ma non volevo un altro integrato ma solo un finale 2 canali per migliorare la resa in stereo
Visualizzazione Stampabile
ma non volevo un altro integrato ma solo un finale 2 canali per migliorare la resa in stereo
Si ma per migliorare la resa in stereo ci vuole un ampli 2 channel... Con un finale stereo continuerà a far da pre il 906... Che in questo non è un granchè essendo stato progettato per tutt'altro.
ah ok non avevo capito prima, scusa.
ma allora il dubbio del doppio volume da gestire mi rimane: l'ampli 2 canali stereo avrà una potenza diversa dal 906 e quindi devo regolare entrambi quando lavoro in multicanale... o mi sbaglio ancora?
io per fare un esempio pensavo ad un rotel rb-1050 usato (100w x 2 su 8ohm)
scusate l'ignoranza, ma mi spiegate cortesemente come faccio a collegare il 906 ad un amplificatore che ha un pre+finale?
se esco dal pre out del 906 poi passa nuovamente dentro un altro pre... c'è qualcosa che non mi torna. mi risolvete questo enigma? sennò stanotte non dormo! :)
La questione è semplice:
Hai bisogno di un integrato 2 ch che abbia un tastino che esclusa la sezione pre. Un esempio per tutti il Mrantz PM8003. Nel caso di specie colleghi le uscite pre out del tuo 906 agli ingressi dedicati del marantz (credo siano i Power Amp Direct In).I cavi di potenza dei diffusori frontali, andranno ovviamente collegati al Marantz. Nel caso di ascolti in 2 ch, accenderai solo quest'ultimo, mentre per l'ascolto in multicanale accenderai entrambi (Onko e marantz). In quest'ultimo caso, il volume, sarà pilotato solo dall'onkyo.
Vantaggi:
Negli ascolti in 2ch avrai la sezione pre del Marantz e il finale di potenza di quest'ultimo (per quanto riguarda il pre ben altra cosa rispetto all'onkyo in ambito musicale).
Negli ascolti in multicanale avrai la sezione pre dell'onkyo (cosa che il marantz non può fare in HT) il quale utilizzerà i finali di potenza per il canale centrale e per i surrond, lasciando la gestione di potenza dei frontali al marantz.
Spero di essere stato chairo.....:(
P.s. Ho preso il Marantz solo quale esempio.
Esatto....quello che ti avevo detto qualche post fa.Citazione:
Hai bisogno di un integrato 2 ch che abbia un tastino che esclusa la sezione pre.
cioè il tasto sul marantz serve ad escludere il pre dell'onkyo? non mi torna
No, serve per avere il flusso audio dei canali frontali L/R proveniente dall'onkyo.
Altro esempio: Possiedo un hk990, collegato ad un onkyo tx nr3009 (precedentemente era collegato al 906). Questo integrato 2ch non necessita di tasto pre poichè stabilisce da solo in base alla sorgente selezionata. Nello specifico: Accendo il 3009, accendo l'hk 990 selezionando la sorgente denominata "processor". l'onkyo mi fa da pre ht e pilota il diffusore centrale e i 4 surround, l'hk pilota i due frontali e credimi che è tutto un bel sentire...
http://img185.imagevenue.com/loc241/..._122_241lo.jpg
ma avete parlato di escludere il pre dell'onkyo! se io esco dai pre out dell'onkyo come posso NON usare il pre dell'onkyo?
scusate la mia testardaggine ed ignoranza in materia...
Non c'entra nulla l'onkyo.....Mi sa che ti stai incasinando. Colleghi un cavo stereo alle uscite pre out dell'onkyo e le inserisci negli ingressi dedicati dell'integrato 2ch. Accendi entrambi e piloti il volume dall'onkyo. Niet'altro.... L'onkio, come peraltro già accennato, avrà funzioni di pre ht e di finale di potenza per i canali surround e centrale. L'integrato 2ch avrà funzioni di finale per i due frontali. Quindi.....L'audio viene elaborato dal 906 e demandato ai finali di potenza ad esso collegati (centro e surround). Per i frontali, il flusso viene sempre elaborato dal 906 e inviato in analogico alle uscite pre che, a loro volta, utilizzeranno l'integrato quale finale di potenza.
allora stiamo dicendo la stessa cosa. il suono sarà sempre elaborato dall'onkyo! e allora perchè prendere un integrato e non un finale 2 canali?
tutto è nato perchè rossoner4ever ha detto che i pre dell'onkyo non erano buoni
Steve calma....:D
Io ho detto che la sezione pre del 906 non è un granchè in 2 channel....sei tu che hai detto che vuoi migliorare la resa in stereo... E se vuoi migliorarla il modo migliore è prendere un ampli stereo.... Non aggiungere un finale stereo che sfrutterà sempre la sezione pre del 906!! L ampli 2 channel sfrutterà la sua quando ascolterai musica.... E quella del 906 quando lo userai per HT... Perchè escluderà la sua sezione pre per prendere il segnale già processato dal 906 e lo amplificherà e basta....
Insomma per migliorare in 2 channel ci vuole la sezione pre di un ampli 2 channel e non quella del 906 affiancato da un finale a 2 canali....
chiaro adesso???
la cosa buffa è che avevo capito fin dalla prima risposta ma probabilmente non risco a spiegarvi bene quello che non capisco. ci riprovo:
il pulsante che dite voi per escludere il pre, immagino stiate parlando del pre dell'integrato due canali. se si, allora il segnale 2 canali che esce dall'onkyo è già preamplificato. quando entra nell'integrato 2 canali , il segnale viene nuovamente preamplificato e poi passa dal finale. giusto? e allora viene preamplificato 2 volte?
è questo che non risco a capire.
no!!!! Il tasto se esclude la sezione pre dell ampli 2 channel come fa ad essere preamplificato 2 volte??? Verrà preamplificato solo dal 906!!! Ma se vuoi ascoltare musica da un cd in 2 channel il 906 non lo devi nemmeno accendere!!! Allora l ampli 2 channel che lo compri a fare!!! Si deve occupare di tutto lui per quanto riguarda la musica!!! Il 906 lo accendi solo con tracce multicanale... E in questo caso lavorerà solo la sezione pre del 906... Perchè quella dell ampli 2 channel la escluderai e lavorerà solo come un finale per le 2 frontali!
E' Milanista........ Ma nello spiegare mi sembra abbastanza chiaro.....:D:D
Per completezza bisogna dire che, grazie alle nuove sezioni pre di onkyo su modelli come 5009 e 3009, il 906 è sicuramente meno performante, infatti valuterò se utilizzarlo come finale affiancandolo al 3009...