a proposito del nero... opinioni a confronto
- newclaud e aktarus riferiscono che dopo l'intervento dei tecnici il nero è peggiorato....
- alfocard, caticao77, gianmaria_fel e rOm4nEttO invece sono soddisfatti.
Allora come finirà questa partita?
Innanzitutto penso che si deve partire da un dato di fatto abbastanza consolidato: la tecnologia LCD ha una carenza strutturale per quanto riguarda proprio la resa del nero; questo è uno dei difetti con percezione più sensibile agli occhi che spingono tanti a scegliere i plasma che non hanno questa limitazione cromatica.
In secondo luogo mi permetto di insistere nel considerare i miei occhi come il mio miglior strumento "soggettivo" per giudicare la resa cromatica di quello che guardo, nero compreso.
I difetti "oggettivi" come le macchie scure sono percepiti da tutti come un evidente disturbo ai nostri occhi, mentre le tonalità di colori sono percepite secondo un parametro di "preferenza" che non è uguale per tutti; a me - per fare un esempio pratico - il rosso troppo intenso da fastidio, mentre mi piace tanto il blu brillante.
Il nero, se non sbaglio, è il colore che è la somma di tutti i colori e quindi dovrebbe risentire un pò meno del parametro soggettivo di percezione; è un colore la cui percezione dovrebbe essere "oggettivamente" più omogenea per tutti. Ecco perchè è un colore che è ritenuto importante nella valutazione del tv che andiamo a comperare.
Certamente la ricerca di soluzioni al problema "nero" sta stando buoni risultati; e il nostro filippo lo sta dimostrando.
Infatti newcalud ci dice che - prima - dell'intevento nel menù di servizio - aveva un nero soddisfacente con il contrasto sul 40, mentre adesso, per avere lo stesso risultato, il contrasto lo deve mettere oltre i 70.
Ma se con un contrasto a 70 io ho il nero "soddisfacente" che prima si avevo con il contrasto a 40.... dov'è il problema?
Ogni tipo di lcd ha una scala di valori numerici delle regolazioni molto diversi e non c'è il valore assoluto a cui ancorare i termini di confronto.
Ci sono tanti, come il sottoscritto, che non si crucciano se il contrasto è posizionato sugli 80; quando vedo bene sono soddisfatto.
Sono ormai mesi che non tocco più i parametri delle regolazioni immagine e suono e allora a che mi serve sapere come ho posizionato quel dato valore?
E poi se hanno messo tutti questi numeri nella scala delle regolazioni un perchè ci dovrebbere pur essere.....
E' perchè i nostri gusti e occhi sono.... su una scala da 0 a 100...molto diversi.
Ma dopo tutta questa mia filosofia che è certamente opinabile, non ci resta che trovare l'equilibrio più soddisfacente possibile tra quello che il filippo ci può dare e quello che i nostri occhi hanno piacere di vedere...
P.S. A newclaud suggerirei anche di ripetere l'operazione della regolazione nel menù servizio "fatta in casa"... non si sa mai...
ciao