Visualizzazione Stampabile
-
centrale o subwofer?
Ciao a tutti ragazzi.
Dopo aver comprato il Denon avr 1910 ed avergli abbinato due diffusori laterali della indiana tesi line (560), adesso vorrei implementare l'impianto e volevo chiedervi se è più opportuno investire in una cassa centrale (sempre della indiana ) o in un subwofer. L'uso è prevalentemente Home cinema.
Mi pare di aver capito che con la cassa centrale sentirei meglio i dialoghi, giusto?
Attendo i vostri preziosissimi consigli, grazie, Enzo.
-
Io acquisterei decisamente prima il sub, in assenza del canale centrale fai riprodurre i dialoghi (...musica, effetti, ecc.) ai diffusori principali tramite una funzione dell'ampli. Senza il sub dovresti inviare il suo segnale ai diffusori principali, e difficilmente avrai una resa sui bassi convincente :rolleyes:
Poi, appena puoi, completi con il canale centrale e i surround (?) :)
-
-
io andrei prima sul centrale, ma come vedi ognuno di noi ha idee diverse , dipende da te , se senti la mancanza del botto allora vai con il sub, poi il tutto dipende da quanto tempo passerà tra un acquisto e l altro:D
-
quoto il pensiero di marcello. avendo già delle torri frontali come le tesi 560 io prenderei prima sul centrale sempre che tu ne senta la necessità. ma è un pensiero relativo. cioè, se le voci sono già ben definite così potresti anche prendere il sub prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da prunc
Io acquisterei decisamente prima il sub, in assenza del canale centrale fai riprodurre i dialoghi (...musica, effetti, ecc.) ......
Sono d'accordo con Prunc!
Con il centrale i dialoghi migliorano ma non ti dà qulla marcia in più che ti offre il sub che ti cambia notevolmente la resa dell' impianto.
Io per l'esperienza che ho fatto costuendo l'limpianto in firma direi:
1-frontali
2-sub (ti stravolge la resa)(soprattutto per chi ha casse front piccole)
3-surr (ti avvolge con gli effetti)
4-centrale (ultima ciglieggina sulla torta)
Comunque ricorda che ad ogniuno la sua impressione ed esperienza.
Economicamente parlado se al momento hai disposizione il budget per il sub vai con quello che il centrale costa molto meno e ed è una spesa che si affronta molto più a cuor leggero.
ciao
-
Non so come rendono i tuoi diffusori ma io il sub l'ho acquistato dopo 20 anni ed ora che l'ho inserito nella catena ho aggiunto qualche cosa, si, ma non ho stravolto il mondo o perlomeno solo in poche occasioni.
Il centrale viene utilizzato sempre per i dialoghi e per gli effetti.
Ancora prima del sub ho sostituito il centrale di 19 anni con uno piu performante.
Del sub, diffusori permettendo se ne può fare a meno ma del centrale no.
Se poi sei interessato unicamente ai botti e i tuoi frontali non sono particolarmente performanti allora vai con il sub.
-
Io consiglio assolutamente il SUB... al di là dei "botti" un sub offre un coinvolgimento decisamente superiore rispetto a quello che possono offrire le "sole" casse frontali.
La differenza è NETTA... lo si sente proprio a livello di "stomaco" (e non parlo di puch, esplosioni o che altro...)
Tanto per dire... nel mio sistema attuale 4.1 manca proprio il centrale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beno
Sono d'accordo con Prunc!
Con il centrale i dial......Comunque ricorda che ad ogniuno la sua impressione ed esperienza.
I mie frontali con due woofer da 17 cm l'uno coi bassi non se la cavano male ma a mia sensazione ho provato più soddisfazione quando ho montato il sub che il centrale!
Ripeto ad ogniuno la sua impressione ed esperienza!
C'è chi usa i cavi elettrici per cavi di potenza audio e chi compra cavi da centinaia di euro e tutti sono soddisfatti della propria scelta!
Chi avrà ragione :confused: ...?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitchan
Io consiglio assolutamente il SUB... al di là dei "botti" un sub offre un coinvolgimento decisamente superiore rispetto a quello che possono offrire le "sole" casse frontali.
Il sub entra in gioco, volendo esagerare un 5% del film; il centrale il 100%
Dipende anche a quanto lo tagli e comunque al sub mancheranno tutte le frquenze sopra in 120 Hz se li è il taglio, cioé ti manca tutto il prospetto audio.
-
Non esageriamo, il 5% mi sembra un pò pochino, il sub non serve solo per i "botti", ma anche per la colonna sonora e a meno che non sia un film con solo le voci degli attori...
-
Se fosse veramente un 5% non avrebbe senso spenderci i soldi.
Prova a chiedere a chi ha diffusori da scaffle a vere se conta o meno!
Le tesi 560 non credo che con un solo woofer da 17 possano regalare tanto quanto le stesse abbinate al sub!
-
Secondo me la domanda è mal posta: un impianto home theatre deve essere almeno 5.1. Tutte le soluzioni intermedie vanno considerate transitorie, quindi prendere prima un pezzo o l'altro è lo stesso, manca comunque qualcosa ;) Anche perchè comunque sia, ti vorrai rivedere i film con l'impianto completo.
-
Agaler saggia risposta!
Per una scelta provvisoria dipende tutto dai diffusori frontali...se si hanno frontali che già scendono bene e si vive in condominio...meglio dare priorità al centrale.
Con le tesi direi prima il centrale e poi il sub...
Io con le klipsch f3 avevo dato priorità al sub...ma a basso volume era difficile sentire la differenza tra presenza ed assenza..
-
Ecco il mio parere..
Concordo con chi da la priorità dell'acquisto al canale centrale, miglioreresti i dialoghi incominciado ad avvicinarti meglio ad un impianto ht.
L'acquisto del sub migliorebbe le basse frequenze ma credo che l'immagine sonora non migliori. Non tutti i film hanno le esplosioni amo anch'io i bassi ma con un centrale non dirai mai .... EH? CHE HA DETTO? VAI INDIETRO ... EH EH :D