Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    certe affermazioni sarebbe meglio argomentarle, altrimenti rimangono un po' campate per aria.

    Ho visto le colline hanno gli occhi originale, che dire, lento, palloso, pessimi effetti speciali (ma li è anche colpa dei tempi) e cosa peggiore per nulla angosciante e spaventoso !!uno dei peggiori film di Wes Craven !!!il remake x me è 100 volte meglio, cosi' come è meglio il remake di venerdi' 13 e di nightmare...io i film vecchi li trovo lenti, noiosi e per nulla spaventosi...poi pensala come vuoi.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Ragazzi però non serve alterarsi per queste cavolate, ognuno di noi ha gusti diversi..
    in molte discussioni ho notato che i film che a me fanno impazzire non sono poi così apprezzati (anzi, solo critiche)..
    IL MONDO E' BELLO PERCHE' E' VARIO
    La passione che ci accomuna tutti è il "Cinema".. poi ognuno ha i suoi gusti..

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Io mi associo a Gio, avevo visto sia il primo che il secondo in TV, e a me sono piaciuti, il primo un pò meno, ma il secondo l'ho comprato anche in bluray, e gni tanto lo riguardo con piacere.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Ottimo video, ottima tridimensionalità, porosità che passa da ottima a notevole, dettagli sempre ben evidenziati anche nelle scene al chiuso, certi frangenti sembra di vedere un 3D per quanto sono tridimensionali certe inquadrature.
    Audio ottimo, dialoghi ben comprensibili, ottima dinamica fronte retro, ottimi bassi.
    Personalmente ritengo Le Colline Hanno Gli Occhi di Craven un film riuscito a metà, specie dopo un filmone come L'Ultima Casa A Sinistra, non puoi farmi un film abbastanza inconsistente come appunto Le Colline Hanno Gli Occhi, poi de gustibus come sempre ma se si parla di Craven gran parte dei Cinefili (almeno quelli da me incontrati su forum e dal vivo) ricordano L'Ultima Casa A Snistra e Nightmare...poi ah si c'è anche Le Colline Hanno Gli Occhi.
    Su questo seguito del remake di Aja dico che tutto sommato si lascia vedere, il remake era più curato e si vede anche lo sforzo di voler proporre un minimo di realtà, anche questo seguito ha lo zampino di Craven ma vira sulla spettacolarizzazione del gore, anche se comunque mettere militari iper convinti di essere immortali ma che poi vengono seccati come mosche da mutanti a mani nude o quasi è davvero divertente come trovata a mio avviso.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770

    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    certe affermazioni sarebbe meglio argomentarle, altrimenti rimangono un po' campate per aria.

    Ho visto le colline hanno gli occhi originale, che dire, lento, palloso, pessimi effetti speciali (ma li è anche colpa dei tempi) e cosa peggiore per nulla angosciante e spaventoso !!uno dei peggiori film di Wes Craven !!!il remake x me è 100 vo..........[CUT]
    Per me è l' incontrario adesso sono tutti film splatter teatrali che non hanno a che fare nulla col spaventoso.
    Cmq il remake delle colline hanno gli occhi mi sono piacciuti .
    il remake di nightmare potevano risparmiarselo. Belli i primi tre
    L'Ultima Casa A Sinistra è di un'altra caratura..
    Ultima modifica di Mimik74; 06-06-2013 alle 21:12


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •