|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: [BD] LE COLLINE HANNO GLI OCCHI 2
-
15-04-2009, 08:47 #16
Li ho visti entrambi, da buon "gorehound" di vecchia data non potevo esimermi. Il primo ha uno stile molto "Aja" (che è il regista), quindi malsano ai limiti del sopportabile, cattivo e splatter. Lasciamo perdere la c.d. "critica sociale" e non dimentichiamoci che il film è un remake di un altro film di Wes Craven che, se vogliamo, ha "criticato" qualche annetto prima.
Il secondo è su un registro completamente diverso, più action, senza rinunciare allo splatter gratuito e talvolta esagerato, come la scena schifosissima della latrina. L'unica scena, se vogliamo, "disturbante" èfra l'altro completamente gratuita ai fini della storia.Spoiler: lo stupro verso la fine
Conclusioni: imho due film inutili (un remake superfluo e un sequel a tavolino per battere il ferro finchè è caldo). Paradossalmente, ho gradito più il secondo del primo, inutilmente pretenzioso. Nel sequel è tutto più "bum-bum", scene e setup da b-movie "coi soldi", esplosioni e armi da fuoco, mostri a go-go ... insomma un b-movie in tutto e per tutto.
Tecnicamente solo discreto il primo BD, molto buono il secondo.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-04-2009, 08:53 #17
Originariamente scritto da Locutus2k
Allora mi tocca vederlo il secondo, visto che spesso, al di la delle trame e della qualità artistica di un Film, sempre più spesso mi piace abbandonarmi alla visione delle locations, scenografie, fotografia e colori, per un'esperienza passiva di "viaggio virtuale" in un determinato contesto ...
-
15-04-2009, 08:59 #18
Originariamente scritto da Locutus2k
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-04-2009, 09:09 #19
Roberto ... a me del primo è piaciuta solo la profondità di campo di certe inquadrature
( può sembrare 3D
), ma vogliamo parlare della recitazione e credibilità delle interpretazioni ??
Una su tutte, l'insulsa Emilie de Ravin che non ho mai sopportato neanche in Lost ....
-
15-04-2009, 09:15 #20
Che l'originale di Craven sia una pellicola "dimenticata", anche prima del remake, ho i miei seri dubbi. Almeno non dai cinefili e dagli appassionati (non superficiali) di cinema horror.
Ovviamente il remake è più curato nella sceneggiatura e nella messa in scena, più "ricco" (l'originale è quasi un film no-budget), ma la storia è quella, il finale è quello con tutte le sue implicazioni "sociali" (nel remake è più pessimista e "aperto", per ovvi motivi commerciali). Personalmente avrei sfruttato il talento di Aja (perchè è talentuoso, non c'è dubbio) in opere originali e non in mille remake (come l'ultimo Riflessi di paura ... remake di un film coreano).
Cmq non ho detto che non mi piace, solo che lo trovo inutilmente crudele e malsano (e detto da me ... ). Il regista, se non si fosse capito, mi piace moltissimo e mi aspetto grandi cose da lui, in futuro.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-04-2009, 09:26 #21
Come ho già detto i gusti sono gusti e, di conseguenza, anche i nostri giudizi critici sono diversi! Esempio: per me il massacro del primo non è gratuito ma rispetta il senso della storia (sicuramente è gratuito nel secondo); per quanto riguarda il finale più aperto e pessimistico, non la reputo una trovata commerciale ma una scelta più realistica e veritiera considerato lo sviluppo del film!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-04-2009, 09:37 #22
Originariamente scritto da robertocastorina
insomma, mi è parso un "tantinello" eccessivo.Spoiler: stuprano madre e figlia (bambina) a cagnolino e la mamma la sgozzano pure mentre se la fanno ...
Va bene il realismo, la spregiudicatezza e l'epateur la borgesie (o come diavolo si scrive) del francese Aja, però si può avere buon gusto anche nel cattivo gusto, se mi perdoni il gioco di parole. E qui non ne vedo traccia.
Cmq, ripeto: non lo reputo nel complesso un brutto film, anzi lo consiglio spesso agli appassionati di horror, con tutti i dovuti warning. Non vorrei che poi mi guardassero di traverso come fossi un pazzo maniaco.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-04-2009, 10:28 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Sono d'accordo con Roberto, questo remake (Le colline hanno gli occhi) è molto meglio dell'originale. A Craven gli si può riconoscere il merito di aver creato la storia, ma chi l'ha saputa rendere al meglio è stato Aja con il rifacimento. Questo film ti tiene attaccato allo schermo in continua tensione fino alla fine. Riguardo alla violenza non la trovo affatto gratuita, o eccessiva, ma necessaria all'economia del racconto. Poi basta aprire un qualsiasi quotidiano e leggere la cronaca nera per trovare atti di violenza ben più efferati. Ricordiamoci che la realtà riesce a superare la fantasia troppo spesso. Il secondo invece lo trovo veramente gratuito ed inutile.
-
15-04-2009, 13:19 #24
Allora,io non sono affatto d'accordo riguardo lo sminuire l'originale di Craven. Il film del regista di Nightmare prosegue un discorso inaugurato con il molte volte dimenticato "L'ultima casa a sinistra" efferato e anticommerciale "rape & revenge" che meriterebbe una rivalutazione al di fuori del circuito degli appassionati.( A te e' piaciuto Locu?)
Le "Colline" di Craven e' un film fortemente ancorato all'epoca in cui fu realizzato ovvero i terribili seventies.Al pari di pellicole come "Texas chainsaw massacre" la violenza e' spesso suggerita e quindi ben piu' raggelante e realistica di quella del remake.Nel film di Aja il gore e' presente e spettacolarizzato per rendere il tutto piu' commerciale,facendo pero' perdere al film quella carica eversiva che aveva l'originale. Il film di Craven era si un B movie,ma voleva essere anche una critica sulla disgregazione del nucleo familiare nell'America del tempo. Se qualcuno volesse approfondire l'argomento consiglio la visione dell'ottimo documentario "Going to pieces:the rise and fall of the slasher film".
Tornando ai due remake in BD,sono d'accordo sulle annotazioni tecniche che avete fatto,abbastanza mediocre il primo,molto meglio il secondo.
Dal pdv artistico considero il primo uno splatterone divertente e veloce con delle gustosissime scene di ferocia un po sopra le righe,ma proprio per questo catartica.Molto meglio di Aja il bellissimo slasher (semi dimenticato) "Haute tension". Le "colline 2" invece e' secondo me un puro spreco di tempo e pellicola. La solita boiata tutta azione come va di moda oggi girata male e interpretata peggio.In una parola,inutile. Ultimo appunto lievemente OT,avete notato come oggi molti film che si spacciano per horror non sono altro che mere vaccate action con qualche effetto gore? Che tristezza,bei tempi quelli di capolavori misogini e feroci come "Last house on dead end street" o "Angst" ma questo e' un altro discorsoVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-04-2009, 15:03 #25
Originariamente scritto da maxrenn77
L'ultima casa ... è un film fondamentale per il genere, impossibile ignorarlo. Fra l'altro consiglio anche il disturbante film italiano di Aldo Lado L'ultimo treno della notte, con Flavio Bucci, remake non dichiarato (almeno non apertamente) del film di Craven. Forse anche meglio dell'originale (sicuramente più coraggioso, come molti film di genere italiani anni '70).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-04-2009, 15:43 #26
Come volevasi dimostrare: i gusti sono gusti!
Però evitiamo di dire che il primo è una pellicola commerciale; non lo è affatto! Sono andato a spulciare un po' di recensioni sia su questo che su quello del '77: ebbene, dite quello che volete ma non ne ho trovata una dove non si dice che il remake ha dato qualcosa in più sotto ogni punto di vista!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-04-2009, 15:52 #27
@ Locu
Molto bello "L'ultimo treno della notte",complimenti per la citazione!
Ricordiamo pero' che "L'ultima casa" e' a sua volta ispirato all'imortale "Fontana della vergine" di Bergman
@ Roby
Le Colline del 77 ha dalla sua uno stile molto piu' asciutto,con molti meno dialoghi ridondanti e meno scene spettacolari. Li' l' orrore,e' molto piu' freddo,distaccato e antispettacolare. Ogni amante dell'horror dei "favolosi" (per il genere) anni 70 lo preferira' sempre al remake.Poi per l'amor del cielo,i gusti sono gusti.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
19-01-2012, 15:29 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Frosinone
- Messaggi
- 274
Appena finito di vedere..
A me è piaciuto molto anche questo però il 1° è più bello...
-
19-01-2012, 15:40 #29
ma se non vi piacciono i film horror non guardateli !!
ho il primo e il secondo in dvd e li ho ricomprati in blu ray !!! sono 2 ottimi film, soprattutto il primo, uno dei migliori nel suo genere !!!
p.s. l' originale di Wes Craven fa pena e non fa x nulla paura !!!100 volte meglio il remake !!
-
19-01-2012, 16:26 #30
Originariamente scritto da gio1981
tuttavia, il primo film di Aja a mio modo di vedere è un buon remake, introduce un'ottima dose di cattiveria e il taglio in regia è sicuramente tra i più riusciti degli ultimi tempi. da qua a dire che è un ottimo film ce ne passa. il secondo, poi, metterlo sullo stesso piano del primo è quasi un sacrilegio, in quanto risulta solamente un impalpabile e videclipparo gioco al massacro prede/cacciatori.
Originariamente scritto da gio1981
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable