Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 141
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Dai Alberto, raccontaci qualcosa in più sul Sim2.....come la grandezza e il tipo di schermo utilizzato.....sei hai notato una maggiore luminosità rispetto agli attuali LED....se l'hai visto anche con materiale 3D.....e soprattutto se c'è la possibilità di verdello all'opera da qualche parte in Italia....

    Sai com'è.....se mi piace....magari lo affianco al 1000.....



    (Scherzo eh? A casa ho ancora il piccoletto JVC....anche se per la combo Sony/Sim2 potrei fare qualche follia.... )

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    La demo è stata organizzata dal responsabile degli eventi tedesco, quindi ha utilizzato dei materiali nati da una joint venture internazionale (credo). Lo schermo da 110" ed uno SI BD III (e difatti poi l'ho "ripreso" su questo e mi ha detto che comunque gli era stato messo a disposizione con un forte "consiglio" sul suo utilizzo), sorgenti Oppo BDP-95 per il 3D e un sistema Kaleidescape per i BD 2D, diffusori B&W per custom installation ed amplificazione (pre e finali dedicati) Classè.

    Le immagini in 2D sono spettacolari, nulla da dire, colorimetria e saturazione dei LED. Quando poi sono state mostrate delle foto prese da un professionista (con relativa attrezzatura da professionista) è stato molto molto interessante vedere il cambio di gamut, passando da Rec709 ad Adobe RGBs, notando come l'immagine ha nettamente "preso vita" ed ha letteralmente bucato lo schermo.
    Con un paio di screenshots poi derivati dal cinema 4K sono stati settati su "Cinema" (in realtà i LED non coprono tutto il DCI per una lieve mancanza sul rosso, per cui non è corretto chiamarlo appunto DCI) ed anche li è successa la stessa cosa di prima. Le foto arrivavano da un HDD collegato all'Oppo.

    In 3D si è visto il "classico" Cattivissimo Me oppure Toy Story 3, per cui non è che si possa apprezzare la naturalezza delle tinte etc etc, ma c'è da sottolineare come in modalità stereoscopica la saturazione dei colori rimanga assolutamente perfetta, non subisca cali o viraggi, ed anche la luminosità su quella superficie non ne ha affatto risentito. In più Sim2 introduce un algoritmo proprietario sviluppato con XPand e TI per cui il tempo di commutazione degli occhiali attivi e di circa il 60% più veloce dei "tradizionali" oggi in commercio e questo dovrebbe garantire un apporto di luminosità percepita superiore al 20% rispetto ai tradizionali sistemi 3D con occhiali ad otturatore LCD. A me personalmente il 3D non piace, però appunto nei 5 minuti che l'ho visto, almeno ho apprezzato questa cosa sulla colorimetria.

    Per i road show non ne ho idea. Io ne sto organizzando uno a Pordenone direttamente da loro e quando ho richiesto la disponibilità mi è stato confermato che hanno intenzione di mostrarlo anche loro ai propri partners.
    Ricordo che infatti il mercato Italiano è diviso fra operatori aderenti ad un franchising commerciale, e che quindi i proiettori si acquistano SOLO tramite quel canale e quei rivenditori; il prezzo è IMPOSTO e da contratto non è possibile fare nessuno sconto. Nello specifico, il nuovo M.150 costa al pubblico 20.150 Euro (con due lenti long throw per coprire da 1,5:1 a 3,9:1, 21.050 euro euro in più con quella a tiro corto, fissa, da 0,67:1) a cui aggiungerne altri 450 per la staffa dedicata, listino ufficiale Novembre 2011.

    Ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ed un piccolo confronto tra M.150 e VW1000? anche se molto diversi fanno parte della stessa fascia di prezzo , anzi il Sim2 costa di più!

    P.S.: quando arrivano i DLP LED per i poveri???
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Ed un piccolo confronto tra M.150 e VW1000? anche se molto diversi fanno parte della stessa fascia di prezzo , anzi il Sim2 costa di più!
    Si parlava con Marcello di AQ proprio di quello ..... mica detto che non lo si organizzi .... anzi !
    A porte chiuse però, facciamo entrare chi vogliamo noi

    quando arrivano i DLP LED per i poveri???
    Bella domanda .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Magari non facendo entrare a chi ha già acquistato il Sony?!??

    Sbilanciati , su!!!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Veramente interessante questo Sim2, sarei disposto anche a pagare un ticket per vederlo confrontato al 1000....d'altronde si trovano nella stessa fascia di prezzo e uno shootout fatto comme il faut chiarirebbe molti dubbi....

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da kenson Visualizza messaggio
    e uno shootout fatto comme il faut chiarirebbe molti dubbi....
    si, ne sono certo.
    Vediamo cosa e come si può fare, dai !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Alberto, sarebbe davvero L'EVENTO, quello che fa sognare noi poveri forumisti affetti da questa terribile malattia....
    Ti facciamo un monumento!!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Domandone sul Mico:

    - che luminosità ha? ealisticamente che schermo riesce a coprire in maniera soddisfacente (diciamo 40 candele?)

    - Dovrebbe avere zoom e shift motorizzato... corretto? Quindi sarebbe possibile (con lo zom) un istallazione con schermo in 2:35 CIH?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    - che luminosità ha? ealisticamente che schermo riesce a coprire in maniera soddisfacente (diciamo 40 candele?)
    Mi pare vengano dichiarati 1000 ANSI con macchina calibrata, per cui direi che uno schermo di 300/330 cm di base dovrebbe essere illuminato con soddisfazione in un ambiente trattato (cosa di cui tu non hai problemi).
    Ma dovrei misurare di persona, cosa che farò immagino a brevissimo

    - Dovrebbe avere zoom e shift motorizzato... corretto? Quindi sarebbe possibile (con lo zom) un istallazione con schermo in 2:35 CIH?
    Corretto, ed anche l'uso di una anamorfica se vuoi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non sembra essere la cosa più bella visto da spento , ma l'importante è che lo sia da acceso
    Profonda invidia verso chi se lo comprerà!

    http://www.ecoustics.com/electronics...ew/702284.html
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    1000 lumen calibrati? Se non ricordo male la "vecchia" generazione è sui 500/600.

    Con questo invece parliamo di circa 15FL su 330 di base, con gain 1.0! Vorrebbe dire che ci si può spingere anche oltre! Ma diciamo che se fossero anche "solo" 800 avresti più di 40 candele....caro Gigio....

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    E per sempre... O per lo meno fino al 4K Laser...

    P.S.: Ci vorrebbero dati CERTI rilevati strumentalmente.
    Ultima modifica di Rosario; 03-02-2012 alle 12:04
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Non sembra essere la cosa più bella visto da spento
    Beh, riprende il design della serie crystal ma secondo me lo migliora. Il M.150 è monolitico, lucido/opaco con quel "cannone" che spunta al centro, super simmetrico.

    A me non dispiace, e poi è silenziosissimo per cui lo puoi avere anche attaccato all'orecchio senza problemi.

    E poi si accende in una frazione di secondo ... Ci mette di più la negoziazione dell'handshake della HDMI che l 'immagine a comparire a schermo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Fantastico , ho l'acquolina in bocca...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •