Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelor90
sia un tv con pannello rotto e riparato
Poichè l'unico modo per "riparare" un pannello rotto è quello di sostituirlo con uno nuovo non vedo il problema, stessa cosa avessero cambiato la scheda madre o altro, ora il TV è perfettamente funzionante e con la parte difettosa sostituita con una nuova.
Se invece avesse un difetto che non è stato riparato allora sarebbe un altro discorso, ma questo vale per qualsiasi prodotto acquistato usato.
-
Sarà comunque in garanzia, no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Poichè l'unico modo per "riparare" un pannello rotto è quello di sostituirlo con uno nuovo non vedo il problema, stessa cosa avessero cambiato la scheda madre o altro, ora il TV è perfettamente funzionante e con la parte difettosa sostituita con una nuova.2
Se invece avesse un difetto che non è stato riparato allora sarebbe un altro disco..........[CUT]
Bhe in effetti se cosi fosse avrei un tv ricondizionato,ma pur sempre un b7 65 pollici a 1500 euro,quindi non andrei male.il problema subentra se pur andandolo a vedere (dato il mio occhio da non esperto) temo di non vedere particolari problematiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nastrick
Sarà comunque in garanzia, no?
Si in garanzia e venduta con la fattura originale di acquisto
-
Scusate, ho installato sulla usb il software di aggiornamento, ma poi una volta accesa la tv, cosa devo fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelor90
Non sono un esperto di tv.piu che accenderlo e vedere come si vede che posso fare?datemi voi qualche consiglio su cosa devo farci più caso.
A me é venuto il dubbio che sia un tv con pannello rotto e riparato..però é solo una mia idea,perche un b7 65 pollici a quel prezzo é assurdo
infatti chi regala e morto da un bel po'! facile che abbia qualche problema di uniformità del pannello vedi banding tinting ecc e in questo caso potrebbe essere che la garanzia non risponde facendo rientrare il difetto in tolleranza!ecco che si spiegherebbe il prezzo allettante.. valuta bene il da farsi
-
Salve ragazzi ,
Ho un 55b7v , volevo sapere per registrare i programmi in diretta su Pen USB serve per forza una USB 3.0? Perché ho inserito 3 Pen 2.0 una da 8 una da 16 e una da 32 ma quando vado a registrare mi dice che deve fare la verifica per vedere se è possibile registrare sulla Pen e la verifica mi dice che non può registrare su quella Pen. Grazie della risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
infatti chi regala e morto da un bel po'! facile che abbia qualche problema di uniformità del pannello vedi banding tinting ecc e in questo caso potrebbe essere che la garanzia non risponde facendo rientrare il difetto in tolleranza!ecco che si spiegherebbe il prezzo allettante.. valuta bene il da farsi
Grazie mille a tutti per i consigli.bhe si in effetti é qualcosa di troppo strano.mi sa che lascio perdere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelor90
Grazie mille a tutti per i consigli.bhe si in effetti é qualcosa di troppo strano.mi sa che lascio perdere
Tu leggi qui nel forum che test si fanno e prova, poi decidi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nastrick
Scusate, ho installato sulla usb il software di aggiornamento, ma poi una volta accesa la tv, cosa devo fare?
Scarica il file del software e salvalo su una chiavetta USB.
- Decomprimi il file.
- Inserisci la chiavetta USB nella porta USB del PC.
- Crea una cartella all’interno del supporto USB. Il nome della cartella deve essere “LG_DTV”.
- Salva il file di aggiornamento all’ interno della cartella “LG_DTV”.
Quando accenderai il tv dovrebbe apparirti una finestra che ti notifica la presenza dell'aggiornamento e ti chiede se vuoi installarlo.
Ci metterà 3-4 minuti.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andilama1
Salve ragazzi ,
Ho un 55b7v , volevo sapere per registrare i programmi in diretta su Pen USB serve per forza una USB 3.0? Perché ho inserito 3 Pen 2.0 una da 8 una da 16 e una da 32 ma quando vado a registrare mi dice che deve fare la verifica per vedere se è possibile registrare sulla Pen e la verifica mi dice che non può registrare su quella Pen...........[CUT]
La 2.0 di sicuro non è idonea. Prova con la 3.0 ma potrebbe essere che cmq risulti lenta per il salvataggio.. facci sapere. Ciao
-
-
Io ho un HD my passport della western digital sulla porta USB 2.0 posteriore, la più comoda dato che è corto il cavo originale,il disco è un USB 2 (mi avanzava e uso quello) quindi sarebbe inutile la USB 3 e tutto funziona bene, sia il live che le registrazioni, secondo me il problema sono le tue Pendrive @andilama1,magari saranno veloci a leggere ma lente a scrivere,io stesso ho una penna USB3 che legge anche a 150mb/s ma scrive al massimo a 15,il disco invece anche se limitato dalla 2.0 scrive a 30 35 senza problemi ed è senza dubbio più costante, testa la penna su PC, in scrittura, compra magari una penna più performante, in ogni caso un disco sarebbe l'ideale e vai sul sicuro
-
Il file system del dispositivo USB (hd o pendrive) deve essere NTFS (alcune pendrive sono formattate FAT32) di almeno 4GB con spazio disponibile di almeno 1GB :
http://www.lg.com/it/supporto/guide-...istrazione-usb
-
qualcuno sa se LG ha annunciato compatibilità eARC per gli oled serie 2017?
marantz per i sinto serie 2017 ha annunciato che supporteranno eARC con aggiornamento firmware, mi aspetto pertanto che anche senza piena compatibilità HDMI 2.1 la funzione eARC sia attivabile su porte hdmi 2.0