Visualizzazione Stampabile
-
... non so come venga gestita la cosa nella Ps3, ma a livello elettrico nel mondo dei pc la potenza viene divisa proprio x un problema di "limitazione" della potenza del componente.... ovvio che è difficile trovare componenti che "ciucciano" tutti 500mA (vedi webcam o modem di alice "a forma di ufo" x esempio).
... non so quanto "ciuccia" un controller, quindi non so darti una risposta.... se ciuccia 100mA (ipotizziamo), allora ne puoi attaccare 5 senza problemi.
... nel mondo dei pc se hai notato, gli HUB USB esterni hanno quasi tutti un attacco x essere autoalimentati. proprio x non rubare banda alla sk. madre ed evitare così di vederti la scritta balloon classica di errore o di mancanza di alimentazione (che molti interpretano come una rottura hardware dovuta a qlc sbalzo di corrente o a un difetto della sk. madre stessa).
... ufficialmente è così: "la porta usb può erogare al max 500mA a 5V (2.5W) dopo va in protezione e il sistema operativo di avverte ed esclude la periferica che ha causato la sovracorrente"
... se hai un pc sottomano, dai un'occhiata a questa image e verifica tu stesso:
-> http://www.ais001.com/image/avmagazine/usb.jpg
... sarebbe da verificare con qlc tester il consumo di corrente dei controller e fare delle prove smontandoli e verificando i componenti (se non l'ha già fatto qlc in rete).
... questo articolo è un pò vecchiotto, ma cmq in linea di principio è così:
-> http://www.elma.it/TESTO/USB3.htm
... :D
-
se volessi acquistare un HDD esterno x immagazzinare musica e foto che caratteristiche deve avere?
nn me la sento di sostituire l'HDD della Ps3
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
nn me la sento di sostituire l'HDD della Ps3
... non so come funziona con gli HDD esterni, avevo letto di un kit da montare nella ps3 per poter fare il "copia/incolla" senza problemi e potenziare lo spazio richiesto.
... non ho mai provato con la ps3 oltre ad una memorycard il "copia/incolla" dei salvataggi :mbe:
-
un HDD esterno con attacco usb va benissimo, ma so che deve avere qualche requisito particolare
-
Hai 2 strade:
1) Acquisti un NAS di rete con compatibilità DNLA e accedi ai suoi contenuti tramite il "Cerca Server Multimediali"
2) Prendi un qualsiasi disco USB, lo colleghi direttamente MA Deve essere formattato in FAT32 ... :rolleyes:
-
... beh, devi formattarlo in FAT32 xchè l' NTFS non mi risulti sia compatibile
... inoltre ricordati che il limite della partizione FAT32 è 128GB..... quindi un HDD da 500GB son problemi visto che in caso di + partizioni, la ps3 gestisce solo la 1° che trova ;)
... oppure con programmi particolari riesci a formattare al max 200GB in fat32.... oltre non ci riesce nessuno per un limite fisico della partizione da 32kb
... online si legge che qlc è riuscito a fare così: formattare con PartitionMagic8 un disco da 500GB in 3 partizioni FAT32 da 191GB cad, unire le 3 partizioni in unica e verificare che la ps3 ne vedeva 1 sola da 465GB.
... non so se è vero, potenzialmente è fattibile come cosa.... ma non so poi venga gestita da windows se ci colleghi l'hdd. windows è istruito x dare errore in certe situazioni, quindi a rischio e pericolo con certe procedure fuori dagli standard.
... scusa, ma non fai prima a prenderti un HDD esterno da 40/60GB e tieni buono quello??? al max fai come faccio io che backuppo tutto nel pc in modo da non avere dischi "volanti" di backup.
-
ehm ...NAS....:wtf: io nn capire...
meglio la seconda. ma li vendono gia formattati o devo farlo fare?
-
penso che 100 gb siano abbastanza
-
Devi provvedere a formattarlo da te, ma forse stiamo deviando verso l'OT ;)
-
... chiedo al "mastino" qui sopra: "posso lasciare sto' link o va contro qlc regola???" :mbe:
... procedure "ufficiale" (????) del forum di smanettoni sulla Ps3 per il cambio/sostituzione dell' HDD:
# [GUIDA] Sostituzione HDD ps3:
-> http://forum.console-tribe.com/76850-post1.html
# [GUIDA] BACKUP E RIPRISTINO DEI DATI:
-> http://forum.console-tribe.com/1911507-post1.html
-
@ais
ma infatti io non so nemmeno di che parli...con l'informatica mi sono fermato alla 5a superiore...:D
appunto vorrei un hdd esterno in cui infilare tutti i cd e le foto. basta.
NON HO il pc, quindi lo faro formattare dal negozio dove lo acquistero..poi basterà collegarlo giusto.
Grazie delle risposte.
A proposito del browser, a voi capita mai che si blocchi e si debba riavviare?
-
1. l'hdd DEVE essere formattato in fat32
2. il browser ha dei limiti. i blocchi sono uno di quei limiti xchè ovviamente usa un browser "non standard" e navigando trovi siti che non digeriscono bene quel tipo di browser.
P.S.= purtroppo mastico informatica da decenni e quindi mi trovo nella spiacevole situazione di sapere come girano le cose in ITA, nel web e nelle aziende ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... chiedo al "mastino" qui sopra: "posso lasciare sto' link o va contro qlc regola???"
Può restare ;)
L'OT era ovviamente riferito alla formattazione del supporto esterno in FAT32.
-
... giusto, xò c'è allora da capire cosa si può "buttare" in questo topic e cosa no.
... altrimenti tocca fare un nuovo 1° post pure qui e far in modo di tenerlo aggiornato con le domande/risposte :asd:
-
grazie ais, ho visto le guide ma dato anche il fatto che non possiedo un pc, e il digiuno troppo lungo dal mondo dei pc stesso, preferisco acquistare un hdd esterno...
andro in un negozio che assembla pc di fronte casa, gli chiedo un hdd esterno da 100 gb.
devo dirgli di farmelo formattare in fat 32 giusto? poi posso subito utilizzarlo?
grazie