visto che non m'intendo molto di sintoamplificatori...mi hai aiutato tanto...ti ringrazio...
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi!
sto per completare il mio impianto HT ed all'appello manca ormai solo l'ampli...i diffusori sono tutti Klipsch serie 52 II parte frontale e 51 II i back; sub velodyne CHT 10q.
Leggendo qui sul forum so che klipsch si sposa molto bene con onkyo e la mia prima scelta sarebbe il TX-NR609; nello stesso sito in cui ho trovato il miglior prezzo ho visto che vendono il TX-SR706E aggiungendo qualcosina in più...secondo voi quale tra i due è più indicato? e soprattutto le differenze principali quali sono?
Se avete ulteriori consigli su altri modelli sono aperto ad ascoltarli, non lo comprerò domani quindi ho un pochino di tempo per valutare.
Grazie in anticipo per chi avrà voglia di rispondermi.
Il 706 ha qualche annetto sulle spalle, ma a livello di amplificazione è sempre valido, inoltre ha DAC che sospetto possano essere migliori. Sinceramente è di classe superiore (cosa che di solito significa componenti migliori), e ha più connessioni analogiche, ma bisogna anche vedere se sfrutterai ciò che ha in più. Un'altra cosa che mi farebbe gola è la versione di Audyssey migliore (la MultEq, contro la 2eq del 609 se non sbaglio).
Il 609 dalla sua ha sicuramente le funzioni di rete, un processore video migliore e a detta di alcuni una qualità che gli permette di dire la sua anche in stereo, rispetto ai modelle della stessa serie degli anni precedenti.
Le Klipsch che hai scelto non sono diffusori difficili da pilotare. Quindi anche se il 706 avesse una sezioni di amplificazione leggermente migliore non saprei se ne sfrutteresti le qualità. È completo e di classe superiore, ma molto dipende dal prezzo. Se costassero uguale e se avessi già un lettore multimediale per i Flac e non fossi interessato al Qdeo 4k, mi porterei a casa il 706. Ma se costasse di più probabilmente cercherei di ascoltare il 609 con le Klipsch e prenderei quest'ultimo se riterrei che pilota senza problemi i tuoi diffusori.
Purtroppo non saprei aiutarti di più, dato che non ho ascoltato queste elettroniche e tutto ciò che dico è frutto solo di una analisi teorica.
Chi sa quale ampli pilota bene le focal chorus 706v? vorrei sentire un suono un pò + caldo e pastoso....un'immagine un pò + definita, certo senza enormi pretese(!!). Meglio denon (avrei puntato il 1910) o onkyo (707). Ora le uso con un h.k. 134 (neanche mi pronuncio) e c'è la possibilità che saranno sostituite da chario o tannoy.....grazie boys.
Ciao a tutti vorrei sostituire il mio "vecchio " ds 676 con il "nuovo" 809, è un passo che consigliate?
Vi sono delle alternative , ?
L'ampli è collegato a delle b&w 603 centrale sempre b&w e posteriori mirage xr one
Grazie a tutti..attendo :-)
Grazie SilverXXX!
Fra denon avr-3312, Marantz sr6006, Onkyo tx-nr709 e il piu' economico yamaha rx-v771, quale scegliereste?
Mi interessa molto anche il comparto video, ossia che non mi vada a toccare minimamente la qualita' del segnale.
A questo proposito, vorrei chiedere:
ma le uscite HDMi, funzionano solo se l'ampli e' acceso?
esempio se voglio vedere sky solo con la televisone senza accendere l'ampli, funziona (ovviamente passandoci dentro ;))?
Grazie
Grazie della tua risposta nenny!!!
Inizio specificando che la differenza di prezzo sta intorno alle 100 euro (che non è proprio poco).
Attualmente uso una ps3 per leggere file in rete e per quanto riguarda il supporto a Qdeo 4k non saprei...
Probabilmente su base del tuo intervento non credo valga la pena spendere quelle 100 euro in più comunque aspetto un pò per vedere se c'è qualche altra opinione.
Se il cambio lo fai per aggiornare le funzionalità, sicuramente sì. Non saprei se e quanto possano esserci aumenti di qualità (sinceramente penso l'809 sia migliore un po' in tutto), ma penso che l'809 sia un ampli in grado di far avvertire bene l'aumento di qualità delle codifiche audio HD, quindi io lo prenderei in considerazione anche per quello.
Se ti trovi bene con Onkyo andrà benissimo.
Sinceramente cercherei di ascoltare il Marantz 6006 o il Denon 3312... Già si parla di cifre importanti e un ascolto preliminare è d'obbligo. Almeno per capire se tra i due c'è n'è uno che ti piace più dell'altro. Poi c'è da approfondire l'abbinamento e comunque se vai in un negozio specializzato potranno proporti qualcosa. Poi puoi sempre tornare a chiedere qui o aprire un altra discussione per farti aiutare a dipanare qualche dubbio...
L'HDMI passa sia l'audio che il video anche da spento, quindi per quello puoi stare tranquillo ;)
Salve ragazzi..Mi chiamo Giuseppe è da poco faccio parte di questo bellissimo forum...
Vorrei un aiuto....Premetto che sono del tutto ignorante in materia...
Ho appena acquistato per la mia stanza home theatre questi diffusori Bowers & Wilkins:
- CM9 da pavimento, una coppia
- CM5 da stand, una coppia
- CM Centre 2 diffusore centrale
- Subwoofer ASW-10CM
Tutto Bowers e Wilkins...
Adesso viene il bello....non so come far suonare al maglio questi diffusori..sia come home theatre e sia come solo audio.
Per amplificare questo impianto va bene l'acquisto di un sintoamplificatore home cinema???
Se si, quale scegliere??? Conosco pochissime marche e su internet cercare recensioni etc è un casino.
Nei centri commerciali si vendono sintoamplificatori che però non mi convincono...Anche se qualche Denon poteva andare... Voi cosa mi consigliate??? Il mio budget è basso...Devo mantenermi sotto i 1000€...
In giro sentivo parlare di Krell, Primare, Cambridge Audio...
Una cosa del genere potrebbe andare?
http://www.cambridgeaudio.com/specif...Specifications
Scusate sono ignorante in materia...
Non ho grandissime pretese da audiofilo, eviterei consigli come Accuphase,Mark Levinson, anche perchè non potrei nemmeno permettermeli...
Per farvi capire, sono ancora indeciso su quale tv lcd 3d comprare...Non ne capisco nulla...
Grazie per la pazienza.
Mi spiace dirlo ma hai comprato una ferrari e vuoi abbinargli le gomme della panda.Hai fatto 30 e ora fai 31 dandogli un amplificatore degno.
quoto devi prendere degli ampli top gamma altrimenti i diffusori li sfrutti al 50% ;) magari trovi qualcosa nel mercatino qualche onkyo 906 o qualche denon 4308 è poi ci abbinerei un bel integrato ,oppure pre + finale rotel che ha detta di molti si sposa benissimo con b&w (per l'indecisione tv non prendere un lcd ma un bel panasonic vt 50 è vivi felice )
Be si, leggendo un po di thread ho appurato che un bel panasonic plasma p55vt30 è il top...
Sul lcd led 3d Sony hx820..
Mi sa che andrò sul plasma..
Per quanto riguarda l'home theatre, per il momento vorrà dire che dovrei sfruttarlo poco..
Posso spendere un massimo di 1000€...
Poi ripeto, non sono un esperto in termini di acustica, quindi per il momento,se non arrivo a sfruttare quelle casse nella loro eccellenza pazienza...Per il momento posso spendere quei soldi...Tenendo conto che devo anche comprare la tv.
Scusa l'ignoranza... denon 4308 piu un bel integrato?? cioè? L'integrato,fammi un esempio..
mp x te ;)