notato in qualche occasione sui segnali del digitale in Sd ma più che altro sulla grafica degli spot. Sui visi credo di non averlo mai notato
In hd l'ho notato su qualche mkv ma credo in quei casi dipendesse dalla ricompressione (non ne sono certo)
Visualizzazione Stampabile
notato in qualche occasione sui segnali del digitale in Sd ma più che altro sulla grafica degli spot. Sui visi credo di non averlo mai notato
In hd l'ho notato su qualche mkv ma credo in quei casi dipendesse dalla ricompressione (non ne sono certo)
Se il dtt va bene tanto di guadagnato...ma nello specifico mi riferisco ai bd.
Siamo in una disc ufficiale e non si fanno paragoni...ma non vorrei che anche questo plasma sugli incarnati o sui cieli azzorro sfumati...mostrino del color banding...é questa la mia paura...credo dipenda dal valore bit/colore oltre che dal processore video interno..
dico bene
chiaramente sempre partendo da blu ray 24p
Senza voler fare paragoni io, su questo tv, il color banding devo ancora vederlo... se c'è, evidentemente, è infinitesimale e per essere scorto bisogna avvicinarsi molto allo schermo.
La resa degli incarnati è eccellente, e quando i visi sono in movimento le sfumature rimangono perfettamente al loro posto.
Il color banding è una brutta rogna, ti capisco, infatti i primi plasma che ho avuto mi avevano shoccato... quando poi ho visto il comportamento, in questi frangenti, del D8000 ho tirato un sospiro di sollievo. ;)
Ottimo Roby grazie mille!
se vuoi il paragone con l'antagonista puoi farmelo in mp cosí qui non andiamo fuori tema..
caspita pensa chw la mia follia mi spingwrebbe a piazzare il 64 in camera da letto per visione "egoistica" di blu ray ma sarebbe usato veramente solo qualche ora in settimana e siccome spesso mi piace cambiare...piazzare un 64 credo sia molto difficoltoso.. il punto non é per adesso capire quale taglio predere ma di capire l'8000 come si comporta e il fatto che le sfumature rimangono tali é una cosa eccellente!
Anchio di color banding non ne ho mai visti...!
Ma questa cosa se ce, si nota con qualsiasi cosa che viene riprodotta, o pure solo in alcune situazioni?!!
Io ci "videogiuoco" tantissimo con questo tv e non ho mai visto e ne notato qualcosa al riguatdo del c. Banding..!
Lo noti nelle sfumature della pelle, del cielo (soprattutto al tramonto), nei fondali marini e soprattutto negli aloni prodotti dalle fonti di luce (tipo un lampione nella notte, la fiamma di una candela ecc.).
Si, grazie Roby..
Ho visto sul tubo :)
Comunque, non ne ho mai visti... E se ci sono, sono ancora piu contento di non vederli!!!!
le situazioni tipiche, ovvero a rischio color banding, sono proprio quelle citate da Roby. Ma io di queste non ne ricordo sul nostro tv.
Fra quelle che io ho notato c'è uno spot con sfondo azzuro di "cielo", in cui a destra del logo del canale (in alto a sinistra dello schermo) si percepisce un po' di color banding. Se mi ricapita di vederlo vi segnalo qual'è lo spot "incriminato" così magari qualcun altro può dare il suo giudizio...
Anche le altre situazioni (pochissime), se non ricordo male, riguardavano fotogrammi in cui era presente della grafica (probabilmente dei gradienti non ben gestiti in sede di compressione video).
E coi blu ray quando inquadrano un volto che si muove...i contorni sono accompagnati da leggeri profili tipo azzurrini...verdini...violetti o altro?
In un movimento non lentissimo e non troppo veloce...situazioni che peró capitano spesso...potreste farci caso?
a qyanti bit/colore lavora il pannello? 8 o 12?
questo potrebbe fare la differenza
grazie!
Salve a tutti.
La prossima settimana dovrei entrare anch'io in possesso di un 51D8000, dopo aver cambiato un primo Panasonic GT30 con aloni verdi, ed un secondo arrivato con il vetro rotto.
Vorrei chiedervi se gli occhiali 3d sono compresi all'interno della confezione o se devo comprarli a parte.
In teoria gli occhiali non dovrebbero esserci... però leggendo in altri forum esteri sembrerebbe che nei tv prodotti da Settembre in poi ci siano... mah!Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Il mio consiglio, cmq, è di acquistarli sulla baia in Corea del Sud (direttamente in casa Samsung praticamente!); prezzi stracciati, prodotti originali (e ci mancherebbe), e spedizioni a tempo di record! ;)
Nella confezione del mio P64d8000 mod. Europa, c'erano due paia di ssg 3100, anche se il venditore mi aveva detto che probabilmente non ci sarebbero stati.
L'altra settimana ho ordinato anche gli ssg 3300, ma devo dire che preferisco i primi, gli ssg3100 in dotazione. Questi infatti sono piu leggeri e nella parte inferiore non hanno la montatura, a differenza dei 3300, rendendo la visione piu "espansa". Inoltre i 3300 creano un fastidioso riflesso sulla parte superiore. La visione per quel che riguarda le lenti è identica. Anche il sistema on/off automatico dei 3300 lascia a desiderare, in alcune scene si disinserisce e bisogna muovere la testa per ripristinare il contatto. L'unico vantaggio è la ricarica wirless. Per me quindi sono meglio gli ssg3100 che funzionano con batterie lr2025, ed hanno tasto accensione che bisogna ricordarsi di spegnere.
A bientot!!!!!
Strano, io con i 3300 non ho riscontrato nessun problema... forse è vero che dipende anche dalla conformazione cranica!!!
Allora siamo una famiglia di "teste quadre", perchè sia mia moglie che i miei figli hanno decretato lo stesso giudizio. Ho solo dato un giudizio comparativo avendo a disposizione i due modelli.
Ciao Roby. Comunque il tv è una favola!!!!!!!
Nessuno di voi ha il modello ssg 3500 o ssg 3700 ?
Mi sembrano molto leggeri e adatti a chi porta già occhiali da vista