Consiglio amplificatore stereo + diffusori
Buongiorno a tutti,
ho un dubbio amletico sul nuovo impianto (il primo hi-fi) che vorrei fare e chiedo il vostro aiuto e qualche consiglio. Partiamo dal principio: la stanza adibita a pc/tv è lunga e stretta (circa 5m di lunghezza x 3 di larghezza) e io la utilizzo sia per compiere tutte le classiche operazioni al pc, sia per ascoltare musica (FLAC e audio non compresso), sia per vedere film in BluRay (tramite monitor Tv Samsung P2370HD e riproduttore WDTV). Lo so, non è un granchè come soluzione, soprattutto per ciò che riguarda l'ambiente, ma purtroppo per ora non ho altre soluzioni. Ora come ora il mio "impianto audio" è un classico sistema 2.0 della Bose collegato al pc, mentre per la visione di film utilizzo delle JBL 2.1, o in certi casi addirittura l'audio del Samsung (:cry: ).
Naturalmente non mi soddisfa (e ne hai ben donde direte voi! :D ). Avevo intenzione quindi di migliorare il tutto eliminando le JBL che passerebbero in salotto e sostituendo le Bose con un qualcosa che mi permetta di sfruttare lo stesso impianto sia per il pc che per il WDTV. La cosa è fattibile, mi chiedo?
Per questioni di spazio ho la necessità di un sistema 2.0. Utilizzando la postazione per un 50% musica e per un 50% HT mi chiedo quale sia la soluzione migliore. Da ciò che intuisco, avendo la possibilità di utilizzare solamente due canali + sub un ampli a 2ch renderebbe certamente meglio in ambito musicale, ma forse peggio in ambito HT. Premettendo che son conscio (o almeno questo è ciò che si dice) che non esiste un compromesso che renda un buon sound per entrambe le cose, cosa mi conviene acquistare?
Soluzione 1: Sintoamplificatore A/V (dove però non sfrutterei i 5 canali) + due diffusori frontali + sub (successivamente, con budget più alto)
Soluzione 2: Amplificatore Stereo Classe A/B (tipo Pioneer 209R) + due diffusori frontali + sub (sempre dopo)
Soluzione 3: Amplificatore classe T, più piccino e MOLTO meno caro (basterà come potenza? La stanza non è enorme, ma la qualità?) + due diffusori (a questo punto migliori con i soldi risparmiati) + sub (dopo)
Ah, calcolate che pee tutte le soluzioni è possibile considerare un upgrade futuro (aggiungere quindi un ampli stereo o un sintoampli a secondo di cosa ho scelto per primo). Ma con cosa mi conviene cominciare considerando l'ambiente e l'utilizzo?
Calcolando che il budget è di circa 250€ per l'ampli (ma può aumentare se la qualità dell'audio sale a dismisura ;) ) avete qualche consiglio? O qualche altra soluzione da proporre?
Grazie della disponibilità e della pazienza :)