• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Serenity

renato_blu

New member
Visto ieri sera in BD questo bel film di fantascienza di cui si è sempre parlato poco o nulla e che a mio avviso merita tantissimo.

Ottimo comparto video, solido dettagliato tridimensionale e profondo.
Un pò di grana fine e costante che però è caratteristica del girato e non infastidisce.

Traccia ita DTS 5.1 bella devastante e al tempo stesso nitida e definita.
Non memorabili i surround.

Un bel prodotto davvero per Universal (e non è il primo):D

Video 8.5
Audio 8
Film 7.5
 
Voto 7,5 al film?
Ma se è uno dei migliori film di fantascienza della storia del cinema. In pratica rappresenta tutto ciò che dovrebbe avere un film del suo genere.
Comunque prima della visione, è altamente raccomandabile la visione di Firefly (è uscito in USA ed alcuni stati europei su BD), la serie TV di cui Serenity è l'epilogo.
 
Altamente raccomandabile, direi...

Per quanto riguarda il film io sono un fan, non sono proprio sicuro che
sia un film da storia del cinema (mentre la serie è senz'altro da storia
della TV, al di là della fine ingloriosa), però è di molto avanti a concorrenti
ben più blasonati.

Certo non so quanti film di fantascienza hanno una scena che mi ha
coinvolto ed emozionato come quella
Spoiler:
dell'ologramma su miranda.

Pecca però di un pò di "sbriciolamento" narrativo, probabilmente per aver
dovuto inserire in un lungometraggio una storia e (soprattutto) una
quantità di personaggi che avrebbero trovato miglior sviluppo in uno
spazio maggiore.
 
E' un buon prodotto ci mancherebbe,ma i capolavori della fantascienza sono ben altri...questo e' un buon film di intrattenimento che pero' come atmosfere attinge troppo alle solite solfe di serie americane :rolleyes:
 
Per me è un ottimo Blu Ray e un ottimo film. Era uno degli HD-DVD che invidiavo maggiormente.

Non sarà un film da Storia del cinema ma avercene... :O
 
Speak ha detto:
...Era uno degli HD-DVD che invidiavo maggiormente...
Ce l'ho in HD-DVD e quindi non lo ricomprerò in Blu-Ray, ma ricordo un'ottima edizione dal punto di vista audio/video e IMHO è un gran bel film di fantascienza/avventura. Non sarà forse un capolavoro, ma secondo me merita un posto nella collezione di tutti gli appassionati del genere.
 
Trailbreaker ha detto:
Voto 7,5 al film?
Ma se è uno dei migliori film di fantascienza della storia del cinema. BD), .
:eekk: :eekk: scusa ma vuole dire non conoscere la storia del cinema di fantascienza per dire questa enormità
 
Fra l'altro è uno dei pochi titoli in cui la versione BD risulta superiore, seppur di poco, alla versione HD-DVD (audio in primis ma anche video con un bitrate + elevato).
 
luctul ha detto:
vuole dire non conoscere la storia del cinema di fantascienza per dire questa enormità

Te mi sa che non hai la benché minima idea di cosa sia la mia cultura cinefila, e scusa la falsa modestia :cool:
Ma l'hai visto Serenity, ci sta di tutto, azione e avventura, sparatorie ed inseguimenti, dramma e comicità. Cioè... è un film completo. Il mio voto è 9. E comunque anche il comparto tecnico non scherza affatto.
 
Comprato Day one a 13 Euro netti solo per upgradare il DVD che avevo in catalogo ;)
Riposto sigillato in libreria dove ancora giace quasi dimenticato ....

Non mi piacque in DVD, trovandolo più un Telefilm che un Film vero e proprio ... non mi ha coinvolto e gli darò un occhiata in BD appena mi sarò visto una marea di BD che mi sono arretrato e che, sinceramente, mi attizzano di più :cool:

Lo rivedrò ... senza aspettative e senza entusiasmi ... :p
 
Trailbreaker ha detto:
Te mi sa che non hai la benché minima idea di cosa sia la mia cultura cinefila, e scusa la falsa modestia .
mi spiace ma non scuso affatto la tua falsa modestia:D .la tua affermazione su questo film che secondo te va posto tra le migliori pellicole di fantascienza non sta nè in cielo nè in terra.e dirlo non fa onore alla tua presunta cultura cinefila.il film è godibile e come giustamente dice highlander è + un telefilmone che altro.ma i capolavori sono altra cosa...eccome.d'altronde se tu ami (se ricordo bene) quella ciofeca di trasformers è inutile parlare di cinema di fantascienza con la C maiuscola
 
Trailbreaker ha detto:
Ma l'hai visto Serenity, ci sta di tutto, azione e avventura, sparatorie ed inseguimenti, dramma e comicità. Cioè... è un film completo.
E da quando un film lo si considera capolavoro per la presenza di queste caratteristiche? Oggi le si trovano nella maggior parte dei film d'azione che escono in U.S.A.; con questo non sto dicendo che Serenity non sia un bel film, ma che per definire un film capolavoro o storia del cinema ci voglia ben altro...
 
Ultima modifica:
Io l'ho visto una volta sola, comprandolo a scatola chiusa in BD, dato che mi piace la fantascienza. Ma l'ho dato via subito. Tecnicamente il comparto video non è niente di che.
Il film inteso "artisticamente" lasciamo perdere....:D
Gusti personali naturalmente.
 
Top