• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Epson] EMP-TW1000

Se il prezzo fosse veramente quello, ci aspetta un INVERNO molto CALDO, ad
Halto Divertimento!! :D :D :D

Veramente molto INTERESSANTE!
Chissà che ne pensa Sasadf :D :D

Ciao
 
bartagnan ha detto:
Veramente molto INTERESSANTE!
Chissà che ne pensa Sasadf :D :D

Ciao

Non lo prenderà mai...per lui è troppo rumoroso...26db!!:D
Comunque se il prezzo iniziale sarà quello, mi sa che tra qualche mese metterò in vendita il mio 600;)

Cià.

p.s. ma l'asso di spade non è il più "potente"? ;-)
 
r_epson11.jpg



epson22.jpg


LINK ALLA NOTIZIA IN ITA:
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29984

Se queste sono le caratteristiche e soprattutto il costo, e' notevole!!
SASA che dici?:D Non sarebbe meglio aspettare un confronto tra questo e il mitsu5000 prima di acquistare?
700-800€ in meno non sono spiccioli per me e credo per nessuno..!!..
 
NELLA immagine qui sotto, invece, trovate anche le mie primissime considerazioni sulle sporadicissime notizie rinvenute in rete...( e la prova definitiva che ovviamente il Lens shift c'è, e ci mancava...!!)

epson1000lt3.jpg


La situazione disponibilità mi fa temere che prima del marzo dell'anno prossimo, non lo vedremo qui in Italia...
Da dire che anche il Mitsubishi ha spostato la messa in vendita ufficiale, che non sarà più il 15 ottobre, ma nei primi di novembre( temo slitterà ancora un pò...:boh: )

Intanto da oggi si può iniziare a ragionare.....

Riassumendo:

PRO MITSUBISHI HC 5000

1) Più silenzioso sicuramente (26db Vs 19 db)
2) Più compatto
3) Ha il DVI
4) Esce prima
5) Lens shifts , zoom e fuoco motorizzati da telecomando
6) Durata Lampada
7) DSP Video Migliore (HQV REON)

PRO EPSON 1000

1) 1200 lumen(Epson) > 1000 lumen(Mitsu)
2) 1:12.000(Epson) Contrast > 1:10.000(Mitsu)
3) una nuova lampada, con tecnologia E-TORL (Epson-Twin Optimize Reflection Lamp)
4) nuovo filtro cinema in grado di aumentare la correttezza cromatica e il gamut dei colori riprodotti.
5) Prezzo di partenza inferiore (3.000 Euro < 4.000 Euro)
6) Hdmi 1.3
7) Lens shift orizzontale più ampio
walk on
sasadf
 
ciocia ha detto:
SASA che dici?:D Non sarebbe meglio aspettare un confronto tra questo e il mitsu5000 prima di acquistare?
700-800€ in meno non sono spiccioli per me e credo per nessuno..!!..


Innanzitutto al cambio siamo a 3000 euro e non a 2400...

Temo poi che in Europa costerà di più...:boh:
(E la Epson sappiamo che tra continente e continente spara anche differenze allucinanti:mbe: Il 600 in USA costa oltre 4000$:eek: solo col successore si è decisa a scendere)

Secondo: nessuno farà mosse azzardate: e scommetto che per quando avremo notizie sicure sul Mitsu, avremo notizie più precise anche sull'ESPON....

Il quale, tra l'altro, se continuano ad essere confermate le notizie(ufficiosamente assunte ieri..:fiufiu: ) che giungono da Epson Italia,
per noi Italiani se ne parlerà per Marzo....

walk on
sasadf
 
Intanto l'ottica dell'EPSON appare portentosa...

otticaepsonra4.jpg


(Ricordo però che anche Mitsubishi offre una ottica con ben 19 elementi in vetro :read:)

Ma questo è figlio di quanto ci è stato detto a suo tempo da Sua Conoscenza Assoluta el Chief Frattaroli a Milano: i nuovi FULL HD devono avere ottiche come rasoi, perchè le aberrazioni cromatiche con tale definizione e dettaglio si noterebbero molto di più!!:read:

prezzi
Riguardo le considerazioni sul prezzo (un paio di siti parlano di 2400 euro in JAP), calcolate che gli stessi siti indicano anche che il 700 in Giap viene venduto a 1300, mentre qui sappiamo che il prezzo è di circa il 25% più alto... :boh:


Certo è che una telefonatina in Mitsubishi Italia per dire loro i prezzi che la concorrenza applicherà....:fiufiu:

walk on
sasadf
 
Ultima modifica:
Il Terzo Competitor (ma Sanyo?!?)

Così, sulla carta, quello che offre meno appeal, pare proprio essere il Panasonic...già bruttino di suo, non offre feature di rilievo in confronto ai due contendenti....:boh:


PRO del Panasonic 1080:
1920x1080p
11,000:1 contrast ratio
14-bit gamma processing original LSI
Waveform monitor function
HD-optimized Dynamic Iris with new algorithm
HD-optimized Smooth Screen ( A chi piace :rolleyes: )
Scene-adaptive MPEG noise reduction ( e che è?!? :mbe: )
2/3 pulldown (cinema progressive scan) ( e questo? :wtf: )
Lens-centered symetrical design
2x powered optical zoom and focus
H/V lens shift (+/- 40% horizontal, +/-100% vertical)
Learning remote control (huh?)
Two HDMI inputs (!Buono!)( Ma pensandoci bene: chi ce li spende i soldi per due cavi HDMI da 10 metri!!:mbe: )
Built-in test pattern
Optional cable cover (ET-PCE1000)
Easy filter/lamp replacement


walk on
sasadf
 
Stavolta ho i miei dubbi....
oltre il prezzo stavolta deve offrire qualcosa in più...

Poi al momento siam solo alle pure illazioni: sogno già adesso quando si potrà aprire un Thread :"shoot out Epson 1000 vs. MitsuHC500 Vs. Panny 1000"

Temo prima di allora passeranno mesi..:rolleyes:
( e scommetto almeno almeno 7/8000 nuove iscrizioni sul forum, quindi Emidio ha fatto benissimo a ricorrere a forze fresche e valide!!:) )

walk on
sasadf
 
ho letto oggi un articolo di approfondimento e ne parla STRABENE:eek: (il link ce l'ho nel pc di studio:fagiano: )
Dicono che ha un nero eccellente, una colorimetria corretta di default e perfetta se tarata, è silenzioso e soprattutto è del tutto esente da aberrazioni e disallineamenti di sorta....

Il problema è che è :sofico:

e costicchia un pò di più:boh:

Però il prodotto appare molto valido....

walk on
sasadf
 
Però interessante anche questo epson.. :D

Cosa non mi ispira è il marchio che mi è sempre stato sulle OO, ma dopotutto anche il Mitsu monta LCD Epson... :rolleyes:

Per il Lens Shift, non è un problema anche se è manuale tanto una volta tarato non si tocca più.

Ma lo Zoom spero proprio che sia motorizzato, lo userò molto in quanto preferisco proiettare risoluzioni inferiori, come il 720p e la 1280*1024 o inferiori del PC in Letterbox per evitare scaling, e zoomare il VPR in modo da riempire lo schermo con l'immagine, proiettando le bande nere al di fuori del telo. :)

E siccome lo terrò in una mensola molto alta, in modalità soffitto, non voglio salire su una sedia ogni volta che voglio zoomare come faccio ora con l'X1! :D
Tra l'altro l'Epson ha anche uno zoom maggiore rispetto al Mitsu, e questo è indubbiamente un vantaggio.

Per la rumorosità spiace un po, ma tanto il PC che con cui lo userò, ed anche l'X360 faranno sicuramente molto più casimo! :D
Piuttosto grave invece la mancanza del DVI... :mad:

Speriamo almeno che il processore interno sia comunque di buona qualtià... ma con la differenza di prezzo tra i 2 ci uscirà anche un buon processore esterno?
 
Ultima modifica:
Brabus ha detto:
Speriamo almeno che il processore interno sia comunque di buona qualtià... ma con la differenza di prezzo tra i 2 ci uscirà anche un buon processore esterno?

:mbe:

Io lo escludo!!

A parte il fatto che la differenza di prezzo attualmente non è ben delineata, e quando si avranno le idee più chiare, vedrete che le richieste di prezzo si allineeranno;)
 
gigiluigipigi ha detto:
che voi sappiate dato che ha l'hdmi 1.3 potrà usufruire del deep color?

Per ora scordatelo sia BD che HD-DVD non hanno intezione di implementare l'Hdmi 1.3.

Quindi ci sarà da aspettare parecchio per usufruirne.
 
se il prezzo è quello....
E' MIO!!!!

Sembra l'incarnazione dei miei sogni, costo basso e ottica di livello con shift su entrambi gli assi.
Niente nomi altisonanti per processori video, così ognuno si atterezza separatamente se lo desidera...

cavolo sono ansiosissimo di sostituire il TW200 con questo gioiello!!!!
:D :D :D :D
 
Top