...e ci fa tornare bambini:asd:Citazione:
Originariamente scritto da anakinskywalker
Visualizzazione Stampabile
...e ci fa tornare bambini:asd:Citazione:
Originariamente scritto da anakinskywalker
che vuol dire estesa? usi quella risoluzione sul plasma impostato a 16:9 e quindi a tutto schermo?Citazione:
Originariamente scritto da ibizasound
No, Blash, credo si riferisca al fatto che su Mac puoi usare la modalità "Scrivania estesa" in modo da visualizzare il contenuto del desktop pure sul monitor aggiuntivo, in questo caso il plasma :)
test calcio,
ieri ho visto barca-united su un px8 di un mio amico prima in analogico, e poi in digitale.
in digitale si vedeva meglio ma devo dire che l'analogico non sfigurava..
maggiore vividezza dei colori su sky chiaramente
@Blashyrkh
come dice Alcares...è proprio così.
ah ho capito! vabbè sta cosa si può fare anche sui pc normali...
ma la cosa nn credo che cambi...se la risoluzione sul plasma arriva a 1024 linee verticali...vedi deformato...esteso o non esteso che sia...
Vedo deformato? Allora i casi sono 2.
1: Il pannello non è mappabile 1:1
2: Non siete riusciti a mapparlo correttamente
Mi sa che dovrò aspettare qualcuno con qualche esperienza in piu' in ambito HTPC. Da quello che ho letto nessuno di quelli che hanno postato lo usa. Sabato vado in un centro commerciale con un portatile e vediamo se mi fanno smacchinare un po'. Comunque grazie a tutti per le risposte.
Da quanto so io la mappatura 1:1 è comunque impossibile, dato che i pixel di un plasma sono rettangolari.
Ma so che c'è chi vede benissimo PC o Mac, quindi deve essere semplicemente un discorso di risoluzione.
Anche perché se i film su PC usando il TV come monitor si vedono bene e il desktop male, DEVE essere una faccenda di risoluzione.
max:
1° il plasma, come ha detto Alcares NON è mappabile 1:1 per via della risoluzione....
in teoria si può mappare 1:1, ma si vede deformato, perchè la risoluzione 1024x768 è un formato per i 4:3! e su uno schermo a 16:9 tale risoluzione implica un allungamento dell'immagine
non ci vuole la scienza su sta cosa, basta un minimo di ragionamento...
2° le risoluzioni disponibili sono poche..nn ci vuole molto a selezionarle e provarle tutte, e quelle che nn danno deformazione sono quelle native 16:9....tipo 1366x768...
3° NON SI VEDE MALE!!! forse nn mi sono espresso io chiaramente!
sul plasma nn si vede male! è solo che nn si vede PERFETTO come su un monitor "normale"
ma questo è ovvio!!! su un monitor hai una risoluzione MOLTO maggiore del plasma a parità di grandezza dello schermo...
insomma un monitor 19pollici ha risoluzione 1280x1024...maggiore anche del plasma 42...quindi nn si avrà mai la stessa qualità di immagine in definizione...
questo nn significa che si vede male! a distanza si vede cmq bene...ma non come su un monitor dedicato, solo per quanto concerne la definizione però! anche per via dell'impossibilità di mappare 1:1...ma su un lcd cmq il problema è molto simile
Per capire, Blash, se io dovessi utilizzarlo sporadicamente per navigarci (da 3 metri), mi verrebbe mal di testa nel leggere le cose o si tratterebbe semplicemente di una visione "non ottimale" ma comunque fruibile?
Grazie.
Mi dispiace ma non è assolutamente vero.Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
Se è mappabile 1:1 non si deve vedere deformato in quanto anche se sei a 1024x768, i pixel sono rettangolari e quindi è come se l'immagine fosse 1360x768 (come rapporto proporzioni). Inoltre bisognerebbe usare Powerstrip per forzare determinati parametri.....
Un LCD collegato in HDMI ha una visualizzazione del desktop, scritte, navigabilità, font ecc ecc pressochè perfetta, difficilmente trovi differenze con un monitor LCD da 19 o 22.
Certo se collegate il plasma in component.....vedrete sempre malino le scritte. Il collegamento va fatto con una VGA che abbia una uscita DVI che sia HDMI compatibile e utilizzando un cavo HDMI. Tutti gli altri tipi di collegamento daranno sempre buoni risultati soprattutto nella visione di film ma mai una qualità ottimale del desktop e soprattutto mai una visione ottimale dei film in HD a 720p o 1080i in standard mkv(H264). Questo intendevo dicendo che bisogna aspettare qualcuno che mastichi un po' di HTPC.
Se poi non è così, allora significa semplicemente che il plasma collegato a PC non regge il confronto di un LCD.
Sarebbe davvero un peccato.
Beh, ma scusa, questo si sa no?Citazione:
Originariamente scritto da Max3D
Che per l'utilizzo come monitor sia più indicato un LCD credo sia ben chiaro :)
Io non lo sapevo, mai avuto un plasma e mi sa che non lo avrò mai a questo punto:cry: :cry: :cry:
prima di formattare riuscivo a far uscire il mio pc con scheda ati a 1366x768 e così mi collegavo al px80 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Max3D
ora non ci riesco più... mi esce a 1360x768 e non si vede nulla sul px80 :( mi sai dare qualche indicazione su come riuscire ad uscire a 1366 con powerstrip??? ci ero riuscito ma ora non mi riesce più...
Max, se lo scopo è prevalentemente quello di usarlo come monitor per PC, ovviamente (da quel che leggo in giro) un LCD è più indicato.
Anche per i problemi di stampaggio.
Ma se devi vederci film o farci cose più "dinamiche" la differenza si nota.