Cambiare o non cambiare il sinto, compatibilità eARC/HDMI 2.1...
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un vostro suggerimento in merito a questo quesito/configurazione.
In arrivo il nuovo TV Sony con porta HDMI 2.1 (75x90j)
Attualmente ho un sinto Marantz sr6008 che riceve una serie di sorgenti come PS4, SkyHD, Firestike 4k.
Il Marantz va all'ingresso HDMI ARC del mio vecchio televisore e ovviamente alimenta le casse dell'HT, che in realtà ha 2 torri, un centrale e il sub.
Attualmente non ho esigenza di collegare sorgenti 8k o PS5 ecc, leggevo che probabilmente avrò problemi con il mio sinto perchè 4k@30hz passthrough e non supporta l'eARC. Mi confermate questa cosa nel momento che sostituirò il mio vecchio televisore con il nuovo?
In caso affermativo, ma comunque lo chiedo anche per aggiornamenti futuri, è sufficiente acquistare un estrattore audio, che supporta il 4K e veicolare l'audio verso il sinto e il video verso il TV? Anche se non è la soluzione definitiva per me...
Se volessi invece sostituire il Marantz con un modello più attuale, ho visto che mantenere le stesse caratteristiche in termini potenza/qualità dovrei attestarmi almeno su modelli come Marantz sr5015/6015 o analoghi Denon ecc.
Oppure fare una sorta di downgrade verso modelli di fascia entry level yamaha tipo rx-v4a, ma mi scoccia abbastanza, l'unica esigenza è legata a questa compatibilità del nuovo eARC, per il resto ho veramente tutto quello che mi serve :-(
In realtà andrebbe bene anche trovare un modello per un sistema 5.1 non avrò mai esigenze di 7.2 o 9.2 ecc, ma con adeguata potenza e qualità.
Ogni suggerimento o chiarimento è gradito per provare ad indirizzare questa situazione prima dell'arrivo del nuovo schermo.
Grazie
Daniel