• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Alla fine ho preso il pioneer lx 53 (che mia moglie sgamerà sicuro, avrei forse potuto dissimulare con un altro onkyo ;) ).
Da quanto ho capito, di categoria superiore rispetto al v771 ed al 709 (ho capito male? Se sì infrangete pure i miei sogni di gloria...).
A 700 eurini, non sarà il modello di quest'anno, ma mi pare un affare.
Devo dire che ha convinto l'uscita ottica, che non ho trovato da nessun'altra parte, e che userò.
 
Ultima modifica:
il 709.. appartiene ad un fascia entry level (un po' piu' superiore.) mentre LX53 e di fascia Medio alta .. quindi di conseguenza superiore
anche per il discorso che la serie LX di Pioneer e' una serie di prestigio .. che adotta la casa...
il giusto paragone e' : tra 809 / lx 53
 
Ultima modifica:
ma scusate il fatto che il pioneer consumi (a livello di corrente) 410w contro i 570w dell'onkio vorrà dire qualcosa? poi medio alto pioneer contro entry onkyo secondo me lascia il tempo che trova... magari mi sbaglierò!
 
ma scusate il fatto che il pioneer consumi (a livello di corrente) 410w contro i 570w dell'onkio vorrà dire qualcosa? poi medio alto pioneer contro entry onkyo secondo me lascia il tempo che trova... magari mi sbaglierò!

lascia stare il target di informazione che danno sono dei casi simbolici e mai reali al 100%
ti ripeto il 709 va' paragonato al Pioneer 2010 VSX e no al LX53..... per paragonare a questo come qualita' (complessiva)
in casa onkyo devi salire al 809 a salire
 
Appena arrivato....

Beh che dire, esteticamente davvero bello, fa il suo effetto!
Stasera se il mio elettricista non mi risola per farmi passare i fili, monto il bambino e vi darò le mie prima impressioni.
Però effettivamente è un bel prodotto e tra features, caratteristiche e prodotto con quel prezzo non ha mercato su questo livello nella concorenza.
Poi uno può scegliere un prodotto più entry level o salire di qualità, ma in questo target veramente a mio avviso non ha rivali.

E ringrazio tutti coloro che in questi giorni ho stressato per arrivare a questa felicissima scelta!!! :D
 
Lo abbinero' al set dynavoice Magic con frontali F EX7 posteriori F EX4 e il centrale.
E il Sub System Yamaha YST-SW225
fili classici da 1.5
 
a bene.. facci sapere come suonano le dynavoice.... che quest marchio ispira tanta qualita'...
un consiglio ti do'' per i cavi di potenza.. usa un tipo da minimo 2.5mmq visto che sono diffusori a 4ohm... ad 1.5 li vedo un po pochi come spessore... tanto non costano molto.. ma ne giova.. sia l' ampli che i diffusori...
 
Speriamo bene, ho i tubi elettrici piccoli e strapieni, questa sera viene il mio elettricista a dare un occhiata all'impianto!
Altrimenti sarà un casino!
 
ciao, e invece un equivalente del 875-876 che va bene anche per il 3d ? su che prezzi si aggira ?
e poi, scusa l'ignoranza, ma fino ad ora avevo un vecchio sherwood r-945rds (per me andava alla grande con grande potenza insieme alle klipsch sp1 con 2 sub integrati) .... con il nuovo, il mediaplayer manda segnale all'ampli via hdmi (in entrata) e poi l'ampli manda il segnale alla tv mediante una seconda hdmi (in uscita) ?
 
Top