• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

X1 e impostazioni Powerstrip

Cutellone

New member
Qualche possessore del piccolo X1, sarebbe cosi' gentile da postare le sue impostazioni con Powerstrip e della Fase e il Tracking del pj?

Giusto per confrontare
 
Cutellone ha scritto:
Argh!!!! possibile che nessuno dei possessori dell' X1 utilizzi l 'HTPC ???

:confused: :confused:

Ti posso dire come ho fatto le mie regolazioni sullo Z90E che
ha la tua stessa risoluzione e lo stesso DMD:
Prima di tutto secondo me e' inutile usare PS visto che la
risoluzione e frequenza ottimale e' 800x600 a 60Hz, cosa che
si ottiene facilmente con la scheda video.
Per quanto riguarda la fase lo regolata dal Vp e poi lo bloccata,
per regolarla ho usato uno sfondo di Windows con dei pixel in
alternanza di colore nero e blu.
In questo modo sono riuscito ad ottenere una discreta precisione
perche' sembra che in questa modalita' ogni minimo fuori fase
si noti a occhio nudo.

Ciao da Fabio
 
Ciao Cutellone
benvenuto nel club dei dielleppisti........:D
......tra poco ti avremo anche in quello dei "lenteanamorfisti"?:D :D
Scherzi a parte complimenti per il tuo polifemico acquisto! ;)
Ciao
Gabriele
 
Ciao,
anch'io non uso powerstrip ma ho settato l'htpc su 800x600;
i parametri che uso sono:
fase 50
tracking 60,
ma valgono poco visto che, se tu utilizzi un muro, io uso un lenzuolo...

Un saluto, Fabio.
 
x1

io uso PWRSTRIP settato a800x600 62 hrz. detta da tutti la frequenza ottimale per l'x1, comunque io non vedo questa grande differenza con l'800x600 60 hrz impostato dalla scheda video:confused:
 
a dire il vero sto facendo lavorare l' X1 a 75 Hz, mi sembra vada bene, qualcuno da dirmi se portandolo a 60 Hz, si incorre in qualche
inconveniente del tipo AUmento RainBow, Rumorosità RUota colore etc etc ?
 
Re: Ma perchè...

burgy ha scritto:
...per caso ti sei accattato l'X1, Cute?

Enzo.

Cute, rispondi anche a me xché lo hai preferito al 100 che già avevi (non ti dico al 300 che avresti dovuto comprare). In particolare ecco cosa HA in + il panny:

1) assistenza panasonic: se hai problemi lo ritirano con corriere, ti danno un muletto e te lo riportano riparato (3anni);
2) appositamente creato ed ottimizzato per PAL e home video, mentre l'X1 nasce promiscuo;
3) matrice 16:9, l'X1 no
4) rumorosità inferiore;
5) distanza di proiezione inferiore a parità d'immagine;
6) componentistica dell'X1 che a detta di qualche tecnico (che lo ha anche provato) è scadente per arrivare al prezzone;
7) ingressi video tutti subito disponibili anche prog.scan, l'X1 è più complicato (solo VGA)
8) estetica pietosa rispetto ai panny.
 
Ok ti rispondo per un solo MOTIVO


QUALITA' VIDEO NETTAMENTE SUPERIORE:
è sparito il velo , sono sparite le dominanti Rosso-Verde sulle basse luci, sono usciti piu' dettagli nelle scene buie, ha COLORI MIGLIORI, colori LUCIDI come la TV !
e l'ho pagato POCO :D :D ho dato 450 Euro di differenza.
Proietto su una base di 230 cm ad una distanza di 4,5 m , cosa impensabile prima con il panny.
Ebbi modo di portare il panny da mio padre ha un salone di 40 mq, proiettai a circa 220 cm di base e i pixel diventarono dei mattoncini.
Ottimo proiettore ma non si deve assolutamente andare oltre gli 80".
E poi darlo via mi ha dato una stretta al cuore , ne ero molto affezionato. Pero' Raga' non c'e' STORIA, ora vedo molto di piu' i limiti del panny !

Aggiungo che a me del progressivo solo su VGA non mi interessa, uso un player Interlacciato e lo scaler interno del pj ( il FLI2200 ) lavora molto meglio degli scaler esterni che so trovano nei DVD progressivi a basso costo !
Per il resto c'e' il PC !!! :D :D

Ti consiglio , se non lo hai mai visto in funzione, di andarlo ASSOLUTAMENTE a vedere, resterai a bocca aperta.

ti rimando a questa discussione di Marzo scorso
 
Ultima modifica:
Tracking 58, Fase 48 anche se non ho ancora capito a cosa serve la fase (magari tu sai dirmelo e soprattutto sai dirmi come cogliere visivamente le differenze). Comunque da qualche parte c’è un thread da me aperto per le ottimizzazioni dei settaggi del X1, forse può servirti.
Non uso l’HTPC, ma l’ottimo Philips 963 (anche se secondo me hanno avuto troppa fretta a metterlo sul mercato).


Ciao
 
fase e tracking in parole povere servono a tarare bene risoluzione e nitidezza.
usate un programmino come "nokia monitor test 2.0" freeware.

test sul moire e poi discutiamo.

ciao
 
PER CUTELLONE

Facendo una ricerca sul Forum Ho notato che forse sei l'utente che più di tutti ha affrontato il problema del settaggio ottimale dell'X1 per questo ti chiedo una cortesia. Ho appena comprato un X1 sono un principiante in videoproiezione e stò diventando matto con tutti i termini che incontro (problemi aggiuntivi.
Cosa mi suggerisci per meglio settare il Vpr.
Ho un HTPC scheda video radeon 9000
Pentium 2,6 GHz con installato WinDVd Platinum e ho scaricato Powerstrip (è utile?)
Il lettore da tavolo ha l'uscita Component interllacciata, composita, Svideo e RGB sulla scart.
Ho acquistato i due adattatori su VGA e sulla S-video per il component.
Ti ringrazio
P.S. Sono bene accetti anche suggerimenti da altri utenti - Grazie Enzo
 
Top