salve a tutti, apro questa discussione per aggregare tutte le info sui tv sony 2013...
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti, apro questa discussione per aggregare tutte le info sui tv sony 2013...
A questo link troviamo tutta la gamma americana, compreso il 4K con pannello "Triluminos"
http://store.sony.com/p/Sony-4K-TV-U...X900A#features
Per avere notizie più precise bisognerà aspettare il mese di febbraio (non so quando di preciso), allorquando verranno resi noti modelli, particolarità e prezzi della gamma europea.
Qui ci sono tutti i nuovi modelli: http://store.sony.com/c/S_TV_HAV_CES...V_HAV_CES_2013
Subito si nota che quest'anno non ci dovrebbe essere un Full Led, ma c'è la tecnologia Trilumos per i top di gamma, pannelli IPS con 3D passivo per i 4K e per qualche modello di fascia media Full HD, Miracast e NFC per trasmettere file in wireless, finalmente un lettore di file multimediali che dovrebbe essere completo e migliorato e purtroppo il "monolithic design" con il gorilla glass davanti è solo per la serie 4K Ultra HD.
Pochissimi mesi fa stavo per comprare l'HX855, poi siccome non avevo fretta ho deciso di aspettare per vedere i nuovi, tuttavia il nuovo design mi delude, sembra più anonimo rispetto al vecchio, anche se per dirlo con certezza bisognerebbe vederlo dal vivo. Sono molto indeciso su quale comprare. Il nuovo top Full Hd è il W900A, dovrebbe essere questo:http://www.youtube.com/watch?v=qhNDuemyejE
La grande novità è il pannello Triluminos, ho letto spiegazioni troppo semplicistiche per ora e non si capisce bene come funzioni: http://www.dday.it/redazione/8270/So...-Dots-LED.html
Praticamente i LED sono blu e non bianchi, la loro luce stimola i "Quantum Dots" che a loro volta producono luce rossa e verde. Questo per avere una resa cromatica più fedele alla realtà, evitando colori slavati.
Tuttavia mi chiedo, se in un filmato è presente sia un oggetto rosso che uno verde, le luci dei Quantom Dots si mischiano tra loro...oppure seguono i pixel come se ci fosse una specie di local dimming ?
I nuovi lettori blu-ray Sony hanno una funzione per sfruttare questa funzione, dunque i vecchi lettori BD e le trasmissioni tv normali danno una resa cromatica differente ?
Sony serie W9 - primo contatto http://www.trustedreviews.com/sony-w...look_TV_review
Sembra ne parlino molto bene.
Se non esagerano con il prezzo il W900 sarà il mio prossimo tv, l'HX855 di un mio amico mi ha fatto innamorare definitivamente per il Sony (che già possiedo con il W5730), con degli eccellenti colori e un'elettronica all'altezza delle mie aspettative.
A mio pare Sony nel 2013 ha fatto il botto con l'X900...una tv con i fiocchi!!! Già ha ricevuto molti awards al Ces.
Attendiamo novita dal prossimo ces che si terra a Barcellona a fine febbraio 2013...
Il verso ces è solo a las vegas ad inizio anno... Forse ti con il M W C (Mobile Wold Congress) ;)
...Non capisco perche non fanno tagli piu grossi del 55 sui modelli di fascia medio-alta...
Anche Sony avrà il suo "Ambilight" http://hdtelevizija.com/2013/02/19/i...sov-ambilight/
Secondo me non si tratta di un simil-ambilight; vuoi perché nessuno tranne questo sito ne ha parlato e poi perché mi sembra più un led che cambia colore come quelli in dotazione da anni sul BD player che si illumina di bianco con i dvd e di blu con i BD.
La cornice dovrebbe essere di alluminio e non credo che sia luminosa... ;)
Poi non credo che illuminandosi sul davanti possa portare benefici alla visione ma bensì possa diventare fastidiosa.
Presentazione line-up 2013 (4K TV, TRILUMINOS, NFC, ecc) http://www.hdfever.fr/2013/02/21/gamma-sony-2013/
Quali saranno i reali benefici è tutto da scoprire, però è confermato che il bordo design al quarzo cambia colore a seconda della luce ambiente dello spettacolo (per l'ambilight vero dovrà aspettare fino al 2020).
Pardon ma non ho capito... ma cambia colore a seconda della luce ambientale che vi si riflette o cambia a seconda del programma che il tv trasmette?
Io credo che la cornice non sia "attiva" ma potrebbe essere costruita con un materiale che rifletta in maniera diversa a seconda dell'incidenza della luce, un pò come gli inchiostri cangianti delle banconote; poi mi sbaglierò ma a me pare cosi, anche perché nelle foto è sempre su tonalità del blu... Per me è solo un vezzo estetico.
p.s. sullo store Sony è apparso il primo prezzo, quello del 55W900, il modello top dei fullHD, e viene a costare 3000$, quasi in linea con il prezzo di partenza del 55HX855, modello top 2012, anche se mi pare un tantinello alto rispetto a quanto si preventivava; disponibile dal 19 marzo negli USA
Hai detto bene, è solo un vezzo estetico, la "luce ambientale che si adatta al contenuto dello schermo" dovrebbe dare solo l'effetto di passare da una tonalità più chiara ad una più scura.
I prezzi "ufficiosi" Sony KDL-40W9 (€ 1.499), Sony KDL-46W9 (€ 1.999) e Sony KDL-55W9 (€ 2.799).