #328
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    io continuo a non capire perchè nel famoso shootout (mi pare quello di bologna) l'epson veniva scartato a priori , dopo che i partecipanti vedevano 2 scene chiedevano di escluderlo direttamente.....quando invece (il pana,molto simile qualitativamente all'epson) su siti stranieri come projectorreview si scontra con l'RS45 uscendone più adatto per alcuni utilizzi e un pelo meno per altri...ma comunque uscendone a testa alta......mi pare ovvio che chi ha assistito a quello shoot abbia abbandonato l'idea dei 3lcd...

  14. #329
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Domanda a Milano1978,(al quale consiglio di cercarsi il tutorial di Enrico.p sul C.I.H.: constant image height per capirci qualcosa sui formati di proiezione e sull'uso con proiettori Home con memoria posizionale ): avendo provato sia l'Epson che il Panasonic, come valuti la rumorosità di funzionamento dell'uno rispetto all'altro?

    E' davvero un trattore come dicono i dati (ed anche conferma Duramadre) questo Epson?

    grazie delle risposte

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    non è un trattore....è solo più rumoroso del panny ma almeno per me non è un problema
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One


Pagina 22 di 103 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •