Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno ragazzi una domandina ...
Ma sono io l'unico che deve cambiare impostazioni video ad ogni segnale ?? Mi spiego meglio se guardo un films su Netflix e magari mi si vede bene su standard ... Mi basta mettere un altro films/ serie che mi tocca cambiare la modalità immagine perché altrimenti non si vede al meglio... Ci tengo a precisare che sono più che entusiasta di questa TV ma no riesco a trovare un impostazione che vada bene per qualsiasi fonte e faccio in oltre presente che le varie impostazioni trovate sui vari siti le ho dovute modifiche aumentando notevolmente la luminosità consigliata..
Grazie in anticipo
-
No Elros, aceto ed alcool dalle sulle tv non usarli. Come ha detto brusik usa un pannetto per gli occhiali o simile. Quelli lisci che non lasciano residui per capirci. Nei negozi di casalinghi e nei supermercati li trovi senza problemi.
Il panno lo inumidisci senza inzupparlo e pulisci lo schermo delicatamente.
Se lo schermo è eccessivamente sporco e fatichi a pulirlo, in quel caso puoi usare prodotti senza alcool ne candeggina. Io ad esempio se occorre uso il Meliconi C200, che appunto non contiene né alcool né candeggina, in pratica non è invasivo.
Ti mando un m.p. con un link dello spray.
-
grazie a entrambi per i consigli!
-
Io non li modifico mai altrimenti finisci per non vedere più nulla e stare tutto il tempo a modificare parametri.
Ho trovato un mio Setting che ho postato più indietro e vivo sereno.
Poi va considerato il fatto che ogni film/evento ha una sua colorimetria/setting voluto dal regista o direttore della fotografia ed il compito del tv è fare vedere le cose come sono state pensate...stop.
-
Ma io non modifico i parametri volta per volta semplicemente cambio modalità in base al contenuto che sto vedendo peraltro si può usare anche la scorciatoia facendolo vocalmente con bixby
-
Nssun problema ognuno deve vedere come vuole ma basta sapere che Samsung ha "ottimizzato2 una modalità per una visione abbastanza corretta che è a film e possibilmente da abbinare alla caldo 2.
Gli altri parametri vanno impostati con un minimo di criterio che sono luminosità e contrasto...local dimming lo sappiamo...poi se la film non piace nessun problema.
Io sapendo che quella modalità è la più vicina al riferimento tengo quella e stop...se poi i colori con altre immagini non mi sembrano il massimo vorrà dire che chi le ha scelte voleva quelle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Praticamente tutte le tv hanno una lan 10/100 e copre gli scopi per cui è fatta. A meno che non vuoi fare lo stream di un bd uhd...
Ho capito, comunque è un ragionamento del caxxo dato che costa tipo forse 1€ in più una LAN gigabit e con 3.500€ di TV...
Puah.
Comunque ora mi guardo Gomorra sperando che ancora non vada di buffering.
-
Io ho sempre usato acqua demineralizzata + panno per occhiali.
-
Ciao a tutti, qualcuno sa come si possono cercare Manualmente i Canali Satellitari ?
Io faccio Menu/Trasmissione/Impostazione Avanzate, qua trovo Sintonia Manuale ma purtroppo non e' in Grassetto, quando ci clicco sopra mi dice funzione non disponibile. Nella mia vecchia Samsung invece Funziona . Possibile che tutte le volte che uno vuole aggiungere dei canali Manualmente non lo possa fare ?
-
Scusate,, una curiosità.
Poiché alcune persone lamentano un eccesso di luminosità in Hdr non è possibile ridurla?
Grazie.
-
È normale che in HDR la luminosità sia maggiore ... Devi cambiare impostazione video e trovarne una ottimale per hdr
-
Buongiorno. Mi riferivo ad altro...
Alcuni sostengono che le immagini sono troppo luminose in Hdr, mi domando, ci sono impostazioni tipo retroilluminazione che in tale modalità non si può mutare???
Grazie.
-
Domani andrò ad acquistare la nuova rv per la sala, 65 pollici.
Sono molto indeciso, molto.
Cambio continuamente idea, anche se le tv sono sempre le stesse , Q90R o Lg C9.
Ho letto e riletto i vostri messaggi.
Sono arrivato alla conclusione che soltanto i propri occhi possono decidere.
Eolo che ringrazio per i numerosi messaggi inviati, ama immagini molto naturali, per tale motivo ha una l preferenza per Oled.
Io purtroppo sono una via di mezzo !!!
Adoro il nero assoluto, ma preferisco sempre colori, dettaglio e luminosità da wow, anche se a discapito di qualcosa, in fatto naturalezza.
Spero di trovare una brava persona che mi permetta di vedere entrambe le tv come si deve.
Grazie.
-
Allora non è che acquistando il q90 rispetto ad un oled acquisti una ciofeca.
Io non sono un fanatico di una tecnologia rispetto all’altra e ti posso confermare che con il Samsung acquisti probabilmente il migliore tv fald in circolazione con prestazioni sul contrasto e sul livello del nero molto vicine a quelle di un oled se non uguali su alcune immagini.
Per me è come dire se è meglio la Ferrari o la Lamborghini...in tutti e 2 i casi penso cadi in piedi.
Se ti piacciono le immagini brillanti ed i colori saturi e luminosi vai tranquillamente di q90 e non te ne pentirai anche perché se vuoi immagini naturale ecc...basta con entrambe i tv optare per modalità immagini che oramai ben sappiamo.
-
Sei sempre molto gentile.
Domani farò la mia scelta, tra mille dubbi.
Di solito ho semore acquistato senza pensarci troppo.
Una domanda su cui non ho ancora ricevuto risposta.
In Hdr alcuni sostengono essere troppo luminoso, le impostazioni sono regolabili oppure la retroilluminazione è in default.
Grazie.