Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 102
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Aventage


    Ci credo certo le suona ha tutti. brava Yamaha !!!
    Credo che sia più il nome Aventage che piace ...il suono....mah!!! Sarà!!!
    Non mi ha impressionato .....ognuno sue orecchie.
    Giusto cmq che ognuno di noi ha suoi gusti e orecchie.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Facciamo un piccolo "sunto" della recensione di AF Digitale di Novembre del RX-A3010

    "RX-A3010 il sintoampli A/V che le suona a molti" e tra le altre cose lo hanno definito "Receiver Audiofilo" perchè oltre ad aver dato ottimi risultati in multicanale come da tradizione Yamaha, "è anche un ottimo amplificatore stereo a due canali"

    "il RX-A3010 manterrà per un bel pò di tempo un nuovo tipo di standard al quale gli altri costruttori dovranno per forza attenersi"

    "Nell'ascolto in pura stereofonia, l'Aventage 3010 non delude, anzi, stupisce"

    "Può permettersi di suonare come un ottimo ampli solo audio. E una cosa simile, fino ad ora, non si era mai sentita"

    "Un ottimo prodotto che suona come si deve, è molto raro trovare un sintoamplificatore audio-video con una resa sonora paragonabile a quella del RX-A3010. Ci auguriamo che anche altri costruttori seguano questo nuovo standard introdotto da Yamaha per finalmente giungere ad una vera fusione audio-video nella quale nessuno dei due aspetti sia mai più trascurato".

    "Versatile e potente sintoamplificatore audio-video pieno zeppo di funzioni e caratteristiche innovative, un'ottima dimostrazione di come sia possibile fare ancora qualche cosa di originale in ambito audio-video"

    EDIT
    P.S. ho notato un piccolo "errore" nella recensione: la garanzia di tutta la serie Aventage distribuita da Yamaha Musica Italia è di ben TRE (3) anni, mentre sulla rivista viene riportata una garanzia della durata di "soli" 2 anni.
    Ultima modifica di petshopboy; 31-10-2011 alle 09:08
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Pet, quando metterai le grinfie sul nuovo bebè, mi raccomando facci una belle rece, anche in 2ch! ed anche se l'esito potrà apparire scontato, un confronto col tuo A-S1000 che oramai conoscerai bene potrebbe aiutare a capire a cosa è assumibile in termini assoluti, la prestazione in stereofonia dell'Aventage, ovvero se può star da solo i pure direct accompagnato da un buona sorgente o se il gap con l'AS1000 è troppo elevato, da non giustificare l'investimento di 800-1000euro per un bel lettore CD
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Certamente, sarà il mio regalo di Natale, quindi bisognerà che attendi un pò. Spero che nel frattempo ci siano altri possessori del 3010 che vorranno farci sapere come va.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Credete quindi che posso fare a meno di un Denon PMA1510 per la sola stereofonia prendendo questo Aventage? Così combinerei stereo a cinema.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Bisognerebbe fare una prova di ascolto, e conoscere il resto della catena.

    Detto questo anche la prestigiosa rivista What Hifi ha testato il RX-A3010 e la recensione è a dir poco lusinghiera

    http://www.whathifi.com/review/yamaha-rx-a3010

    Recensione anch'essa con il massimo dei voti, questo Aventage viene definito "Sensazionale"
    "Questo Yamaha è una vera emozione da ascoltare. E' eccitante, straordinariamente e maledettamente preciso, con un campo sonoro così alto, ampio e ricco di texture che i confini della vostra stanza di ascolto sembreranno "sciogliersi" attorno a voi."

    Buona lettura.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Anche le recensioni tedesche sostengono che il 3010 è un nuovo Riferimento

    ecco il link alla recensione di Area DVD

    http://www.areadvd.de/hardware/2011/...rx_a3010.shtml
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    E' giunto il momento della mia recensione del RX-A3010.

    Partiamo subito dal lato estetico: il 3067 che possedevo prima era decisamente più aggrazziato. Non so se il 3010 appare un pò più goffo per via del fatto che sono aumentate le dimensioni in altezza o per via del fatto che la parte frontale del pannello in alluminio spazzolato è inclinata verso l'interno nella zona superiore, e verso l'esterno nella parte inferiore, venendo così a creare come una bombatura verso il basso, ma la cosa è subito evidente. Pertanto dal punto di vista estetico, il 3010 perde qualche punto nei confronti del 3067. Il telecomando ed il display sono assolutamente identici e non fanno gridare al miracolo. Rimpiango tantissimo i tipici display Yamaha color ambra che caratterizzavano gli ampli del diapason fino ad un paio di anni fa. Mentre non mi piacciono molto gli attuali display di colore bianco, il color ambra era decisamente più "scenografico". Il telecomando completamente retroilluminato è di dimensioni sin troppo generose ed in plastica di media qualità, si poteva fare decisamente di meglio, magari andando a "sbirciare" ai telecomandi di casa Loewe o B&O.

    Ma veniamo alla sostanza, dove il 3010 si conferma un prodotto vincente e con un audio da vero campione di razza e che ho potuto testare soprattutto con tanta musica multicanale live dei tantissimi concerti dal vivo che posseggo sia in DVD che in Blu-ray: il dettaglio è a dir poco sorprendente ed emerge in tutto il suo splendore e la trasparenza è davvero notevole. Il fronte è molto ampio, sembra quasi che sia più largo della reale posizione dei diffusori. Ottima la profondità, con una capacità di distinzione dei piani verticali davvero fuori dal comune e le posizioni sono geometricamente nette e molto precise.
    Le voci femminili sono splendide: una perfetta amalgama tra dettaglio, spessore e armonia.
    Quelle maschili invece sono incredibilmente profonde, calde e mai nasali. Il canale LFE viene riprodotto in maniera piuttosto gentile con questo genere di software.

    Veniamo ai film: anche in questo caso, prestazioni da vera prima classe, la decodifica dei segnali inviati in bitstream è eccellente, con una riproduzione molto ampia, molto avvolgente ed estremamente immersiva. Ma quello che mi ha impressionato maggiormente sono la pulizia e la trasparenza che evidenziano in modo molto netto i dettagli, pur conservando una timbrica equilibrata e con asprezze davvero ridotte ai minimi termini.
    Ottime le frequenze basse, nette e dinamiche, perfetta le gestione dei canali capaci di pilotare e guidare con assoluta precisione gli spostamenti di fronte ed i vari panning. il 3010 usato in modalità "Straight" è poco propenso a effetti eccessivamente marcati, ma è capace davvero di una grande trasparenza e di una dinamica dirompente, siamo vicini al terremotante.
    Un discorso a parte meritano i soliti ottimi effetti Cinema DSP (qui nella versione più evoluta con ben 4 motori DSP ed il Cinema DSP HD3 esattamente come il modello flagship DSP-Z11) che con alcuni film tipo genere Sci-Fi o Avventura riescono a regalare ancora qualche emozione in più e per quanto possibile una esperienza audio ancora più immersiva.

    Rispetto quindi al 3067 ci sono stati diversi passi in avanti, soprattutto in ambito musicale. Le differenze in ambito Cinema usando la modalità "Straight" invece sono lievemente meno percepibili. mentre usando gli effetti Cinema DSP le differenze in home cinema sono più marcate e la cosa è probabilmente dovuta al fatto che i 4 motori DSP del 3010 rispetto ai soli due motori DSP del 3067 forniscono una potenza di calcolo e di ri elaborazione audio decisamente più elevata.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Grande Luca .. ottima espressione di test.... da come ho capito, oltre all' estetica, mi sembra che con questo modello Aventage, abbia fatto un gran passo avanti , specie nel campo stereo "musica" dove di norma un Ampli A/V non e' il suo cavallo di battaglia...

    PS: spero che questa note positiva ,a livello di musica, vale per tutti i modelli Aventage... compreso il 1010....
    anche se ci credo ben poco.... visto la differenza di fascia....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    specie nel campo stereo "musica"
    In verità l'ho testato con musica multicanale da DVD e BD. Per la musica stereo uso altro.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    a ecco.... bhe' sempre un margine di miglioramento e'....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Grazie mille della rece Luca!
    sarebbe interessante anche un prova nuda e cruda in 2ch in modalita "pure audio" ( o come la chiamano in Yamaha ) giusto per verificare senza mezzi termini se l'ampli, a tuo parere, può essere usato anche per l'ascolto stereofonico senza troppi rimpianti o se un ampli solo 2ch di fascia medio-economica (7-800 euro) sia ancora preferibile, proprio perchè nella rece di AF si diceva che suona come un ottimo ampli 2ch
    Altra question: agli alti volumi cambia assetto sonoro o rimane neutrale? se c'è una cosa che detesto è la facilità di un ampli ad entrare in saturazione ed a strillare appena si alzà un po' piu' di tanto il volume..anche se dalla tua rece in generale fai ben sperare su tal fronte
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Alessandro, in stereofonia non l'ho ancora testato e non credo lo farò a breve perchè la cosa prevede la presenza di un'altra persona e di un bel pò di lavoro e spostamenti vari per lo scambio dei cavi etc etc. Se lo faccio lo devo fare bene, utilizzando anche gli stessi cavi di potenza, di segnale e di alimentazione.E soprattutto spostare i cavi di potenza dal A-S1000 non è cosa semplice e che posso fare da solo a causa della particolare installazione che ho dovuto eseguire forzatamente.

    Detto questo, a pressioni sonore molto elevate, superiori ai 95 dB, qualche asprezza viene fuori, ma è del tutto normale in un ambiente non trattato acusticamente come il mio.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Detto questo, a pressioni sonore molto elevate, superiori ai 95 dB, qualche asprezza viene fuori
    bhe' stai parlando pure del massimo del volume... lo trovo piu' che lecito ....avere un sound aspro....

    ma gli Aventage. fino a quando arrivano di decibel db, esempio io con Pioneer partiva da : -80 ed arrivava a +12
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    sarebbe interessante anche un prova nuda e cruda in 2ch in modalita "pure audio" ... o se un ampli solo 2ch di fascia medio-economica ..........[CUT]
    Io ho da poco uno Z11 e ho fatto alcune prove in 2ch e ti posso dire che se la cava molto bene, quindi se con questo 3010 si sono ispirati allo Z11 potrebbe dare qualche soddisfazione anche in stereo.
    Quando però ho rimesso gli stessi pezzi con il Maestro Settanta rev2....eravamo su un altro pianeta, ma con un ampli di medio livello si può paragonare.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •