Sicuramente!!Citazione:
Originariamente scritto da Daino
In genere cmq quando ci sono due scart la RGB si trova quasi sempre su AV1.
Prendi un bel cavo rgb 'massiccio', magari un g&bl, una ventina di euro circa e vai di lusso! ;)
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente!!Citazione:
Originariamente scritto da Daino
In genere cmq quando ci sono due scart la RGB si trova quasi sempre su AV1.
Prendi un bel cavo rgb 'massiccio', magari un g&bl, una ventina di euro circa e vai di lusso! ;)
...ehm, è vero! Pensavo, non so perché, ai cavi HDMI, ma se si usano i DVI non ci sono doppie conversioni...Citazione:
Originariamente scritto da Elvenz
Forse sono un pò "fuso"...!
Acc...! Escludendo influenze "esterne", potrebbe essere il TV.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Lo fa da entrambe le prese scart?
So che la scart 2 è solo per segnale composito/s-video, non rgb, però, tanto per provare...?
Continuano le prove col Philips:
Mi sono fatto prestare un Thomson DTH-252 per testare un'altra fonte HDMI. Peccato però che proprio l'uscita HDMI non dia segno di vita. La attivo, settando la risoluzione dal menù a cui accedo via scart, ma nulla da fare. L'ingresso del tv resta spento con la schermata azzurra.
Col Samsung HD850 tutto a posto: non appena collego il cavo HDMI l'ingresso si attiva ed il lettore si "autosetta". Qualcuno ha idea del perchè il Thomson non attivi l'ingresso del Tv? Vorrei davvero testare la bontà del suo segnale HDMI, dato che ad esempio già in RGB è migliore del Samsung, che pure m'aveva soddisfatto.
Grazie a chi mi risponderà, e a presto!
Solo dalla scart 1 e solo se il segnale è RGB.Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Lo fa a tutte le risoluzioni? Perché il Philips non accetta, via HDMI, le 576 linee interlacciate, ma solo quelle progressive (dimenticavo, funziona anche con segnali 480p @ 60Hz).Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Si, tutte :(Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Infatti ero partito col 576P. Poi il 720P e il 1080i. Ma nulla di fatto.
@DartDVD:
Purtroppo non riesco ad aiutarti circa il problema scart (ed anche quello HDMI), io mi fermo qui...
Sorry!
Vabbè grazie lo stesso, non preoccuparti. Oltretutto non è nulla di insopportabile. Nulla per cui comunque varrebbe la pena caricare il TV, portarlo indietro ed aspettare chissà quanto per riaverlo ;)Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Salve a tutti,
ho un lettore dvd panasonic s52 collegato al philips via HDMI, mi sono accorto che il televisore rileva l'audio come mono e non stereo (lo stesso avviene sull'ingresso component (anche se non vi e' connesso niente).
La cosa "strana" e' che entro nel service menù, l'audio commuta in modalità stereo fintanto che resta la tv resta accesa.
Qualcuno ha idea da cosa possa dipendere?
Grazie per l'aiuto!
Non ne ho idea.Citazione:
Originariamente scritto da CapitanoUncino
La mia D-Station LG D75, connessa via HDMI, trasmette l'audio stereo senza problemi. Solo durante la visione di film in DVD-Video codificati Dolby o DTS, il TV rimane "muto", questo perché il Philips non è provvisto di decoder interno per i formati multicanale, ed è quindi in grado di riprodurre solo flussi audio PCM stereo.
Ciao, grazie a voi ho acquistato questo tv che mi è arrivato oggi...
Devo ringraziarvi moltissimo perchè devo dire che sono molto soddisfatto!!!
Ho davvero fatto l'acquisto che volevo!
Grazie
Avrei bisogno di un'aiuto...ho notato che al centro dello schermo del mio philips compare un cerchio perfetto visibile in controluce....pulisco e scompare, poi il giorno dopo è di nuovo li'...ma cos'e'?:confused:
Visto che sono qui...non riesco a far girare il DVD test...lo ho scaricato e masterizzato, ma il lettore non lo legge....chi mi illumina?
thank's
L'ho notato subito anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da lyzardk
E' un accumulo di pulviscolo, che si deposita preferenzialmente in quella particolare zona dello schermo. Non so se sia causato dalla distribuzione delle cariche elettrostatiche generate dal CRT oppure da un qualche residuo di lavorazione del tubo depositato in quel punto da una specie di ventosa...?
Se è il DVD di AV Magazine, il file compresso è costituito da 3 cartelle:Citazione:
Originariamente scritto da lyzardk
AUDIO_TS (vuota, usata solo per conformità allo standard DVD, e necessaria per i DVD-Audio)
VIDEO_TS (contiene gli archivi che servono per il funzionamento del DVD-Video)
AVMagazine (contiene archivi di immagini in formato non compresso TIF ad "alta definizione", da visualizzare tramite personal computer connesso al TV tramite collegamenti YPbPr o DVI/HDMI)
Per masterizzare il DVD, devi usare il tuo software preferito, e selezionare un progetto di tipo "DVD-Video".
Devi copiare nel progetto SOLO il contenuto della cartella "VIDEO_TS", nella cartella omonima, eventualmente evitando di copiare anche i files "AVMAGAZINE.layout" e "VOB_DATA.LAY" e la cartella "PAR" che a volte possono impedire la corretta esecuzione del processo di masterizzazione causa non conformità con la struttura standard del DVD-Video, oppure impedirne la riproduzione da parte del lettore.
Ragazzi,
visto che con immagini b/n vedo la parte sinistra celestina e la parte destra verso il seppia non è che si può aggiustare questo difetto. Se non erro, non esiste un apparecchio che serve a smagnetizzare il display e a risolvere il problema? (ho detto una cazzata forse?:D )
Il problema mi da terribilmente fastidio in quanto la dashboard del Wii è bianca, e lo vedo metà celestinaaa!!! :cry: :cry: