• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale dvd acquistare

Io ho il Denon 2930 (con chip Reon VX) e mi trovo molto bene.

Se non ti interessa la lettura di SACD e DVD-A, puoi anche prendere in considerazione l'acquisto di un lettore HD-DVD come il Toshiba HD-XE1.

Legge gli HD-DVD e quindi puoi già godere dell'alta definizione e nello stesso tempo è anche un ottimo lettore DVD (al pari del mio Denon).
 
direi che dipende a cosa devi attaccarlo, ma l'idea del Cobra non è sbagliata, con la stessa spesa puoi avere un ottimo lettore dvd e entrare nell'HD...
 
cuciu76 ha detto:
ma il dv7001 non è full hd?

No.

Non esistono lettori DVD full HD o HD ready. Si tratta di una caratteristica dei display.

I display full HD sono caratterizzati da una risoluzione 1920x1080 pixels.

Gli HD ready hanno generalmente una risoluzione di 1360x768 pixels o 1280x720. Mi pare che debbano supportare come minimo 720 linee in formato 16/9.

I lettori DVD leggono filmati a 720x576 (PAL) ma possono essere dotati (come nel caso del Marantz che citi) di chip che upscalano l'immagine a risoluzione maggiore (1080 o 720 linee).

I player ad alta definizione leggono i dischi Blu-ray e i dischi HD-DVD che contengono filmati HD nativi (1080 linee).
 
Mi unisco al consiglio di cobra.
Prenditi il Toshiba XE1, avrai così un lettore HDDVD ( e ti gusterai la vera alta definizione) ed un eccellente lettore dvd.
Sappi che per comprare un lettore dvd che si comporti come questo Toshiba appunto coi dvd, la spesa secondo me, supererebbe i 1000€.
Saluti.
 
ma la qualità del toshiba in riproduzione audio è paragonabile al marantz...il negoziante mi ha detto che i marantz come audio sono i migliori
 
cuciu76 ha detto:
ma la qualità del toshiba in riproduzione audio è paragonabile al marantz...il negoziante mi ha detto che i marantz come audio sono i migliori

Sinceramente non ho mai provato ad ascoltare i CD con il Toshiba XE1.
Immagino che non ci sia una differenza abissale con il Denon 2930 o il Marantz dv7001.

Storicamente, i Marantz hanno la fama di essere prodotti con una buona musicalità. Ma se l'obiettivo principale è la qualità audio-video (home theatre), non mi farei grandi problemi...

Al limite, per ascoltare la musica in stereo, ti compri un lettore CD dedicato (magari Marantz). Lettori che oggi si trovano a prezzi abbordabili (anche usati..) e che garantiscono una qualità audio a due canali decisamente superiore a quella di molti lettori DVD.
 
cobracalde ha detto:
Immagino che non ci sia una differenza abissale con il Denon 2930 o il Marantz dv7001.
Storicamente, i Marantz hanno la fama di essere prodotti con una buona musicalità.

Ciao, io invece ho l'esigenza opposta: un lettore DVD per vedere ogni tanto dei film e sentire spesso musica (a buon livello): me lo consigli il Marantz DV7001?
 
I Nad sono ottimi prodotti. Insieme a Marantz hanno la fama di essere musicalmente molto buoni..

Ma.. oggi.. non esistono, a mio parere, prodotti con un rapporto qualità/prezzo superiore ai player DVD Oppo.

Dipende sempre dall'uso che se ne vuol fare.. e dal prezzo che si riesce a trovare.

Continuo a pensare comunque che un lettore CD dedicato sia la soluzione migliore per chi ascolta molta musica.
 
Costa? Io spenderei circa 320 euri.

Il processore VRS Anchor Bay è superiore al DCDI FAROUDJA?

Poi l'Oppo come va sotto il profilo audio (CD DVD e SACD)?
 
Ultima modifica:
Il 983H intorno ai 390 euro.

981HD: 240 euro
980H: 200 euro

Il chip video del 983H è sicuramente superiore a quello del NAD.

Gli Oppo sono anche in grado di passare il flusso DSD dei SACD sull'uscita HDMI.

Tutte le prove parlano di ottime prestazioni audio degli ultimi lettori Oppo (soprattutto il 983H).
 
Ma comprando dal sito ufficiale poi vale la garanzia in europa?
Vedo che lo spediscono dove vuoi....ma poi?
P.S. c'è molta differenza fra il 983H ed 981H?
 
Aggiungo....le versioni software sono le stesse in america ed in europa?
Basta usare un adattatore di corrente?
Sarebbe più vantaggioso l'acquisto negli states...
 
Top