Com'è la caratteristica timbrica delle Indiana Line?
il loro suono è piu' corposo e caldo rispetto ad altre con una timbrica piu' "metallica"?
le vorrei piuttosto squillanti e non cupe come ho letto
Visualizzazione Stampabile
Com'è la caratteristica timbrica delle Indiana Line?
il loro suono è piu' corposo e caldo rispetto ad altre con una timbrica piu' "metallica"?
le vorrei piuttosto squillanti e non cupe come ho letto
@ matrix_*76*
Vai sulle Tesi.
cosa consigliate tra Le Infinity Beta 10
http://www.infinitysystems.com/home/...OPE&Country=IT
e le Indiana HC 205 ?
Sei OT qui si parla solo di indiana...niente confronti con altri marchi. ;)
ciao a tutti vorrei un consiglio...devo comprare delle casse nuove da abbinare al mio ampli yamaha rx-v663 per uso home theatre..cosa mi consigliate?ho visto sul sito indiana line che ci sono parecchi modelli e non ne capisco molto..
Qual'è l'uso che ne farai?
più dvd film che musica
Comunque una percentuale di musica ci sarà... a questo punto ti consiglio le Tesi o le Arbour perchè le HC sono più votate all'HT...non sono per niente musicali.... Comunque se puoi fare un ascolto sarebbe la cosa migliore...così sentiresti la differenza tra Tesi (più equilibrate) e Arbour (ancora più musicali e con bassi ben presenti).... ma comunque entrambe vanno bene anche per HT ;)
devo dire che trovare delle indiana line da ascoltare dal vivo e davvero difficile..comunque per un uso maggiore in home theatre che in musica(80%film-20%musica)che tipo di impianto fareste?ho spazio anche per casse da pavimento e vorrei un basso che picchi....sul sito ci sono troppi modelli e sigle e non saprei davvero come comporre il tutto:rolleyes:
Salve a tutti,
ho già postato questa domanda nella sezione "Diffusori ed altoparlanti MCH"..ma forse qui è più indicato visto che si parla di indiana.
Ho un ampli yamaha 6030 e vorrei sostituire i frontali..che per ragioni di spazio nn possono essere ingombranti..e per ragioni di portafoglio nn possono essere troppo costosi..:-)Pensavo alle 3.06.però ho qualche dubbio..Le caratteristiche dell'ampli per canale sono 6ohm di impedenza e 100 watt di potenza..sarebbe un problema?
E poi..ho visto che le 3.06 sn consigliate come surround..si adattano bene come frontali?
P.S.:Dimenticavo di dire che oltre a vedere film ascolto molta musica
Grazie..
Se hai una stanza da 6 mq. e ci aggiungi un sub ci potrebbe quasi stare...ma se ascolti anche parecchia musica ti consiglio vivamente qualcosa di più prestante tipo le 4.06 o le 5.06;)
La stanza è 3x3..quindi nn molto grande..
ho già il sub, il centrale ed i surround yamaha che erano nel package con l'ampli..Il sub è discreto..il resto insomma..adesso come frontali ho due bose(vecchio stampo..direi che hanno almeno una 10na d'anni..infatti nn sono male come quelle attuali).Il problema davvero vincolante è lo spazio ed il fatto che mi serve qualcosa da parete..e purtroppo con queste caratteristiche ed il discorso prezzo nn ho molte alternative..
Si accettano suggerimenti..
Ma forse per i suggerimenti alternativi nn è più la sezione giusta..
L'alternativa in casa IL sono le Tesi 104 ma non so quanto guadagneresti rispetto alle 3.06.Secondo me se è principalmente per l'ascolto di musica ci vuole una coppia di diffusori stereo a gamma completa,non strozzati sui bassi come i modelli da appendere o al limite due bookshelf buoni aiutati da un sub che le completi in maniera naturale,non invasiva...
sono al momento dell'ordine per diventare finalmente possessore di un adeguato impianto ht premesso che ci vedrò film e qualche dvd musicale tipo vasco etc. ma niente classica al massimo jazz ma in minima parte sono seriamente indeciso se puntare sulla serie arbour o tesi.
vi chiedo un consiglio
mi unisco alla discussione :D
anch'io devo comprare diffusori e ampli per un audio ad alta fedelta senza spendere un capitale,diciamo massimo 1500€ compreso di diffusori,ampli e ps3
il mio ascolto sarà 90% film e 10% musica
per ampli TXSR507-BL ONKYO SINTOAMPLI 5.1 5X130W 4HDMI
per i diffusori ahi ahi ahi la mia scelta ricade tra tesi e hc ma non disdegno la serie Arbour,pero costano molto di piu
la mia stanza e 5x4 con un letto a castello in una parete e poi tutta la stanza libera per la tv:D
non vorrei avere problemi di suono
tra la serie tesi e hc la differenza di prezzo non e tanta,meglio tesi?
per il subwoofer vorrei prendere il meglio che si possa trovare dalla serie indiana line,vorrei prendere s10 Arbour,per il sub anche marche diverse,max spesa 400€ (visto che andiamo off topic anche in pvt :) )
ce qualche esperto che mi aiuti nella scelta,sopratutto hai possesori di impianti completi :)
quanti anni di garanza ci sono su questi prodotti?
qualcuno che ha msn?
a giorni vorrei ordinarli e non vorrei prendere qualcosa che poi non mi soddisfi si a livello di estetica che di sonoro :)
grazie a tutti anticipatamente
Peppe