Entrambe le hdmi posteriori sono 4k, prova con il cavo hdmi delle console
Visualizzazione Stampabile
Entrambe le hdmi posteriori sono 4k, prova con il cavo hdmi delle console
Ragazzi ho delle cuffie wireless Sennheiser che se collego alla TV tramite il jack cuffie presente non vanno...nello specifico...l'audio della TV si spegne ma dalle cuffie non sento nulla. Come mai secondo voi?
Ciao a tutti, è il mio primo post. Ieri mi è stato regalato il TCL U55P6046 ma non riesco a trovare la funzione di screen mirroring. Stamattina ho contattato il numero dell'assistenza clienti ma mi hanno detto che il tecnico non aveva a disposizione il modello di tv per aiutarmi, mi hanno consigliato di contattare un centro assistenza. Qualcuno di voi ha qualche soluzione?
Puoi farlo dal chromecast tramite l'applicazione Google home premendo poi in alto a sx e scegliendo trasmetti schermo/audio oppure scaricati l'applicazione t-cast dal playstore che dovrebbe fare una cosa simile.
Questo presupponendo tu abbia un telefono Android.
Ma qualcuno di voi è riuscito a far funzionare delle cuffie su questo TV utilizzando il jack cuffie presente?
Scusatemi se mi intrometto nella discussione e soprattutto devo ringraziare tutti voi per i consigli che date in questo forum...importantissimi prima di un acquisto.
Dopo una brutta esperienza con l'acquisto e successivo reso del tcl U49P6006 per problemi di "clouding" molto evidenti starei pensando di acquistare il modello U49P6046 in quanto come letto sul forum è un directLED e non edgeLED del modello precedente.
Vorrei avere da voi qualche feedback sul fatto che i directled presentino meno o quasi insesitente l'effetto "clouding" e soprattutto se mi consigliate ancora questo tv o meglio passare a qualche altro modello che sia sempre sotto i 500€.
Grazie
io possiedo entrambi, o meglio possedevo, ho appena restituito anche io un tcl p6006 (miliardi di problemi, schermo rgbw invece di rgb, clouding, sistema operativo mal funzionante e adirittura materiale estraneo tra il vetro e il pannello) e sto acquistando il secondo p6046, tra i due c'è veramente un abisso
ti ringrazio molto...si notano problemi di clouding anche nei modelli p6046 oppure con una buona regolazione e con l'attivazione del "micro dimming" si risolvono?
So benissimo dei limiti della tecnologia edge e direct led ma per ora gli oled costano ancora un occhio della testa ;-)
controllando ora sia il modello p6006 che il p6046 montano lo stesso pannello....è possibile?
https://www.displayspecifications.co...ison/168940412
quindi che dite conviene orientarsi su un altro tv/pannello o abbassando la luminosità a 50-30 i problemi di clouding diventano praticamente nulli?
assolutamente non è lo stesso pannello
il p6006 ha problemi di clouding enormi che sul p6046 non ho mai riscontrato ma sopratutto ho controllato con il microscopio elettronico, e il p6046 monta un rgb mentre il p6006 monta un rgbw!
https://ibin.co/3sRsI7nBfjDc.jpg
qui un particolare dello schermo del p6006 che aveo fatto in corrispondenza di un punto nero sullo schermo, c'è del materiale tra il vetro e lo schermo
Anche alcuni TCL p6046 da 43" e 60" montano pannelli LG rgbw.
Per controllare basta entrare nel menu "nascosto" posizionandosi col telecomando sul menu contrasto e premere 9735 se ben ricordo.
Questo il mio p60: https://www.dropbox.com/s/1ctj5r132c...63538.jpg?dl=0
Il pannello in questione è un pannello 60hz rgb da 8bit + hifrc di chinastar. Alcuni utenti sul forum polacco si sono ritrovati con pannelli rgbw di lg sui 43 e 60"
ah cavolo, il mio p6046 è un 55 pollici, mentre il p6006 è 43 pollici e ho preso un altro 43 pollici. Spero di non trovarmi con un altro pannello di cacca :s