è uscito da poco questo nuovo mediaplayer:
http://www.emtec-international.com/i...&ss_gamme=N200
mi sembra molto interessante, poiché più completo rispetto al WD TV HD e circa dello stesso prezzo...
qualcuno già ce l'ha?
Visualizzazione Stampabile
è uscito da poco questo nuovo mediaplayer:
http://www.emtec-international.com/i...&ss_gamme=N200
mi sembra molto interessante, poiché più completo rispetto al WD TV HD e circa dello stesso prezzo...
qualcuno già ce l'ha?
Anche a me potrebbe interessare, rispetto al WD ha la presa di rete che per me è fondamentale perchè lo dovrei collegare in rete sotto nas.
Certo che ogni giorno ne esce uno nuovo di questi prodotti...
Io sono veramente in difficoltà...:confused:
Tra Xtreamer, Asus O!play, Egreat m-34, e ora questo Emtec N200, non so più che prendere...aspettero' ancora :confused:
molto interessante l'Asus! (mi era sfuggito...)
forse per ora è l'unico con l'interfaccia eSATA... mmm...
l'EMTEC in più avrebbe il card reader e le internet radio.
Qualcuno sa che processore monta questo Emtec N200?
Qualcuno lo ha già provato? impressioni e conclusioni?
grazie
Allora...preso ieri sera.
Provato per 5 minuti con MKV, VOB, IFO e Immagini.
Tutto regolare.
Il VOB, AC3 dolby digital, attaccato all'ampli via cavo ottico, funziona tranquillamente, non ho provato però a vedere se si sente direttamente dalla tv, cioè senza passare dall'ampli.
Menù spartani, specialmente per la ricerca foto...se avete molte cartelle può essere fastidioso, ma forse non ho trovato tutti i comandi...
A presto nuove prove.
Ciao
E' già stato discusso nei paraggi...
Come connessioni dispone di:
video: HDMI, component e composito
audio: stereo analogico e ottica
dati: eth, 2xusb, sd/mmc
il chip è poco noto: Rtd1075da mi correggo quelli che hanno fatto le foto non sanno leggere! Si tratta del modello Rtd1073da (guardate bene lo zoom della foto interna nel link) e si trova annunciato.
Di interessante c'è che monta un sistema operativo Linux di cui si dovrebbe poter fare delle mod a piacimento.
qualcuno ha provato a connettere una penna wireless differente da quella emtec? Io sono molto allettato da questa funzionalità... e ho una pennetta wifi della netgear wg111 rev.2 inutilizzata... se funzionasse lo prenderei al volo...
qualcuno ha fatto delle prove?
eventualmente potreste indicarmi qualche prodotto simile (per ampiezza di formati leggibili, mkv incluso) che integri la soluzione wifi restando sulle 100€?
Io ho preso una digitus 54mb. A differenza di un'altra mi viene riconosciuta, e, benchè abbia qualche problema con la crittografia wep (WPA non provata ancora) senza protezione wireless sembra ottenere un IP.Citazione:
Originariamente scritto da riton
Solo che non riesco a vedere le risorse condivise dul PC, non capisco se per mio errore o per qualche impedimento della chiavetta "non EMTEC"...
farò prove durante i "rari" sonni del mio pargoletto di 3 mesi!!!
Ciao!
bè... lì... è tutta la configurazione WLAN da ispezionare...
ip, dns, gruppo di lavoro, abilitare il firewall del tuo pc, un occhio al router...
del tipo la cosa più semplice... condividere una cartella in rete e vedere se è accessibile da un altro pc...
ho appena comprato l' n200 e collegatolo ho fatto un paio di prove, su file video......soddisfatto sia della velocità sia della qualità ma non sono riuscito a riprodurre l'audio in 5.1 nè in dts nè in dolby......sono collegato in digitale al mio amplificatore che mi fa uscire solo in stereo......qualcuno ha lo stesso problema ?
Leggendo le caratteristiche sul sito Emtec sembra che non legga gli AAC pur supportando il codec H.264.
Chi lo possiede può confermarmi questo o smentirlo...spero la seconda.
qualcuno sa dirmi se per utilizzarlo in rete bisogna per forsa usare la chiavetta emtec oppure c'è qualche sistema per evitarlo ? personalmente ho già provato con una 54g smc e l'ha completamente ignorata.....grazie
@fabri 55
riguardo l'audio che esce solo in modalita' stereo, vai nelle impostazioni audio dell'emtec, togli lpcm e metti raw. dovrebbe funzionare
Salve a tutti i possessori di questo emtec n200 a cui vorrei porre due quesiti......
questo lettore multimediale riesce a "leggere" gli angle che si trovano nei file vob (quindi dvd) dei cartoni disney pixar tipo wall-e oppure bolt a titolo esemplificativo?
come fà la concorrenza è fattibile la visualizzazione delle cartelle dei film con l'immagine locandina?
grazie per l'aiuto..