Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 170
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    147

    Corretta specifica HD-DVD.
    Come detto ho preso paro paro le specifche del sito LG e hgli HD-DVD non li ho da testare.
    Grazie alle persone che hanno fatto i test HD-DVD.

    @goldrake7
    Il programma per la correzione del problema AAC (in attesa di un rialscio firmware da parte di LG per corregere il problema), fino alla versione 4.1.1 usa come defauult compression=none per audio/video e quindi i file sono compatibili con il BD-550.

    Dalla 4.1.2 in poi usa la compressione per gli header audio/video.
    Quindi se non si modificano le impostazioni di default i file NON sono compatibili con il BD-550.
    Esiste nelle impostazioni la possibilità di disabilitare come opzione predefinita gli header audio/video e quindi avere dei fiel compatibili con il BD550.

    Speriamo che LG rilasci al più presto un aggiornamento per correggere in maniera definitiva il problema.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Ciao Ragazzi,

    ho trovato un workaround per un problema dell'ultimo firmware, rigurado le partizioni di un Hard disk collegato al lettore.

    Ecco la mia configurazione e il problema riscontrato:

    Hard disk da 1 tera con 1 partizione primaria NTFS, 1 Partizione Estesa divisa in 2 unità logiche formattate in NTFS.

    Dimensioni Partizioni (non proprio precise):
    1) 150 GB (partione primaria)
    2) 750 GB (unità logica su partizione estesa)
    3) 50 GB (unità logica su partizione estesa)

    Difetto riscontrato:

    Le partizioni 2 e 3 non venivano riconosciute.

    Soluzione:

    Sistema operativo usato:
    windows 7 64 bit, in teoria dovrebbe valere anche per gli altri

    Tramite il gestore dsichi ho rifimensionato l'ultima unità logica togliedole 1 GB. Su questo spazio libero ho creato 2 partizioni (non gli ho assegnato la lettera di unità, tanto non serve).

    Ora il lettore vede le 3 partizioni che mi interessano e le altre due no (ma tanto sono solo fittizie)


    Se avete 3 partizioni che non vengono viste, fate 3 partizioni fittizie.

    In partica: 1 partizione fittizia, per ogni partizione che vi interessa non vista da laettore.

    Spero di essere stato chiaro, se ci sono problemi, sono a Vostra disposizione.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    mi è arrivato ieri il lettore.. ho provato solo a vedere 1 br ed è tutto ok.. poi mi son messo a vedere il pannello delle impostazione.. chi mi dice quali sono le impostazioni ottimali per una buon uso?

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    147
    Quali impostazioni? Riferite a che cosa?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    settaggi vari.. delle impostazioni.. ci sono particolati settaggi da mettere?
    ora non ricordo le varie voci.. ma ho lasciato quelle di default.
    Ultima modifica di Dave76; 30-05-2011 alle 21:44

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Col BD550 posso veicolare l'audio HD (quindi DTS-HD MA e TRUE HD) tramite HDMI settando l'uscita HDMI in PCM (quindi no bitstream) per collegare un sintoapmpli 7.1 sprovvisto di codifica audio HD?
    Sentirei l'audio in HD nello stesso modo se l'ampli decodificasse l'audio HD e settassi l'HDMI in bitstream?
    -->Eurosoft 2000<--

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    faccio una prova al volo e ti dico

    Ho fatto le prove:

    Impostando il lettore in pcm milticanale e usando il bluray di solom kane che ha i due formati:

    DTS Master Audio all'amplificatore arriva il PCM 5.1
    Dolby Digital TrueHD: arriva una PCM 2.0

    ho provato anche a modificare le varie impostazione della frequenza 48,96,192, ma in dolby arriva sempre un 2.0

    Per l'audio, tra il DTS MA codificato dal lettore e quello dell'ampli, mi sembra più dettagliato il secondo, co i suoni più cristallini.

    Spero di esserti stato utile.

    Ciao!
    Ultima modifica di K.I.; 03-06-2011 alle 14:20
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Grazie, sei stato gentilissimo.

    Il fatto che in true HD non veicoli i 5.1 o 7.1 credi che dipenda dal bluray di solomon key o dal bd550?
    -->Eurosoft 2000<--

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da K.I.
    DTS Master Audio all'amplificatore arriva il PCM 5.1
    Dolby Digital TrueHD: arriva una PCM 2.0
    Strana questa cosa...verifica tutte le impostazioni secondarie perchè mi pare un'emerita cavolata se avesse veramente un comportamento di questo tipo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    147
    Uscite nuove versione firmware servo e system

    Ultima versione firmware unità ottica: H08LGN0905 - Data: 27.05.2011
    Ultima versione firmware sistema: BD5.216.00 Data: 15.06.2011

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    147

  12. #27
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59
    Ciao bovirus, cos'è questo file?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono software open source per poter crearsi da soli su un firmware moddato (a proprio rischio e pericolo naturalmente).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #29
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    59
    Ah, ok, grazie!
    Una info, questo lettore mi legge senza problemi tutti gli mkv tranne quelli con "video untouched" che invece hanno microscatti... sapete come mai?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    A questa domanda puoi rispondere solo tu che li hai realizzati.

    Evidentemebnrte hai utilizzato dei settaggi mal digeriti dal lettore.

    Poichè dici che solo alcuni hanno questo problema ti consiglierei di realizzarli tutti allo stesso modo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •