• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Risultati ricerca

  1. A

    Rotel 1098: consiglio secco

    E' da una decina di giorni che sono sul punto di cambiare l'ax-1 con un RSP1098 + RMB1075 (o 1095), ma non riesco a prendere lo slancio definitivo per farlo: ho il terrore di cacciare di casa lo yamaha, collegare il rotel ed accorgermi che, in fondo, non mi cambia granchè. Se ascoltassi musica...
  2. A

    upgrade imminente: un parere

    Voglio upgradare l'impianto audio, la cui attuale composizione potete leggere quì sotto. A brevissimo, il dvd player verrà sostituito da un marantz 8400 o un denon 2900, non appena riuscirò ad ascoltare quest'ultimo. Per quanto riguarda il resto, mi piacerebbe prendere, pre e finale rotel...
  3. A

    high end ed HT: serve davvero?

    Posto nel forum generale perche si tratta di una questione che, seppur relativa al solo audio, coinvolge un pò tutti gli elementi della catena. Dato che sono in fase di pianificaione upgrade, tra le mie riflessioni e considerazioni fa costantemente capolino una domanda: per un utilizzo...
  4. A

    denon 2900 e dvd-r

    Qualcuno dei possessori di denon 2900, potrebbe dirmi come se la cava coi dvd masterizzati? Ho letto, da qualche parte, di una certa riluttanza e vorrei avere lumi sul punto. Ciao. Aurelio
  5. A

    collegare un finale sul fronte anteriore

    Se n'è già parlato ma non è mai stato trattato un aspetto che mi pare sia tutt'altro che marginale. Considerato che il finale esterno avrà una timbrica diversa rispetto alla corrispondente sezione dell'integrato, se lo si collega ai soli frontali, non si rischia di scompensare il fronte...
  6. A

    Caratteristiche del suono dei vari ampli

    Mi togliete una curiosità? Il suono peculiare di un ampli, da cosa dipende? Che so: è l'alimentazione, l'elaborazione del segnale, i convertitori, gli stadi finali o che altro? Ciao. Aurelio P.S. Ovviamente, mi riferisco a macchine dello stesso tipo e non, ad esempio, alle differenze tra...
  7. A

    Cos'è meglio di una radeon 9500pro per htpc?

    Scusatemi.... mi rendo conto che è una domanda del cavolo ma, siccome è partita la scheda video del pc che usa mio fratello, bisogna acquistarne una nuova. Se esiste qualcosa di più performante della 9500pro, posso passare quest'ultima sull'altro pc e prendere la nuova scheda per l'htpc. Ho...
  8. A

    E per Natale..... nuovi catalyst

    Per l'esattezza i 3.10: giusti giusti per la partizione che devo rifare..... Ciao. Aurelio
  9. A

    Finalmente ffdshow + holo

    E' recentissima: dalla prossima release (2.4c mi pare) ffdshow verrà implementato sulla holo. Sono molto curioso di vedere cosa combina questo filtro; speriamo non sia una roba tipo lo sharpness di dscaler: che fa sembrare tutto digitale. Ciao. Aurelio
  10. A

    La holo ed ffdshow

    Se non mi sono perso nulla (per colpa delle distrazioni estive), la fantomatica implementazione di ffdshow, per la holo1, è ancora un progetto per aria. Mi pare che, da quando alla immersive si sono incasinati con la holo2, il proiettore ed altri aggeggi vari, la holo1 non venga più curata per...
  11. A

    Cat 3.5, freschi freschi

    Voglio semplicemente segnalarne l'uscita ed esprimere la speranza che vadano meglio dei 3.4 che non ho mai installato. Ciao. Aurelio
  12. A

    Video equalizer della holo

    Qualcuno lo ha mai usato? Ci ho giocato un pochino e, devo dire, mi pare un ottima funzione; se usata con cognizione di causa (non è il caso mio), meglio della regolazione separata del white e black level. Credo che, anche per sola curiosità, i possessori di holo dovrebbero dargli...
  13. A

    quale frequenza per pal interlacciato?

    Per logica, direi 25hz; ad occhio, direi 50hz. Non capisco, però, perchè l'osd del monitor del pc, su cui ho fatto le prove, mi riporta 50hz quando pwrstrip è configurato a 25 e 100hz quando pwrstrip è configurato a 50. Ciao. Aurelio
  14. A

    il 1080p mi ha sconvolto

    Non riesco ad aggiungere altro.... Quando mi sarò ripreso dalla botta, sarò ben lieto di partecipare alla discussione che si dovesse aprire. Ciao. Aurelio
  15. A

    Prove di risoluzione

    Ho provato tutta una serie di risoluzioni mai utilizzate prima, per confrontarle con l'attuale 1024 x 768. Su una base schermo di 2.30, le 768 linee sembrano l'optimum; scanlines visibili fino ad 1.5 mt dallo schermo e rispetto della risoluzione pal (il pj è tarato in 4:3). Tuttavia, ho...
  16. A

    pannings in interlacciato v.s pannings in progscan

    Ho più volte notato che, sui pannings orizzontali non troppo lenti, i lettori progressivi tendono a sfocare l'immagine più di quelli interlacciati. E'una cosa verificata con diversi lettori (incluso htpc) su diversi displays; l'interlacciato collegato al televisore, in quelle particolari...
  17. A

    50hz senza powerstrip: è possibile?

    La domanda è tutta nel titolo. Farei volentieri a meno di powerstrip, se ciò non mi costringesse a rinunciare ai 50hz di refresh. Ciao. Aurelio
  18. A

    Chiarimento sull'ampli

    Un amplificatore acceso senza che vi sia segnale in ingresso, è da considerarsi a tutti gli effetti in funzione? E' una domanda stupida, lo so, ma me la sono posta giusto ieri quando, dopo aver acceso un attimo l'ampli per una prova, l'ho dimenticato acceso e qualche ora dopo, quando l'ho...
  19. A

    impostazione dei porchs in powerstrip: chiedo lumi

    Ho una piccola perplessità su powerstrip. Leggo spesso della possibilità/opportunità di modificare le dimensioni dell'immagine agendo sui porch. Per massimizzare l'immagine sul raster e spostarla, ho utilizzato i controlli delle dimensioni orizzontale e verticale (quelli sulla sinistra con le...
  20. A

    I Catalyst 3.4 sono fuori

    Chi li prova? Ciao. Aurelio
Top