Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Lei - Her
Il blu-ray di questo splendido film uscirà solo il 25 Settembre, in vendita, ma la versione noleggio è già comparsa e dai report si presenta come inaccettabile, con un bitrate video di 11000 kbps, in pratica un mkv, neanche dei migliori!
Considerando che manca un mese e mezzo all'uscita in vendita del film, non sarebbe auspicabile farsi sentire in massa?
Qualcuno di noi lo ha già fatto; magari c'è ancora un piccolo margine di operatività, per ambire ad un'edizione degna di un'opera così importante.
Da notare che lo spazio riservato al film, su un BD25, sarebbe poi sacrificato per extra come quello sul doppiaggio della Ramazzotti, che penso proprio a nessuno interessi.
Oltre al danno, la beffa.
Qui le pagine ufficiali facebook della BIM e del film:
https://www.facebook.com/LeiIlFilm?fref=ts
https://www.facebook.com/bimfilm?fref=ts
Citazione:
Disc Title: LEI
Disc Size: 26.002.059.282 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
BDInfo: 0.5.8
PLAYLIST REPORT:
Name: 00001.MPLS
Length: 2:06:05.458 (h:m:s.ms)
Size: 17.211.168.768 bytes
Total Bitrate: 18,20 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 11000 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
DTS-HD Master Audio Italian 2799 kbps 5.1 / 48 kHz / 2799 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio English 3081 kbps 5.1 / 48 kHz / 3081 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
Presentation Graphics Italian 30,334 kbps
-
Maledetti! Con la BiM è sempre la solita storia... :mad:
Bye, Chris
-
Ho appena mandato un messaggio alla Bim dicendo che ho visto il report del blu-ray versione noleggio e che mi auguro un edizione per la vendita degna del film che stanno per distribuire . Già troppi film ho dovuto lasciare sullo scaffale per colpa di edizioni scarse . Facciamoci sentire prima che si a tardi
-
Grazie; ci tengo veramente molto a questo film, per me il migliore dell'anno passato con "The Wolf of Wall Street" e "La vita di Adèle".
Ovviamente, anche io ho scritto su entrambe le pagine facebook.
-
Non so se ridere o se piangere...
-
Di solito le versioni noleggio son diverse da quelle per la vendita...spero sia questo il caso anche se con la bim non c'è da fidarsi...scrivo pure io alla bim su fb.
-
non vedo l'ora di vedere l'extra sulla Ramazzotti :D
-
Ho scritto sulle due pagine facebook ma mi sa che non leggeranno mai...comunque tentar non nuoce.
-
Per leggere, di solito leggono, perché non è raro vederli rispondere o cliccare "Mi piace" (chiaramente non di fronte a critiche).
Il problema è se decideranno di fare qualcosa.
Non so se possa valere la pena magari iniziare a stroncare anche su Amazon, prima dell'uscita in vendita, visto che Amazon potrebbe svolgere accertamenti, prima di prendere gli ordini.
-
Curioso anche io di vedere questo film che purtroppo mi sono perso al cinema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peter1985
Per leggere, di solito leggono, perché non è raro vederli rispondere o cliccare "Mi piace" (chiaramente non di fronte a critiche).
Il problema è se decideranno di fare qualcosa.
Non so se possa valere la pena magari iniziare a stroncare anche su Amazon, prima dell'uscita in vendita, visto che Amazon potrebbe svolgere accertamenti, prima..........[CUT]
ho scritto in privato per cui vedo se hanno letto oppure no ...anche se forse era meglio scrivere proprio alla luce del sole sulla loro pagina.
-
ovviamente anche io ho postato sulla loro pagina...ma siamo sempre i soliti 2 o 3 gatti...sarebbe anche il caso che chi si lamenta e spara parole di fuoco qui...lo faccia anche nelle sedi adeguate...no ...perchè altrimenti serve a ben poco
-
Io non ho facebook e non intendo certamente farmelo per poter insultare quelli della BiM, che peraltro avevo già pesantemente apostrofato a suo tempo via email in occasione delle meravigliose prime uscite blu ray di Amelie e Into the wild.
Vi ricordate poi come corressero quei problemi? Con quel pasticcio di mix fra cartelli in italiano in sd trasposti su film altrimenti con master di buona qualità..
Per gente incapace da anni di confezionare uscite decenti (e che manco fanno uscire l'edizione blu ray per diverse loro ultime distribuzioni, ahimé di film che avrebbero meritato parecchio, tipo Hunger o I diari della motocicletta o Il sospetto o Spring Breakers, e chissà quanti ne dimentico), l'unica soluzione che posso presagire è che cambino finalmente lavoro.
Glielo trovate voi un lavoro a sti qua?
E ora sotto a rovinare 12 anni schiavo e Under the skin, mi raccomando. ;)
Bye, Chris
-
Scritto pure sulla pagina bim...staremo a vedere.
-
Comunque, in questo caso, oltre alle solite politiche commerciali a dir poco discutibili cui ci ha abituati la BIM (salvo rare eccezioni), è stata proprio la progettazione del disco a fare acqua da tutte le parti, e per me gravissime colpe le hanno anche la società e le persone che hanno progettato e realizzato il disco.
Anche perché, correggetemi se leggo male il report, ma se su un disco di 24.2 GB, il film me lo confini su appena 16 GB, te le vai a cercare le critiche!
1) Assurdo sprecare 8 GB per menu e questi extra: Dietro le quinte; Diventare Samantha - Il doppiaggio di Micaela Ramazzotti; Un amore moderno; Trailers.
Il documentario sulla Ramazzotti poteva benissimo essere tolto, e, comunque, questa dotazione sarebbe potuta essere stipata in 2-3 GB massimo, chiaramente tutto in SD e a costo di rinunciare un po' alla qualità video degli extra.
2) Dato uno spazio di 21 GB per il film e non di 16, e visto che stiamo parlando di un film quasi tutto basato sui dialoghi e pochissimo sugli effetti sonori, si sarebbe potuto optare per due tracce audio DTS-HD Master Audio da 16-bit e 1800 kbps (circa) invece di due tracce 24-bit sui 3000 kbps.
Alla fine, sarebbe spiaciuto un po', ma nessuno penso si sarebbe strappato le vesti.
Ora, sarebbero bastati questi piccoli accorgimenti, con un film da 125 minuti, e probabilmente si sarebbe potuto avere un video con un bitrate quantomeno meno scandaloso e più vicino a determinati standard minimi, anche su un BD25 e fermo restando che un BD50 sarebbe stato oltremodo auspicabile per un'opera comunque importante e molto premiata.
Citazione:
Originariamente scritto da
Poles
E ora sotto a rovinare 12 anni schiavo
Condivido, tanto più che "Hunger" e "Spring Breakers" li avrei comprati di corsa; stessa cosa per "The Immigrant - C'Era una Volta a New York". Va detto che fin qui ero stato fortunato con loro, visto che "Shame", "Valhalla Rising" e "Melancholia" sono stati forse tra i loro migliori lavori, tra i pochi veramente fatti bene.
Di "12 anni schiavo", comunque, si trovano già i report dell'edizione noleggio; è un'edizione su BD50, sufficiente probabilmente (il film l'ho visto solo al cinema), anche se lascia perplessi per il fatto che usino solo poco più di 30GB, con un bitrate video di 19931 kbps.
A conferma che, a prescindere dalle loro politiche, si affidano per la realizzazione dei dischi ad una società, evidentemente, non all'altezza.