Questo penso che sarà utile a tutti i possessori delle 700ds:
http://helpguide.sony.net/mdr/hw700d.../01/index.html
;)
Visualizzazione Stampabile
Questo penso che sarà utile a tutti i possessori delle 700ds:
http://helpguide.sony.net/mdr/hw700d.../01/index.html
;)
"Qualora la durata di utilizzo delle cuffie diventi estremamente breve, la batteria ricaricabile va sostituita con una nuova. Contattare il rivenditore Sony più vicino per una sostituzione della batteria."
Interessante, pensavo non si potesse sostituire.
ciao
ho un paio di domande a cui non trovo una risposta chiara nel manuale del prodotto
1) con il selettore CONTROL FOR HDMI è inpostato in MODE2 si sente l'audio sia nel tv che nella cuffia?
2) usando solo l'ingresso ottico anzichè quello HDMI perdo la capacità di riprodurre segnali audio in alta definizione, corretto?
3) con attiva l'uscita audio sulla porta HDMI è attiva anche la porta ottica in uscita?
qualcuno potrebbe fare queste piccole prove/verifiche e farmi sapere? senza queste info non riesco a capire se posso usarlo o meno nel mio impianto :cry:
Alla prima delle tue perplessità credo di poter fornire risposta positiva nel senso che i canali dovrebbero diventare 9 (virtuali), poi se la qualità generale peggiora o migliora solo il tuo udito può dirtelo, del resto i "misteri" di queste cuffie ci sono eccome, basti pensare alla funzione compression che se la attivi le cose migliorano mentre a rigor di logica dovrebbe essere il contrario. :rolleyes:
Ho collegato solo il BR tramite hdmi mentre per il decoder/pvr ho usato il toslink, del resto anche sui canali in hd (sia dtt che sat) il massimo che puoi ottenere è un semplice dolby 5.1 quindi mi sembrava superfluo comprare un altro cavo hdmi. Se ho sbagliato, illuminatemi. :rolleyes:
Ma la funzione Dual Mono come è meglio settarla,lasciarla su Main oppure in modo diverso?
La guida è poco chiara...
Grazie :)
no ho scritto male io.
che i canali con matrix diventino 9 lo sapevo(l'ho scritto qualche post piu su),è appunto sulla qualità generale che ho qualche dubbio.
col compression dipende dalla fonte.di solito,con segnali hd di qualità,è meglio tenerlo spento,perchè ti perdi "molte cose".
invece con segnali scarsotti,tipo digitale terrestre,o molti film su sky,tenerlo attivo rende piu piacevole l'ascolto.
grazie per la risposta :)
potresti per cortesia
1) con cuffia accesa e audio tv in funzione provare a metterti la cuffia in testa e abbassare l'audio tv a zero per essere sicuro che si senta?
2) guardare dietro lo scatolo Sony dove c'è l'uscita tos-link... se è attiva si dovrebbe vedere uscire della luce rossa attraverso lo sportellino (eventualmente puoi aprirlo leggermente con una penna o uno stecchino se crdei che faccia troppa tenuta per lasciar filtrare della luce)
grazie e prodonami ma... purtroppo queste info sul manuale on-line della Sony non ci sono (maledetti :mad:) e se chiamo l'assistenza (a quale numero? boh!) temo di beccare il solito call center con competenza zero :cry:
Scusa Artyziff,avevo già visto il link che avevi messo qualche post fa,ma non mi è molto chiara la cosa,potresti spiegarla meglio a un ignorante :D come me ? Grazie mille :)