HABEMUS PAPAM Finalmente! :D
@ Gargaroz:
- che sistema operativo hai?
- che tipo di condivisione utilizzi, semplice o avanzata?
- riesci a vedere altre cartelle condivise? Da NAS per esempio
Visualizzazione Stampabile
HABEMUS PAPAM Finalmente! :D
@ Gargaroz:
- che sistema operativo hai?
- che tipo di condivisione utilizzi, semplice o avanzata?
- riesci a vedere altre cartelle condivise? Da NAS per esempio
Allora:
- Uso Win 7 Professionale 64 bit.
- Ho provato sia la condivisione semplice che avanzata...
- Riesco a vedere solo le cartelle che vuole lui... nel senso solo quelle su C:
Prima dell'aggiornamento funzionava tutto senza problemi... vedevo gli HD condivisi da PC e le singole cartelle che volevo...
Ci sono due simboli quando entri in rete, il primo è bianco, quadrato con il simbolo di win. il secondo sono tipo due PC grigi... dal primo accede alle cartelle di C: che non mi interessano... dal secondo che è quello che ho sempre usato, mi vedeva le cartelle condivise... ora solo freccia verde di torna indietro... Sigh... Ha sempre funzionato alla perfezione!!! Ed ora pufff...:cry:
anche il mio 105 con il nuovo firmware rivela continui problemi soprattutto nella lettura dei hd WD MyBook da 3tb. in particolare, va in crash continuamente
nella connessione con ipad leggo sul tablet che non trova l'oppo e di upgradare il firmware a 65-1106B
nella connessione con la nuova app per iphone dice che non lo trova e aggiornare alla 67-1120B
qualcuno mi sa aiutare?
Non mi è molto chiaro che intendi per HD condivisi da PC, ma suppongo a questo punto che siano collegati in USB.
Prova così:
- usa solo la condivisione semplice e dai controllo "everyone" di lettura e scrittura nelle cartelle o negli HD che t'interessano
- prova se con altro mezzo (smartphone, altro PC, Tablet, ecc.) le cartelle le riesci a vedere
Se le vedi, è di sicuro un problema di compatibilità col nuovo firmware.
A questo punto leggendo anche che altri hanno avuto qualche problema, sconsiglierei l'aggiornamento a chi lo usa in rete ;)
Facci sapere
Se vede quelle di C: allora deve vedere anche le alre, a meno che il tipo di condivisione sia diversa.
Vai nella condivisione di C:, che è quella che funziona, e copia le impostazioni in modo da avere la stessa condivisione.
Ho scaricato e provato l'app per iphone, funziona, ma, per me grande pecca, non permette l'esecuzione dei brani contenuti nell'iphone stesso. Sinceramente, spero di non aver capito come si fa.
Per il controllo dell'Oppo e navigazione nei brani contenuti in una chiavetta usb, nessun problema.
Ho anche un Western Digital My Book Live, con il quale effettuerò a breve delle prove.
Va bè, a meno che non vuoi miscelare l'ascolto di brani del telefono con quelli di altre sorgenti non mi sembra una pecca esagerata.
@maxpt Se ho un wav su iphone, perché no, sempre per il dac dell'oppo passerebbe
Intendevo dire che hai mille modi per mandare file dal tuo tel. all'oppo, non dovevi di certo aspettare la sua app.
Cosa diversa è se devi fare un po' ed un po' ;)
Ma a proposito dato che parli di wav..... per i flac nessun problema giusto?
sul telefono o su pennetta?
No su telefono se hai problemi con i wav immagino con i flac :)
Chiedevo se media control li gestiva, e se si, con qualsiasi risoluzione? Grazie ;)
Forse non mi sono spiegato, l'app non permette proprio di vedere i brani presenti nell'iphone, di qualsiasi formato siano.
Ritornando alla tua precedente osservazione, anche per riprodurre i brani su rete o altro, non bisognava aspettare l'app ;)
Sarebbe stata un'app più completa.
Io ho provato solo i brani presenti su chiavetta usb, ed erano dsd, flac, wav, alac e mp3