• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Dubbio amletico su grandezza schermo

duramadre

New member
l'epson tw5500 è a casa...ma sul lenzuolo non vuole più proiettare...si sente giustamente svalutato...pertanto devo assolutamente decidere lo schermo da acquistare.....

distanza di visione 285

altezza di visione circa 55 cm da terra.

in 21/9 è perfetto!

in 16/9 e materiale tranquillo è perfetto, tipo concerti, documentari....

il problema è nei 16/9 "veloci" ...effettivamente è grandicello ed ho paura che possa stancare....

Sto anche pensando ad uno schermo 21/9 applicando la riduzione zoom attraverso il popcorn c200......però simulandola ....il 16/9 diventa piccolino....

avete qualche suggerimento?
 
io sono nella tua stessa situazione.

tra un pò mi arriverà l'epson 5500 e avendo una distanza di visione di ca 3m sto optando per uno schermo 21/9 con base 183cm.

oltre questa misura e vista la distanza mi sembra azzardato e rischio il mal di testa. inoltre
 
secondo me da circa 3m 183 forse anche troppi,
se stai a 285cm con uno schemo di 2m non ti viene il mal di testa? secondo me si perde la visione d'insieme

comuque non appena arriverà farò le prove conuna tenda tupplur già acqusitata e ti farò sapere.
ciao
 
@impiantostereo77

Per uno schermo da 183 cm di base, non mi sbatterei neanche a installare un proiettore.....fai delle prove, io le ho fatte, e poi vedi!

Io ho spazio solo per un 203 cm di base, se potessi andrei su un 300/320 di base, da 3,4 m. distanza visione!
 
Da 285 cm. non superei assolutamente i 210-220 cm. di base.

Le specifiche THX (che non sono il Vangelo, per carità..) consigliano di non eccedere i 40° come angolo max. di visione.
 
@tutti

la mia situazione è distanza di visione poco sotto i 3m e quando sono andato nel negozio dove comprerò il vpr mi è stato detto che lo schermo migliore da quella distanza sarebbe stato un 183 di base

qui invece sento cose diverse

che fare? a me piacerebbe prendere un 203cm di base anche perchè per forza di cose devo far fare un extradrop di circa 70 cm e più larga è la base e meglio risulterebbe la planarità

voi che ne dite?
 
Senti cose diverse perchè siamo nel campo dei gusti e delle opinioni personali.

Ma poi scusa, non puoi comprare lo schermo in un secondo momento ?
Fai un pò di prove proiettando sul muro o su un lenzuolo e decidi poi con calma. :)
 
@ Impiantostereo77 :

Secondo me al negozio ti hanno ben consigliato.....
ciò non toglie, che se dopo le prove con schermi di
fortuna ti accorgi di propendere per una visione più
estesa, puoi tranquillamente spingerti fino ai 203 di
base, che però imho rappresenta il limite massimo
di gradimento esteso anche ad ospiti con propensioni
leggermente inferiori alla tua.....

Ciao :) Fabio

P.S.: piuttosto, non mi hai scritto sull'altro thread se
i miei calcoli sull'extra-drop ti avevano persuaso......;)
 
Ultima modifica:
Per decidere lo schermo vai in cartoleria e prendi carta da pacchi, bianca se ce l' ha, oppure marrone. Nastro da carrozziere o adesivo da pacchi e ti costruisci uno schermo.
Se non vuoi aspettare che ti arrivi prima il vpr, si intende.

Per il resto io ho una distanza di visione 3m con schermo 2m di base 16/9
Il risultato è che con materiale 16/9 lo schermo risulta leggermente grande, con materiale 2.35 lo schermo risulta piccolo.
Chiaramente il tutto è puramente soggettivo.

è difficile dire se uno schermo va bene o meno perchè quella che conta è
l' altezza, quindi a meno di realizzare un CIH, si avrà sempre un compromesso.
 
per me il campo di visione orizzontale ideale è di 40°, che è quello masimo consiglioato da THX.
In pratica moltiplicate la distanza per 0m728 per ottenere la base.
 
da prove fatt ieri sera mi son accorto che:

i 240 di base ci stanno tutti....anche per il 16/9 a patto che l'altezza di visione si molto bassa in modo che gli occhi siano all'incirca a metà schermo...

pertanto lo schermo dovrà partire molto basso....30 cm da terra...

so che è una scelta che nessuno condividerà....però non posso rinunciare al coinvolgimento del 21/9 con quel rapporto distanza/base e cmq ribadisco che anche in 16/9 è visibile senza mal di testa....

se però alzo lo schermo faccio un pò fatica dato che ho una seduta bassa...

Però mi faranno uno schermo con 100 di extradrop?
 
Top